Buonasera, esattamente 19 giorni fa ho sostenuto un intervento di circoncisione parziale con Frenulo

2 risposte
Buonasera, esattamente 19 giorni fa ho sostenuto un intervento di circoncisione parziale con Frenulotomia e plastica del frenulo. Il post operatorio ha comportato i soliti piccoli fastidi previsti dall’intervento ma ho seguito la terapia indicatami a base di una crema (Banival) da applicare sui punti (una volta fatto scorrere il prepuzio residuo, all’inizio non con poche difficoltà) e di Fitostimoline spray !! Ad oggi i fastidì si sono notevolmente ridotti, i punti stanno cadendo pian piano, continuo a tenere il pene rivolto verso l’addome per quanto possibile per far ridurre ledema che piano piano si sta sgonfiando. Ho notato però che quando va in erezione (ad esempio la notte) il prepuzio resta bloccato a metà glande e non lo scopre tutto ! Ho provato a forzare un po’ ma questo ha subito provocato delle piccole fuoriuscite di sangue e ho desistito. È normale che in erezione a distanza di 20 giorni non si scopra ancora del tutto il glande ? Sono preoccupato, non vorrei ricorrere ad un secondo intervento.
Vi ringrazio per una risposta.
Vi è sicuramente ancora una componente edematosa su base infiammatoria per cui non è il caso di allarmarsi se possibile comunichi il tutto al suo chirurgo

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno. Il suo caso sarebbe ovviamente da verificare con una visita clinica. Nell'impossibilità per la problematica coronavirus al momento può utilizzare delle creme emollienti ed antiedemigene. Spesso interventi di circoncisione parziale necessitano di più giorni per una guarigione completa. Dunque deve ancora pazientare per poi tornare a controllo dal suo chirurgo.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.