buona sera , nel luglio del 2020 ho avuto una ebolia polmonare con pleurite, trattate in terapia int

1 risposte
buona sera , nel luglio del 2020 ho avuto una ebolia polmonare con pleurite, trattate in terapia intensiva per 12 giorni.
nella terpia per casa mi e stata data la lixiana da 60 mg. dopo 6 mesi mi hanno ridotto la terpia a 30 mg di lixiana, cho ho preso fino al 21 aprile 2021. poi stop. dop 15 gg ho effettuato i controlli, tipo d.dimero, e altri fattori couagulativi ,tutto nella norma. in data odierna ho ripetuto gli esmi : d.dimero 850g/l, e fibrinoggeno 5,1g/l..
Il mio medico mi ha cosigliato di riprendere la lixiana da 30mg tutti i giorni la mattina
quello che io chiedo gentilmente se io posso riprendere lixiana da 30 mg subito senza passare dalla terpia sc di fraxiparina. grazie buona serata S.F.
È possibile che vi sia un incremento del ddimero in assenza di terapia anticoagulante. Il suo caso andrebbe inquadrato in particolare alla luce della storia clinica. L'evento trombotico è stato idiopatico (apparentemente senza causa) o secondario ad altre condizioni? È stata sottoposto/a ad un controllo radiologico? Ha realmente indicazione alla riduzione della posologia e alla sospensione della terapia?
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.