buona sera professionisti, sono veronica una donna di quasi 30 anni, mesi fa ho riscontrato vari ep

1 risposte
buona sera professionisti,
sono veronica una donna di quasi 30 anni, mesi fa ho riscontrato vari episodi e disturbi articolari, difficoltà a dormire e altri sintomi.
Facendo dei controlli e vari esami (visita ortopedica-visita fisiatrica e visita reumatologica) mi hanno diagnosticato la Fibromialgia; sfortunatamente mesi precedenti ero rimasta bloccata da infiammazione cronica detta:
*TENDINITE* la quale mi ero bloccata lavorando in un polo logistico come magazziniera un polso e l'intero braccio, avendo anche due microcisti articolare da anni e la cosa non mi ha aiutata.
I disturbi sono aumentati, la difficoltà di concentrazione sul lavoro, scrosci articolari, le fitte improvvise e scatti involontari, alle articolazioni (ginocchia, caviglie) ecc.. E ora i medici mi consigliano vari cicli di Tecar+ ionoforesi in immersione per il polso, mentre per la malattia in atto mi consigliano acqua gym, pylates e stretching.
Volevo sapere che differenza c'è tra ionoforesi e ionoforesi a immersione (penso sia in acqua) e cosa o quale trattamento incominciare a fare per aver sollievo, quale sia la terapia più giusta soffrendo di questa malattia diffusa?
Anticipatamente Vi ringrazio e attendendo Vs. risposte in merito.
Cordialmente
Veronik
Buonasera Veronica, mi dispiace sentire che stai affrontando queste difficoltà legate alla fibromialgia e ai disturbi articolari. La fibromialgia è una condizione complessa e spesso richiede un approccio multidisciplinare per la gestione dei sintomi.

In risposta alle tue domande:

Ionoforesi e Ionoforesi a immersione: L'ionoforesi è una tecnica fisioterapica che coinvolge l'uso di una corrente elettrica a bassa intensità per favorire la penetrazione di farmaci attraverso la pelle e nei tessuti sottostanti. L'ionoforesi a immersione è una variante dell'ionoforesi in cui la parte del corpo da trattare (nel tuo caso, il polso) viene immersa in acqua, e attraverso l'acqua viene somministrato il farmaco tramite la corrente elettrica.

Terapie per la fibromialgia: La fibromialgia è una condizione che coinvolge dolore diffuso, affaticamento e altri sintomi. Poiché non esiste una cura definitiva, il trattamento si concentra sulla gestione dei sintomi. Il tuo medico ti ha suggerito diversi approcci:

Tecar e ionoforesi: Questi trattamenti fisioterapici possono essere utili per ridurre il dolore e l'infiammazione localizzati, specialmente per la tendinite al polso. L'ionoforesi può aiutare a somministrare farmaci specifici attraverso la pelle per ridurre l'infiammazione.

Acqua gym, pilates e stretching: L'esercizio fisico è un componente importante nella gestione della fibromialgia. L'acqua gym è un'attività a basso impatto che può migliorare la forza e la flessibilità senza mettere troppa pressione sulle articolazioni. Il pilates e lo stretching possono contribuire a mantenere la flessibilità muscolare e articolare.

È importante discutere con i tuoi medici o fisioterapisti riguardo a quale terapia iniziare e come strutturare il tuo piano di trattamento. Ogni individuo risponde in modo diverso alle terapie, quindi potrebbe essere necessario sperimentare diverse opzioni per trovare ciò che funziona meglio per te. Inoltre, potrebbe essere utile anche consultare un reumatologo specializzato in fibromialgia per avere un piano di gestione più completo.

Ricorda che la comunicazione aperta con i professionisti sanitari e il rispetto delle loro raccomandazioni sono fondamentali per affrontare al meglio la tua situazione.




Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.