Buonasera dottori carissimi Sono una giovane mamma di 29 anni di due bimbe 2 e 4 anni , fidanzata

1 risposte
Buonasera dottori carissimi
Sono una giovane mamma di 29 anni di due bimbe 2 e 4 anni , fidanzata da 9 anni e conviviamo.
Nonni presentissimi come quasi secondi genitori per le mie figlie , mi aiutano in tutto e per tutto . Famiglia normalissima .
Da fine marzo non sto bene psicologicamente, ho iniziato ad avere l ansia che attribuivo al cambio stagione o pre ciclo ( negli ultimi 10 anni mi è capitato qualche episodio di ansia e attacco di panico , forse in totale 8/9 episodi ) da un mese e mezzo mi è tornata l ansia e degli attacchi di panico a volte , che da allora non mi lasciano nemmeno un giorno , inizialmente era pure sopportabile la cosa , ma ora veramente è diventata una sofferenza giornaliera questa ansia di pensare sempre al dopo , a cosa può succedere e mi viene il fiato corto .in più da un mese andando a peggiorare continuo a rimuginare pensieri su pensieri negativi del tipo che sono malata e forse non ne uscirò mai da questa sofferenza.da 2 settimane sono seguita da una psicologa in presenza e da psichiatra che mi ha dato il citalopram da iniziare con due gocce e ogni 4 giorni aumentarne di 1 e abbinare il lorazepam ( non ho voluto attendere per non peggiorare ulteriormente la cosa e per curarmi in tempo ) non lavoro e sono sempre a casa sola con le figlie immersa nei pensieri .prima di star male ero in disoccupazione quindi avevo un entrata fissa mensile che mi è stata sospesa da marzo ( probabilmente quello è stato l inizio di tutto , non avendo più una stabilità essendo sempre fissata con i soldi e indipendente ) ora sono troppo fissata sul mio stato che dei soldi non mi interessa neanche più nulla
Salve,
Sta già seguendo un percorso che è quello giusto per le sue problematiche, lasci il tempo alla terapia farmacogica e alla psicoterapia di aiutarla e piano piano si risolleverà da questo momento difficile.

Una buona giornata

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.