Buonasera A novembre 2022 sono stato ricoverato per STEMIi anteriore in malattia coronarica bivasal

1 risposte
Buonasera
A novembre 2022 sono stato ricoverato per STEMIi anteriore in malattia coronarica bivasale occlusione del ramo discendente anteriore al segmento prossimale trattato con angioplastica e Stent. Curata pericardite con FANS e colchicina . Successivamente dopo un mese sono stato ricoverato di nuovo per ANGINA INSTABILE per Dolore toracico tipico intermittente associato a modifiche dinamiche della ripolarizzazione ventricolare (transitorio St sottoslivellato in sede inferiore con pseudo normalizzazione dell'onda T in sede anteriore all'acme del dolore). Mi hanno fatto nuova coronarografia ed hanno evidenziato ramo diagonale con origine intra Stent con stenosi critica al 90%.
A causa dell'origine intrastent e del circoscritto territorio irrorato hanno deciso di non riaprire il vaso e ottimizzare la terapia antischemica. Tre giorni fa sono stato di nuovo in ospedale in osservazione di 24h con 3 ECG ok e 3 troponine negative.
Dal momento che da quando mi hanno messo gli stent ho sempre dolore al pettorale sx vorrei sapere da cosa potrebbero essere causati questi dolori? Tutti i valori degli esami del sangue sono ok. grazie a chi risponderà
È possibile, se persiste il dolore contatti il suo cardiologo di fiducia, perche va migliorare la terapia anti anginosa

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.