Buonasera gentili Dottori, soffro di Ansia Generalizzata ormai da 10 anni. Sono stato curato con Par

1 risposte
Buonasera gentili Dottori, soffro di Ansia Generalizzata ormai da 10 anni. Sono stato curato con Paroxetina die che per cinque anni circa e grazie anche alla psicoterapia aveva (temporaneamente)rimosso il problema.
Adesso da circa due anni sono ritornate forti crisi di ansia con molta paura di impazzire e di perdere il controllo.
Mi sono rivolto nuovamente allo psichiatra che mi ha prescritto all'inizio Paroxetina, Gabapentin 3/die ed infine Quetiapina 150 RP (50 pranzo e 100 sera), all'ultimo colloquio effettuato un mese fa vista la mancata efficacia della terapia ha deciso di alzare la Paroxetina.
Non voglio assumere Benzodiazepine in quanto non voglio problemi con la patente di guida ma effettivamente sono gli unici farmaci che funzionano e mi riportano ad un pò di serenità
Le domande sono due, all'aumento si provano gli stessi effetti come ad inizio terapia? Perchè sono due settimane che l'ansia è aumentata esponenzialmente.
E' possibile che non si riesca a trovare una cura valida per condurre una vita con più serenità? Ho visto la psichiatra in difficoltà l'ultima volta come se non avesse più altre vie da prendere.
Investo soldi e forze per la mia salute, vado tutte le settimane dalla psicologa e seguo tutto quello che mi viene detto per filo e per segno.
Mi piacerebbe sapere da voi qualche informazione in più che possa aiutarmi.
Un grazie di cuore.
Buongiorno, certo le benzodiazepine sono la terapia più indicata, con due accorgimenti:
1) Sono un sintomatico e non una cura, e vanno usate per periodi di tempo non lunghi e non ad alti dosaggi, altrimenti danno dipendenza
2) Sono da affiancare a un antidepressivo, nel suo caso, però temo che l'antidepressivo da solo non basti
Cordiali saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.