Buonasera, È da un po’ che notò un fastidio alle orecchie. Ho la sensazione di pressione nelle ore

1 risposte
Buonasera,
È da un po’ che notò un fastidio alle orecchie.
Ho la sensazione di pressione nelle orecchie, voglio specificare che non sento ovattato, quindi ci sento bene, non sento strani rumori ma semplicemente mi sento come se l’orecchio fosse chiuso.
Non si apre nemmeno quando sbadiglio, o per lo meno si apre momentaneamente per poi chiudersi di nuovo,
è abbastanza complicato da spiegare ma sento come se ci fosse un accumulo dentro che non mi permette di far passare aria nelle orecchie.
Mi sono già fatta controllare dall’ otorinolaringoiatra e non si trattava di cerume, mi ha detto che probabilmente si trattava di un po’ di catarro ma ormai è quasi un mese che ho questo fastidio…
Finché non mi da problemi di udito sono tranquilla ma vorrei giusto capire di cosa si potrebbe trattare.
Grazie mille in anticipo
salve, è una sensazione molto comune e deriva spesso da difetti di compensazione pressoria all'interno dell'orecchio medio.
Programmi una visita con esame impedenzometrico più approfondito dove richiede di valutare anche la funzionalità tubarica. In questo modo si può confermare questa ipotesi o escludere disfunzioni ventilatorie dell'orecchio medio. Qualora si confermasse una disfunzione della tuba di Eustachio è utile praticare esercizi di ginnastica tubarica per alleviare la descritta sensazione di chiusura.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.