Buonasera ringrazia in anticipo a chi risponde alla mia domanda. mammelle fibro ghiandolari con stru

1 risposte
Buonasera ringrazia in anticipo a chi risponde alla mia domanda. mammelle fibro ghiandolari con strutture paretchimo,-strominali irregolarmente distribuite nell'ambito mammario e disomogeneamente addensate con aspetto nodulare maggiormente localizzati e affastellate nei quadranti supero esterni dove si configurano come aree di disomogeneo addensamento . Nella proiez. iBL medio-last sin in tomosintesi in sede RA sin sn si apprezzano due opacità micronodulari a contorni netti e irregolari di aspetto benigno. Non microcalcificazioni d'allarme. Nell'ecografia mammella a ecostruttura disomogenea prevalentemente iperecogene di tipo fibroso e disseminate di alcune formazioni transoniche di tipo cistico di dimensioni subcentimetriche di cui la maggiore in sede sopra regolare RA sin di 7 mm. Al di sopra di essa nel QSE priareolare sinistro sembra apprezzarsi un minuto linfonodo intraparenchimale. Lieve accentuazione delle strutture Ra bilaterali in con ectasie duttali cistiche focali all'UQIntdi sinistra. A destra non è evidente formazioni espansive del tipo solido né perturbazioni sospetti del fascio US. Visibilità di linfonodi con caratteristiche ecotomografiche di tipo reattivo in entrambi i cavi ascellari. Conclusioni displasia fibrocistica con cisti maggiore RA sin e linfonodo intraparenchimale nel QSE periareolare sin, meritevoli controlli ecografici ravvicinati 4/6 mesi e mammografici periodici. -- che ne pensate?
Buonasera Signora, dagli esami effettuati non c'è nulla di allarmante le consiglio comunque di effettuare una visita senologica per completare l'iter diagnostico. Come consigliato dal collega radiologo è consigliabile effettuare controllo a 6 mesi con ecografia mammelle. Cordialmente Dr.G.Amaturo

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.