Esperienze

Con diversi corsi di formazione specialistica, scuole di perfezionamento e pubblicazione di materiale scientifico su riviste nazionali e internazionali ho maturato negli anni la mia esperienza nel campo dell'Endocrinologia pediatrica. Il benessere dei bambini e il loro equilibrio psicofisico sono la mia priorità nel lavoro.
Esperto in:
- Endocrinologia
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita pediatrica • 120 €
Visita pediatrica • 120 €
Visita pediatrica • 120 € +27 Altro
Assistenza domiciliare post partum • Da 120 €
Bilancio di salute • 120 €
Bilancio di salute 9° mese (da 8 a 10 mesi) • 120 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita pediatrica • Prestazione gratuita
Visita pediatrica • 120 €
Certificato medico • 40 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita pediatrica • 120 €
Visita pediatrica • 120 €
Bilancio di salute • 120 € +6 Altro
Bilancio di salute 9° mese (da 8 a 10 mesi) • 120 €
Consulenza su svezzamento • 120 €
Visita auxologica • 120 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Bilancio di salute • 120 €
Visita pediatrica di controllo • 120 € +1 Altro
Visita per controllo crescita • 120 €
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
9 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giusy lo monte
Dottoressa molto simpatica, gentile la consiglio a tutte
Singh baljinder
Stata Brava visitato MIO figlio bene grazie spegato tutte le cose bene
Annamaria
Prima visita con la nuova pediatra, ottima esperienza, è ostica e preparata, ha messo subito il bambino a suo agio ed è stata scrupolosa e dettagliata.
G. M.
Gentile e disponibile all’ascolto. Mette il paziente a propio agio
Cristina
Dottoressa molto preparata e precisa nella spiegazione
Lip
La Dott.ssa Viviana Patianna è una pediatra straordinaria, professionale e incredibilmente attenta ai bisogni dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Fin dal primo incontro, dimostra grande empatia e disponibilità, mettendo subito a proprio agio sia i bambini che i genitori.
La sua competenza è evidente in ogni spiegazione: chiara, dettagliata e rassicurante, senza mai sottovalutare nessun aspetto. Inoltre, la sua dolcezza e il suo approccio gentile fanno sì che ogni visita sia un’esperienza serena. Consiglio vivamente a tutti i genitori di affidarsi a lei per la salute e il benessere dei loro bambini!
F.C.
Empatia, professionalità e grande dedizione per il suo lavoro. Consigliatissima. Una vera professionista al servizio dei bimbi e delle famiglie
Angela Sisto
Preparata ed empatica con i suoi pazienti e le famiglie, dimostra la sua missione e la sua passione per la scelta professionale attuata. Attenta a fare domande per comprendere il quadro, è una vera pediatra che fa il suo lavoro (visitare i bambini), cosa non sempre scontata Grazie dr ssa per essere arrivata nelle nostre vita facendo semplicemente il suo lavoro (e aggiungendoci il suo ingrediente personale:l'amore x i nostri bimbi)
V. M.
Ottima esperienza! La dottoressa è molto empatica e grazie alle sue eccellenti spiegazioni ha rassicurato noi genitori
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve,
io e la mia compagna vorremo un figlio. Io sono alto 170 cm, mentre mia moglie 1,65, è possibile che facendogli fare sport sin da piccolo/a, magari all'aria aperta per la vitamina D, alimentazione sana, serenità e dormire a sufficienz apossa avere una altezza decente, non so verso 1,75 almeno se maschio e la genetica possa essere un pò "aggirata"? Mi è capitato di vedere ragazzi di 1,80 da genitori bassini. Seconda domanda, presento dalla nascita un pectus exavatum lieve per alcuni, per altri sul moderato. E' matematico che anche un figlio, soprattutto maschio, possa avere il medesimo segno oppure è una roulette russa? Grazie.
Salve, sono specialista in Auxologia pediatrica, la branca della Pediatria che studia la crescita del bambino. La crescita dipende da vari fattori, genetici, ambientali e non.
Il target genetico previsto per un figlio maschio sarebbe 174 cm, per una figlia femmina di 161 cm. Tale valore è da intendersi all'interno di un range che oscilla tra + 8 cm e - 8 cm.
Saluti

Il mio bimbo ha 9 mesi ed e in ottima salute e nato a 36+ perchè la sua crescita diminuiva ma tutti gli esami fatti sono sempre stati ottimi.
Lalla molto e dice papà, striscia si rotola e si mette anche a gattoni anche se non parte, si regge in piedi se tenuto o appoggiato da qualche parte,ha imparato a 9 mesi esatti a stare seduto senza supporto ma non sa mettersi seduto da solo.
Però quando lo chiamo non si gira mai ho provato a farli sentire altri rumori e lui si gira e segue il suono.
Non fa ciao e non batte le manine o a cucù
Ma e un bimbo che sorride molto e gioca come ogni bimbo, ama il gioco dello specchio e i bimbi
Devo preoccuparmi?
Salve, la sua descrizione è perfettamente conforme allo sviluppo adeguato di un bambino di quella età.
Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.