Buonasera, Dalle mie rx alle anche è emerso che ho una sclerosi dei tetti acetabolari, con consegue

1 risposte
Buonasera,
Dalle mie rx alle anche è emerso che ho una sclerosi dei tetti acetabolari, con conseguenti dolori seppur lievi, le chiedo se c'è una correlazione con :
1_ con la premenopausa?
2_ con la retroversione del bacino?
Inoltre è possibile rallentare la degenerazione della cartilagine tramite una cura a base di glucosammina e condroitina?
Ho letto che tale cura viene spesso usata per problemi alle ginocchia ma può essere usata anche per le anche?
Attendo Vostre
Grazie
Buonasera. La sclerosi subcondrale del tetto acetabularie rappresenta uno dei primi segni di coxartrosi. La correlazione con la menopausa è scarsa, sicuramente superiore quella con la versione del bacino. La cura con integratori orali piò essere applicata indistintamente per ginocchia o anche. Le consiglierei anche della fisioterapia ed eventualmente delle infiltrazioni. Ne parli con il suo curante.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Giovanni Pocorobba

Giovanni Pocorobba

Fisioterapista

Catania

Giuseppe Ventura

Giuseppe Ventura

Fisiatra

Verbania

Teresa Addia

Teresa Addia

Fisioterapista

Milano

Iolanda Di Donato

Iolanda Di Donato

Fisiatra

Cercola

Francesca Morello

Francesca Morello

Fisiatra

Milano

Lucia D'Ingianna

Lucia D'Ingianna

Fisiatra, Posturologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 646 domande su Coxartrosi (artrosi dell'anca)
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.