Buonasera, mi chiamo Susanna e sono una giovane studentessa universitaria. Da ormai 2 settimane, a s

2 risposte
Buonasera, mi chiamo Susanna e sono una giovane studentessa universitaria. Da ormai 2 settimane, a seguito di una cistite ho riscontrato un forte male nella parte bassa della schiena. Inizialmente mi avevano detto che poteva essere correlato all'infezione della cistite, ma l'ipotesi è stata poi esclusa dal momento che ho già terminato la cura antibiotica e non presento più altri dolori tipici della cistite. Si è quindi pensato potesse essere un problema di postura, dal momento che passo molto tempo seduta scorrettamente. Non so cosa possa essere, so soltanto che faccio veramente fatica a stare seduta, subito dopo sento il bisogno di stirare la schiena.
Le lombalgie possono avere cause anche viscerali e la risoluzione può essere più o meno lunga.
Andrebbe assolutamente visitata per poter aiutarla.
Buona giornata.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Una visita fisiatrica con fisiatra esperto di riabilitazione ortopedica può essere utile per stabilire la causa o le cause e per poi proporre un trattamento adeguato. Alcune patologie delle vie urinarie ( calcoli o infezioni ) possono dare un dolore irradiato in regione lombare. Ma la schiena può far male per problematiche più o meno note della colonna ( ernie o discopatie ) ma anche per problematiche funzionali ( posture scorrette mantenute per molto tempo ). O per più motivi associati. Ovviamente ogni causa ha una diversa terapia e quindi il primo passo è individuarla.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.