Buonasera Dottori, vi chiedo un parere ortodontico. Tre anni fa mi sottoposi a prima visita e dopo v

5 risposte
Buonasera Dottori, vi chiedo un parere ortodontico. Tre anni fa mi sottoposi a prima visita e dopo valutazione del caso mi venne proposto Invisalign Lite: primo ciclo di 14 allineatori con cambio settimanale con prospettiva di un secondo ciclo di rifinitura con numero ridotto di allineatori, quantificati tra 5 e 10 ma da definire più avanti. Causa pandemia e difficoltà economiche dovetti poi rinunciare. Oggi ho la possibilità di riprendere il discorso, ma in questi anni ho raggiunto la consapevolezza di non essere minimamente in grado di gestire un trattamento mobile, per svariate ragioni. La domanda che volevo porvi è quindi la seguente: sapendo che con due cicli Invisalign la cura è stimata tra le 19 e le 24 settimane circa, orientativamente quanto potrebbe durare un trattamento con apparecchio fisso? Per completezza vi descrivo brevemente la mia situazione: occlusione in prima classe, su arcata superiore diastema centrale di circa due millimetri, un incisivo centrale leggermente più indietro rispetto all'altro, un incisivo laterale un millimetro più in alto rispetto al corrispettivo e un canino leggermente inclinato con la punta verso l'interno, sull'arcata inferiore invece è presente un affollamento non grave dei sei elementi centrali causato da un diastema presente tra un canino e un premolare. Vi ringrazio
Considerando che non sappiamo la sua eta' ma presumendo che sia adulto per cui bisogna agire abbastanza lentamente sui denti e la terapia fissa puo' durare dai sei mesi ad un anno al massimo cui pero' deve seguire un periodo di contenzione o con mascherina o con splintaggio per tenere i dentri spostati nella posizione raggiunta.Cio' deve effettuarsi anche dopo la terapia con allineatori.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Cercherò di essere più chiaro possibile.
E' impossibile fare un confronto di durata tra Invisalign ( tra l'altro relativo a 3 anni fa) ed una ortodonzia fissa.
Il piano di cura scaturisce da: visita, foto, impronte, radiografie. Tutto questo serve a fare diagnosi( cioè a sapere quale è la sua malocclusione) e, di conseguenza, a stabilire la terapia più corretta.
Senza questo approccio non si arriva a nulla.
Sono a Roma e, se vuole, posso visitarla, anche solo per darle dei consigli.
Buona serata.
Concordo con i colleghi
Senza una visita endorale supportata da rx non è possibile fare una valutazione diagnostica per il trattamento ortodontico
Anche se ha descritto abbastanza chiaramente la sua problematica, resta comunque essenziale l'esame clinico e strumentale per poter darle una risposta con diagnosi certa.
Le terapie con allineati sono efficaci in certe condizioni ma sempre con un margine di compromesso, al contrario la terapia fissa che io preferisco, è sempre più efficace e predicibile nel tempo.
Opero a Catania, se vive in zona posso visitarla tranquillamente.
Senza visita e piano ortodontico qualunque previsione è fallace

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.