Buonasera a tutti dottori, vi ringrazio in anticipo. Vorrei introduci il problema e spiegarvi come c

2 risposte
Buonasera a tutti dottori, vi ringrazio in anticipo. Vorrei introduci il problema e spiegarvi come ci sono arrivato. Sono un ragazzo di 24 anni e ho un blocco in quasi ogni aspetto della mia vita, ho provato a iniziare un nuovo percorso universitario, mi piace molto ma non riesco a studiare in nessun modo, è come se la mia mente fosse bloccata, come se appena sembra di trovare il giusto equilibrio uscisse fuori strada. Poi ho una difficoltà nell'ambito delle relazioni con le ragazze, mi son bloccato mentalmente dopo la rottura avvenuta nella mia prima storia davvero seria, durata 3 anni ma per me molto importante, dove ognuno entrava a casa dell'altro e le famiglie si conoscevano. Inoltre non riesco ad accettare in nessun modo la disabilità motoria e in parte psicologica di mia madre avvenuta dopo un gravissimo incidente stradale avvenuto 3 anni fa, dove viaggiavano i miei genitori e mia sorella. Tutto nasce proprio da quell'incidente che ha cambiato ogni aspetto della vita della mia famiglia e mio personale. Dall'incidente ho mollato il mio primo corso di studi perché ogni giorno dovevo raggiungere mia madre che è stata in coma profondo per due mesi e in seguito in una clinica di neuroriabilitazione intensiva per 6 mesi a 80 km da casa, e aveva bisogno di sentire le voci di casa. Durante tutto quello stress la mia ragazza con cui cercavo di proseguire una relazione quanto più normale per quei mesi ha deciso di rompere all'improvviso nel giorno del mio compleanno e l'università è andata a rotoli. Sono sempre stato un ragazzo molto fragile ed emotivo, e dall'incidente mi è sembrato di tirare fuori una corazza incredibile che non pensavo di avere, inoltre mi sento a volte più sicuro di me e mi mostro spavaldo, ma mi sento come se dentro mi fossi spento lentamente e come se la mia vitalità e la voglia di andare avanti continuino a spegnersi . Ho degli amici fantastici con cui passo molto tempo e mi diverto, o per lo meno prima del covid, però in realtà dentro ho sempre continuato a portare e vedere crescere dolori. Dopo 3 anni mia madre ha ancora una grave invalidità che non le permette di svolgere la vita normale di prima e non riesco ad accettarlo come dicevo, dunque mi sento quasi in un continuo stato di odio verso il mondo, gli avvenimenti della vita e il pazzo che ha causato l'incidente. A tutto ciò si somma il blocco sulle relazioni, a cui io ho sempre dato troppa importanza,e il pensiero alla mia vecchia ragazza che torna quasi ogni giorno e fa male, all'ulteriore blocco verso lo studio nonostante il corso a cui partecipo sia davvero di mio gradimento. In pratica dopo tutti questi anni dall'incidente continuo a sentirmi interiormente sempre più corroso e in costante caduta su ogni aspetto.
Ringrazio in anticipo e mi scuso per la lunghezza del messaggio
Buongiorno. Intanto comprendo la difficoltà della sua situazione di vita che la ha certamente messo alla prova.
Sinceramente non è molto chiara la sua domanda. Deduco, globalmente, che in lei ci sia il desiderio di superare il suo dolore ed andare avanti nella sua vita, ma non sa come fare.
Di certo farsi aiutare da uno specialista a può essere una strada. Ha già fatto dei passi fino qui per chiedere aiuto quindi penso già lo sappia.
Il primo step è sempre una valutazione completa, per valutare se ha bisogno di uno psichiatra, di uno psicoterapeuta, od entrambi.
Buona giornata

RZ

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno,lei porta così tante cose che è difficile in una risposta breve soddisfare la sua richiesta.Certamente è una situazione assai complessa che comporta certamente un approccio psicoterapeutico con una valutazione a parte per ciò che riguarda una eventuale farmacoterapia in associazione.
Cordialmente

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.