Buonasera ho devitalizxato un dente circa 5 anni fa poi dolore e un battito martellante dalle radiog

5 risposte
Buonasera ho devitalizxato un dente circa 5 anni fa poi dolore e un battito martellante dalle radiografie è emerso un granuloma.
Decido di estrarre il dente ma in seduta il dentista decide di ritrattarlo per salvare il dente un intervento di un ora e mezza l indomani guancia gonfia ma speravo nella riuscita.
A distanza do un mese dinuovo fastidio inizia a sentire il dente battere un po di gonfiore al viso ma il dente ora è quello vicino dove c'è una fascetta che sostiene il dente che è stato trattato con il granuloma.
Adesso inizio a essere preoccupata
Buonasera , capisco il suo stato d'animo , francamente non capisco quale sia la domanda, può essere più esauriente ?

Distinti saluti
Vaja Dr Fabio
Prenota subito una visita online: Prima visita - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
deve contattare il collega perche è necessario il suo intervento
Quello che lei chiama battito martellante si chiama dolore pulsante, ed è tipico di una pulpite acuta. Se un dente è devitalizzato è molto difficile avere una pulpite acuta, semplicemente perchè, devitalizzandolo, la polpa non c'è più!
Non vorrei che il ritrattamento di quello devitalizzato non servisse, dato che ora le pulsa quello accanto...
Deve sentire subito il suo dentista e pretendere spiegazioni, e la risoluzione del problema.
Il dolore pulsante non è associato mai, a mia memoria (e a memoria di tutti gli autori) ad un ascesso da granuloma.
Piuttosto, è associato alla pulpite.

Che, nel suo caso, non potrebbe essere vista l'asportazione della camera pulpare.

Il consiglio è quindi quello di recarsi subito dal suo dentista per un controllo.

Saluti
I sintomi riferiti sino imputabili ad una pulpite cioè l'infiammazione della polpa dentale cosa che non può avvenire su un dente che è stato privato della polpa dalla devitalizzazione precedente. È verosimile che non si tratti del dente in questione ma di un dente vicino oppure la causa è altra.
Si rechi dal collega che l'ha trattata e spieghi la sua sintomatologia.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.