Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • 50 €
Psicoterapia di coppia • 50 € +6 Altro
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Metodi di pagamento: PayPal, Satispay, Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • 50 €
Psicoterapia di coppia • 50 € +6 Altro
Esperienze
Su di me
Sono uno psicologo specializzando presso l’istituto MIND di Torino in psicoterapia cognitiva e presso il S.S. di Psicologia della Salute in Età Evolut...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Istituto M.IN.D - Torino 2019 - In corso
- Centro Clinico Crocetta - Torino 2019 - In corso
- Università degli Studi di Torino
Specializzazioni
- Psicologia cognitiva
- Psicologia Clinica
- Psicologia dell'età evolutiva
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
50 €
Consulenza Online
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via Po 23, Brandizzo
50 €
Studio Privato Brandizzo
Via Sandro Botticelli 11/15, Torino
50 €
Studio Privato Torino
Diagnosi e trattamento di DSA e ADHD
Via Po 23, Brandizzo
50 €
Studio Privato Brandizzo
Via Sandro Botticelli 11/15, Torino
50 €
Studio Privato Torino
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)
Via Po 23, Brandizzo
50 €
Studio Privato Brandizzo
Via Sandro Botticelli 11/15, Torino
50 €
Studio Privato Torino
Psicoterapia di coppia
Via Po 23, Brandizzo
50 €
Studio Privato Brandizzo
Via Sandro Botticelli 11/15, Torino
50 €
Studio Privato Torino
Psicoterapia individuale
Via Po 23, Brandizzo
50 €
Studio Privato Brandizzo
Via Sandro Botticelli 11/15, Torino
50 €
Studio Privato Torino
Psicoterapia infantile
Via Po 23, Brandizzo
50 €
Studio Privato Brandizzo
Via Sandro Botticelli 11/15, Torino
50 €
Studio Privato Torino
Sostegno alla genitorialità
Via Po 23, Brandizzo
Studio Privato Brandizzo
Via Sandro Botticelli 11/15, Torino
Studio Privato Torino
Terapia familiare
Via Po 23, Brandizzo
50 €
Studio Privato Brandizzo
Via Sandro Botticelli 11/15, Torino
50 €
Studio Privato Torino
Test cognitivi
Via Po 23, Brandizzo
50 €
Studio Privato Brandizzo
Via Sandro Botticelli 11/15, Torino
50 €
Studio Privato Torino
7 recensioni
Punteggio generale
Nuovo profilo su MioDottore
I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.
S. D.
L'incontro è stato costruttivo, il dottore è stato attento empatico e puntuale. Ottima accoglienza.
Lg
Ottima esperienza. Il dottor Longo è certamente una persona preparata e attenta alle esigenze del paziente. Mi sono trovato molto bene.
Noeami
Durante il percorso il dottore è stato molto disponibile e sempre comprensivo. Mi è stato accanto in un periodo stressante e di difficile gestione aiutandomi a gestire l’ansia.
RB
Molto gentile, lo consiglio a tutti, ha saputo indirizzarmi e seguirmi ed é sempre stato disponibile
C.S
Accoglienza e collaborazione sopra ogni cosa. Consigliato a chiunque voglia imparare a stare meglio.
Loco
Preciso è puntuale, ottima esperienza, lo consiglierei, anche se non si ha bisogno di un trattamento o di un vero e proprio percorso è molto utile anche solo per parlare
E. M.
Vi consiglio di affidarvi serenamente al dott. Longo: oltre ad essere un professionista molto preparato, è anche molto disponibile ed empatico nei confronti dei suoi pazienti.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
È normale eccitarsi guardando persone dello stesso genere fare sesso (donne) o fare fantasie.Ho visto alcuni video ma mi sono concentrata sempre sul corpo della donna da quando avevo 13anni ho paura di essere bisessuale e di non averlo capito. Perché sono attratta anche da uomini ma quando fanno sesso non mi eccita vedere uomo e donna farlo , ma di più donna e donna .Grazie spero di essere stata chiara nella mia domanda. Cordiali Saluti
Buongiorno, sì è assolutamente normale e non patologico, l'orientamento sessuale è un continuum. Tuttavia può capitare che dubbi, pregiudizi, contesto familiare o culturale possano rendere il proprio orientamento sessuale un'area di difficoltà e/o sofferenza. Nel caso decidesse di avvalersi di una consulenza, in quanto consulente in sessuologia rimango a disposizione, buona giornata. Vittorio Longo

Buongiorno.Da tempo ho un problema psicologico:ogni minima notizia negativa (ad es.anche la sconfitta della mia squadra!) mi fa star male per giorni, divenendo il centro dei miei pensieri in modo quasi ossessivo.Stessa cosa per le contrarietà ( ad esempio ,ho dovuto pagare una pratica 20 euro in più del dovuto, a causa della scorrettezza di un impiegato). Faccio presente che da anni assisto in toto mia madre affetta da demenza senile e , ancora più dopo il covid, non ho in pratica occasioni per socializzare. Che sia questa impossibilità di scaricare le tensioni negative la causa di tutto? Che fare? Ricorrere ai farmaci ?
Ringrazio anticipatamente per la risposta .
Saluti
Buongiorno, mi spiace per la sua situazione, sicuramente una forte dose di stress può rendere ancora più difficile la regolazione emotiva degli episodi descritti, sicuramente un consulto psicologico potrebbe aiutarla a fare luce su questi aspetti, per l'aspetto farmacologico purtroppo non le posso rispondere ma sarebbe opportuno un consulto col suo medico di base che saprà sicuramente indirizzarla.
Rimango a disposizione per una consulenza psicologica, anche online. Cordiali saluti, Vittorio Longo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono uno psicologo specializzando presso l’istituto MIND di Torino in psicoterapia cognitiva e presso il S.S. di Psicologia della Salute in Età Evolut...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Istituto M.IN.D - Torino 2019 - In corso
- Centro Clinico Crocetta - Torino 2019 - In corso
- Università degli Studi di Torino
Specializzazioni
- Psicologia cognitiva
- Psicologia Clinica
- Psicologia dell'età evolutiva
Tirocini
- Servizio Sanitario Psicologia Età Evolutiva ASL TO4 Chivasso
Certificati
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Brandizzo
Psicoterapia individuale a Brandizzo
Psicoterapia di coppia a Brandizzo
Sostegno alla genitorialità a Brandizzo
Psicoterapia infantile a Brandizzo
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) a Brandizzo
Diagnosi e trattamento di DSA e ADHD a Brandizzo
Altro (4)