Buon giorno a tutti, vi chiedo un consulto per un problema che mi attanaglia da ormai un anno a q

1 risposte
Buon giorno a tutti,

vi chiedo un consulto per un problema che mi attanaglia da ormai un anno a questa parte.
Un anno fa ho intrapreso un percorso psicologico dopo un attacco di panico e un paio di settimane di ansia e depressione.
Da allora il mio umore ha iniziato a diventare pessimo, sono lunatica e per la maggior parte del mese con ansia e tristezza.
(prima di quel momento non ho mai avuto nessun problema, sono sempre stata la classica ragazza solare, felice di ogni cosa).
A scatenare questo momento non è stato un evento in particolare, anche con il mio psicologo non siamo riusciti ad identificarne la causa.


Dato che il problema non passava, oltre che continuare la terapia psicologica, mi sono stati prescritti dal mio medico di base gli esami per la tiroide: gli anticorpi AbTG (su un valore massimo di 4 io ho 33) e AbTPO (su un valore massimo di 5, 6 io ho 122) sono risultati molto alti.

TSH Ft3 e Ft4 sono però risultati nella norma, quindi mi è stato diagnostricato un ipotiroidismo subclinico, senza nessuna terapia finchè anche gli altri valori non risulteranno sballati.

I valori tiroidei delle ultime analisi sono:
FT3: 2, 86 (range 2, 00 - 4, 40)
FT4:10, 40 (range 9, 00 - 17, 00)
TSH: 2, 130 (range 0, 270 - 4, 200)

Quindi il medico ha accantonato il problema tiroide, sostenendo che i miei sbalzi di umore fossero solamente a livello psicologico.

Dopo ormai un anno di terapia senza risultati ho notato una ciclicità, cioè che il mio umore peggiora da dopo 4 o 5 giorni dalla fine del ciclo, e migliora (torno normale e felice) circa 6 o 7 giorni prima dell'arrivo delle mestruazioni.


E' come se fossi quindi al contrario: prima di questo evento, come molte donne stavo benissimo durante il mese, finche non diventavo irascibile e lunatica in prossimità del ciclo, e poi questi sintomi scomparivano con l'arrivo delle mestruazioni.
Ora è come se funzionassi al contrario, sono ansiosa e triste durante tutto il mese, se non quei 10 giorni compresi tra la settimana pre ciclo e i 3 o 4 giorni dopo.


Chiedo quindi un parere, perchè dopo un anno in cui la terapia non ha portato nulla alla luce ne problematiche ne grandi miglioramenti, non vorrei che a livello ormonale ci siano altre cause oltre alla tirodie che possono causarmi questi strani sbalzi di umore durante il mese.


Grazie a chiunque vorrà rispondermi
Buongiorno, diciamo subito che la diagnosi di ipotiroidismo subclinico, con gli esami da Lei riferiti, non è condivisibile. Sicuramente l’incremento dei valori degli anticorpi indirizza verso una diagnosi di tiroidite autoimmune ma, in verità, i valori raggiunti da questi non sono “molto alti” pur essendo chiaramente incrementati. Ciò che è certo che a questi non può essere ricondotta la sintomatologia da Lei riferita. In assenza di altri segni clinici o dati di laboratorio significativi suggerirei una rivalutazione psicologica adottando, se non fatto, altre tecniche quali ad esempio l’ipnosi. Dando per assunto che è verosimilmente riconducibile alla sfera dei disturbi del comportamento e dell’ emotività l’origine del suo malessere.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.