Bimbo di sei anni con morso inverso,terza classe molto probabilmente scheletrica. Come è quando è gi

7 risposte
Bimbo di sei anni con morso inverso,terza classe molto probabilmente scheletrica. Come è quando è giusto intervenire
per prima cosa va eseguita diagnosi certa , se confermata , sarà il chirurgo maxillo facciale a stabilire quando intervenire chirurgicamente, in alternativa si può ipotizzare un trattamento ortodontico con estrazioni inferiori ma è tutto da confermare con radiografie e visita.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buonasera , Le rispondo in questo modo , ORA. Se tutto ciò che ha scritto viene confermato da analisi cefalometrica, l'età corretta è proprio quella di suo figlio.

Mi auguro di essere stato di aiuto e colgo l'occasione per porgerLe Buona serata

Vaja Dr Fabio
Prenota subito una visita online: Prima visita - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Se ciò che dice è vero inizi subito, senza aspettare. In questi casi prima si inizia e meglio è.
Prima inizia meglio è. Più aspetta e più rischia trattamento chirurgico.
Le malocclusioni con cross bite e morsi inversi vanno trattate subito con l’obbiettivo di non farle peggiorare nel tempo e farle diventare strutturali e scheletriche dato che influenzeranno negativamente la crescita scheletrica del piccolo paziente . Nei casi ti terze classi gravi ( genetiche ) il trattamento intercettivo non è detto che liberi dalla necessità in età adulta di ricorrere ad un intervento ortognatico di maxillo-facciale laddove il compenso non sia stato sufficiente . In definitiva prima si comincia è meglio è .
Adesso.
Senza alcun dubbio.
I casi di terza classe con morso inverso vanno trattati il piu' presto possibile.
Si organizzi con una prima visita e cominci il percorso .

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.