Buonasera.. da due settimane assumo una compressa al mattino di alprazig da 0 .25 e una la sera e al

1 risposte
Buonasera.. da due settimane assumo una compressa al mattino di alprazig da 0 .25 e una la sera e alle 14 prendo 5 gocce di brintellix... inizialmente accusa avevo tachicardia e spossatezza che adesso è passata.. O meglio è molto sporadica... Ma mi sento sempre molto stanca...la mattina faccio fatica ad alzarmi... E dopo pranzo ho necessità di sdraiarmi e dormire.
Da due giorni sto prendendo 6 gocce di brintellix... Il mio specialista mi ha oggi detto di dimezzare la dose di alprazig... Metà compressa al mattino e metà alla sera.
Secondo voi questa stanchezza è dovuta alla alprazig? Riducendo la dose dovrei essere più attiva? Graxie
La mia diagnosi è disturbo ansioso depressivo con somatizzazioni neurovegetative
Buonasera e piacere. Come si chiama?
Soffrire di disturbo ansioso depressivo con somatizzazioni neurovegetative ed assumere delle terapie ansiolitiche, che hanno effetti lievemente sedativi, in entrambi i casi possono comportare spossatezza, quindi immagino possa non essere facile in questo momento sentirsi energici, far fare fatica ad alzarsi, ed avere spesso necessità di sdraiarsi e riposare.
Lei sembra molto attento/a alla propria salute, ed anche agli effetti delle terapie. Questo ci mostra come ci tiene a ripristinare il proprio benessere, a star meglio, e come ha sensibilità rispetto alla variazioni che le terapie suscitano sulla sua psiche.
Quello che è necessario, generalmente, è avere pazienza. Io credo che verosimilmente la sua spossatezza sia ancora data dalla depressione, dato che prende un dosaggio non ancora completo ed efficace (almeno 10 gtt per almeno 4 settimane) di Brintellix. Alprazig può poi contribuire a fare sentire spossati, e la riduzione di dose le mostrerà se è effettivamente responsabile di questo.
Nel complesso, ciò che le consiglio è di avere pazienza, e di seguire cercare di farsi spiegare per bene dal suo specialista il senso delle scelte terapeutiche, della sua patologia, e le aspettative di cura, se è disponibile a farlo.
Cordialmente.
RZ

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.