Buonasera. Ho avuto una "psicosi nas" a gennaio 2017 e da allora dopo diversi specialisti, ricoveri

1 risposte
Buonasera. Ho avuto una "psicosi nas" a gennaio 2017 e da allora dopo diversi specialisti, ricoveri e diversi tipi di cura, hanno scelto per me aloperidolo e ora ne prendo solo 10 gg die.
Tuttavia non sono soddisfatta, se per caso dimentico di prenderle o lo specialista prova a darmene meno vado in crisi, la mente vaga ed entro in una sorta di delirio/paranoia per cose minime e insignificanti (ovviamente me ne rendo conto e correggo subito la cura).
Non sono soddisfatta perché, nella mia ignoranza, penso che se sto male non prendendo un farmaco vuol dire che ho una patologia. Patologia che sembra un segreto di chissà quale entità in quanto non mi viene rivelato né da psichiatra né da terapeuta.
Vorrei vederci chiaro, va bene ho avuto una psicosi nas, ma cosa c'è sotto?
Chiedo aiuto, anche solo per capire come chiederlo agli specialisti, che continuano ad evitare le mie domande e a rispondere frasi fatte e banali del tipo "beh se non ci vedi gli occhiali li metti però,no?"
Sono stanca, sono in cura da anni, sono ingrassata 20 kg e ho la prolattina alle stelle (non c'è nulla all'ipofisi), per non parlare della rigidità muscolare, vorrei solo la verità.
Grazie a chiunque potrà aiutarmi!
Un caro saluto
Salve,
Che dubbi le vengono? Cosa pensa possa esserci dietro? Le sintomatologie psichiatriche non sempre soddisfano o criteri per diagnosi codificate. Se le hanno fatto la diagnosi di psicosi NAS, ha probabilmente presentato sintomi psicotici ma questi sintomi non rientrano in altre diagnosi maggiori. Non conoscendo la sua storia è impossibile darle riferimenti più precisi. Ha sicuramente una fragilità ad esperire sintomi psicotici se appena sospende la terapia fa di nuovo esperienza di questi sintomi. Forse deve provare a riformulare la domanda agli specialisti che la seguono, spiegando esattamente quali sono le sue paure e su quali dubbi vuole essere rassicurata.

Una buona serata

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.