Buon giorno, Sono una donna di 37 anni. Scrivo perché soffro di acufene monolaterale (orecchio sini

1 risposte
Buon giorno,
Sono una donna di 37 anni. Scrivo perché soffro di acufene monolaterale (orecchio sinistro) da circa 7 giorni.
La prima comparsa del sintomo è del 26 dicembre, poi scomparso per 3 giorni e ricomparso il 29 per rimanere.
La visita dall'otorino (impedenziometrica e audiometrica) ha escluso problemi all'udito.
Per ora sto prendendo microser due volte al giorno per 12 giorni.
Che altri tipi di esame potrei fare? Il 12 parto per lavoro ( lavoro sulle navi). Sono via per sei mesi e vorrei accertarmi di quale fosse la causa. Non posso rischiare di essere rimandata a casa o di partire senza sapere come proteggermi.
Lavoro nell'intrattenimento. La musica c'é ma non direi sia troppo alta e tra l'atro sono tornata a casa il 12 settembre, quindi non può, data la comparsa recente, essere stata quella la causa.
Non ho dolori particolari ma stare via per tanto tempo con questo nuovo disturbo mi preoccupa. Ho paura si cronicizzi mentre sono via.
Non so se possa centrare. Un'anno e mezzo fa ho subito un'operazione alle corde vocali per polipo ed edema da contatto con conseguente riabilitazione logopedica e mi sono ripresa in toto.
A chi posso rivolgermi? Cosa posso fare?
Vi ringrazio.
Buongiorno. La sua storia è simile a mille altre. Sugli acufeni si può dire tutto e il contrario di tutto. La cosa importante è sicuramente escludere ipotesi oggettive, che credo sia stato fatto con la visita specialistica e l'esame audioimpedenzometrico: nessuno al momento può prevedere se il suo acufene scomparirà o meno. Cerchi di "proteggere" il suo orecchio adeguatamente (visto appunto il suo lavoro con rumore importante), controlli eventualmente la pressione arteriosa per verificare che non ci siano sbalzi significativi.
Il problema alle corde vocali precedente non è assolutamente correlato

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.