Buonasera, sono un ragazzo di 28 anni che ha avuto una diagnosi dermatologica di dermatite atopica a

1 risposte
Buonasera, sono un ragazzo di 28 anni che ha avuto una diagnosi dermatologica di dermatite atopica a 22 anni. Alla diagnosi, ho avuto indicazione per i test allergologici (PRICK E RAST) ed ematici. Livello di IgE a 700 kU/L, C3 lievemente bassa ed ECP a 40 ,20. Purtroppo, non riesco a controllare la patologia con l'uso giornaliero di antistaminici e vorrei evitare l'assunzione di cortisone per os come prescritto dal mio medico di base. Attualmente ho lesioni da grattamento estese prevalentemente nella zona perineale, dai genitali ed in particolare della cute dello scroto, sino alla piega glutea e con coinvolgimento anche della cute perianale, che trasuda acqua, e dell'ano. Cosa posso fare?
Buongiorno,
se vuole evitare l'uso prolungato di antistaminici e cortisonici (e la capisco!) ho il piacere di comunicarle che ad oggi esistono diversi farmaci biologici molto efficaci e con effetti collaterali molto tollerabili per il controllo della dermatite atopica grave, quali dupilumab, upadacitinib, tralokinumab e abrocitinib.
Le consiglio un accesso presso un ambulatorio dermatologico di un ospedale pubblico o di una ASL poiché tali medicinali sono molto costosi, ma rimborsabili dal sistema sanitario nazionale.
Sperando di averle fornito indicazioni utili, le auguro buona giornata.
Dr. Alessandro Laghi

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.