Buonasera Dottore, soffro da anni di problemi cervicali, più, tensione muscolare che parte dalla tem

5 risposte
Buonasera Dottore, soffro da anni di problemi cervicali, più, tensione muscolare che parte dalla tempia e si irradia al braccio , ovviamente compresa la bocca e collo.
Mi è stato diagnosticato il morso aperto, nessun problema di articolazione, ma è stato consigliato il BITE.
Però prima di provvedere a ciò mi è stato detto di togliere entrambi i denti del giudizio li unici rimasti, parte sinistra. La parte dolorante è la destra.

Mentre uno gnatologo mi ha consigliato di non togliere i denti, fare le tens al collo e provvedere nel farmi un bite da portare il giorno 3/4 ore ..
Come dovrei veramente comportarmi?
E' ovvio che dovrei visitarla per poter esprimere un parere clinico, tuttavia ,di certo la tens potrebbe momentaneamente alleviare i fastidi ma, non togliendo la causa, torneranno certamente. Il bite tenuto 3/4 ore al giorno non serve a niente , quello su cui ci si dovrebbe concentrare è il trattamento della malocclusione che pare essere la causa scatenante.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve..visitarla per una corretta diagnosi è la prima cosa..l'estrazione degli ottavi può essere utile..ma le ripeto serve la visita..il bite è un'ottima soluzione ma va portato tutta la notte..
Se di Roma ci contatti sul numero di cellulare che trova su questo sito o ci scriva su wa oppure prenoti una visita su questo portale
Purtroppo senza visita ed Rx non posso dire nulla...tranne una cosa: il bite 3-4 ore al di non serve a niente.
Salve, sono il Dottor Vavalli. Premesso che non abbiamo dati sufficienti per indirizzarla verso una terapia corretta non avendola visitata, dovrà affidarsi ad una persona competente (gnatologo) di sua fiducia per la risoluzione dei suoi problemi.
Premesso che, come tutti i Colleghi affermano, senza visita non è possibile fare diagnosi, sarebbe importante indicare la sua provenienza, in modo da indicarle il Professionista più vicino.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.