Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Metodi di pagamento: Bonifico, Carta di credito
1. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del paziente:
Il paziente può cancellare la consulenza con almeno dodici (12) ore di preavviso. Per cancellare la consulenza, il paziente dovrà utilizzare la stessa piattaforma online utilizzata per la prenotazione, o il form online (o link) inviato dal professionista. Qualora il paziente abbia già pagato il corrispettivo per la consulenza, il paziente avrà il diritto al rimborso di quanto pagato, senza ritardo (e in ogni caso non più tardi di quattordici (14) giorni dalla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), fatto salvo il diritto del professionista di trattenere un ammontare pari ad un massimo del cinque percento (5%) del corrispettivo a copertura dei costi di pagamento e cancellazione.
Qualora il paziente (i) cancelli la consulenza con meno di dodici (12) ore di preavviso, (ii) non si presenti alla consulenza, or (iii) abbia più di dieci (10) minuti di ritardo, il professionista avrà diritto a cancellare la consulenza, o a posticiparla a diversa data e ora, e in qualsiasi caso:
il professionista si riserva il diritto di trattenere (qualora già pagato), o di riscuotere dal paziente, il corrispettivo dovuto per la consulenza, e il paziente sarà obbligato a pagare tale corrispettivo integralmente, senza ritardo e conformemente a quanto indicato dal professionista; e
il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme già pagate per la consulenza, e rinuncia espressamente a qualsiasi azione o pretesa in relazione a tali somme.
2. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del professionista:
Qualora il professionista cancelli la consulenza, non si presenti o abbia più di sessanta (60) minuti di ritardo, il paziente avrà diritto al rimborso integrale del corrispettivo (qualora già pagato), che sarà eseguito senza ritardo (e in ogni caso non oltre i quattordici (14) giorni successivi alla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), salvo ogni separato e diverso accordo tra il paziente e il professionista (per esempio, ri-prenotazione o rinvio della consulenza a diversa data).
Il predetto diritto di rimborso non avrà applicazione qualora la cancellazione, la mancata presentazione o il ritardo da parte del professionista siano dovuti ad atto o fatto del paziente (per esempio, cancellazione della consulenza su espressa richiesta del paziente).
3. Previsioni generali
Il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme pagate in alcun caso al di fuori di quelli espressamente previsti nei precedenti punti 1 e 2.
La richiesta di rimborso è responsabilità esclusiva del paziente, nei casi espressamente previsti ai precedenti punti 1 e 2. La richiesta dovrà essere formulata al professionista responsabile per la consulenza.
Si prega di rivolgersi direttamente al professionista per eventuali domande, reclami o ricorsi relativi all***;esecuzione dei rimborsi. Il professionista farà quanto possibile per rispondere ad eventuali reclami senza ritardo e con la massima diligenza.
È espressamente vietato l***;abuso dei diritti di cancellazione e rimborso inclusi nella presenta politica, nonché l***;utilizzo degli stessi a fini fraudolenti, illeciti o sleali (per esempio, al fine di ottenere un ingiusto arricchimento). In caso di violazione di tale divieto, il paziente perderà automaticamente il diritto al rimborso e il professionista si riserva il diritto di chiedere al paziente il risarcimento di ogni danno o perdita causata nonché ogni altro diritto previsto dalla legge.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 80 €
Consulenza sessuologica di coppia • 80 €
Consulenza Sessuologica Individuale +2 Altro
Incontri successivi • 70 €
Terapia sessuologica • 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 80 €
Consulenza sessuologica di coppia
Consulenza Sessuologica Individuale +2 Altro
Incontri successivi • 70 €
Esperienze
Su di me
Sono Vincenzo Russo e da anni svolgo la libera professione come Psicologo, Esperto in Ipnosi e Sessuologo Clinico. Sono membro della European Federat...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Seconda Università degli Studi di Napoli
Specializzazioni
- Sessuologia
Foto
Video
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
In questo periodo di emergenza con orari molto flessibili rendo la mia disponibilità. Gli incontri dovranno essere confermati e saldati, con metodi di pagamento istantanei, con un giorno di anticipo.La prestazione verrà effettuata tramite videochiamata su Skype o WhatsApp.
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Consulenza Online
Via Carbonara 105, Napoli
80 €
Studio Russo
Via Mergellina 44, Napoli
80 €
CIFRIC
Consulenza sessuologica di coppia
Via Carbonara 105, Napoli
80 €
Studio Russo
Via Mergellina 44, Napoli
CIFRIC
Consulenza Sessuologica Individuale
Incontri successivi
Via Carbonara 105, Napoli
70 €
Studio Russo
Via Mergellina 44, Napoli
70 €
CIFRIC
Terapia sessuologica
Via Carbonara 105, Napoli
80 €
Studio Russo
Via Mergellina 44, Napoli
CIFRIC
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
15 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
GN
Pur essendo sempre stato scettici nei confronti degli pisicologi, sessuologi ecc...sono una persona curiosa ed ho voluto conoscere il Dr Russo. Abbiamo avuto un colloquio di 1 ora (in cui ero ovviamente un fiume in piena!) e lui è stato molto paziente, attento e mi è sembrato capace di individuare da subito il mio problema, quindi ho deciso di inuziare un percorso con lui che sono certo mi porterà a dei risultati soddisfacenti.
Dr. Vincenzo Russo
Partire con un dubbio, delle riserve o perfino un sano scetticismo, credo ci dia la possibilità di porci con la giusta attenzione all'inizio di una qualsiasi relazione. Sono felice che si sia trovato bene e sono convinto che lasciando fluire la stessa energia del primo incontro, durante tutto il percorso, il risultato sarà a portata di mano.
Cicciosol
Sempre lucido ed attento, asciutto ed essenziale nel commentare e spiegare le problematiche.
Diretto e concreto, si va subito nel cuore dei problemi.
10 e lode
Dr. Vincenzo Russo
Dal "cuore dei problemi" al cuore delle soluzioni.
Imparando a vivere ogni emozione, dandogli il giusto significato, spero di raggiungere insieme, quanto prima possibile, i suoi traguardi.
Grazie
S_L
La paura di essere fraintesa giudicata o presa per strana mi ha sempre rallwntato nel prenderebbero decisione del genere. Mo sono sentita accolta e compresa ed il tutto in un modo molto naturale. Il dottore ha avuto la capacità di farmi sentire sicura ed ho compreso che forse la strana non sono io. Fiduciosa di questo nuovo percorso intrapreso. Grazie
Dr. Vincenzo Russo
Ad ognuno di noi, quando vive una difficoltà, può capitare di sentirsi "strano" "diverso" o addirittura l'unico al mondo a vivere quel disagio. Personalmente credo sia anche dovuto alla troppa importanza che siamo abituati a dare al concetto di "normalità". Amare il nostro modo di essere unici ci rende speciali ed inferiore a nessun altro.
Miryam
Dopo precedenti esperienze ero alquanto scettica e disillusa ma per mia fortuna ho potuto ricredermi capendo che molto dipende da chi ti trovi di fronte. Sono convinta di aver fatto la scelta giusta questa volta trovando un professionista preparato e disponibile. Sento che è la volta giusta e che finalmente potrò risolvere le mie difficoltà.
Dr. Vincenzo Russo
Gli incontri tra persone, le relazioni, i confronti, possono essere ogni volta differenti. Possono cambiare le circostanze, le persone e anche le nostre personali motivazioni. Ciò che ci permette di renderla "la volta giusta" dipende anche dal nostro impegno e da quanto decisi di arrivare fino in fondo.
carlo de Werra
Credo sia un ottimo professionista, multivalente, Sto arrivando! ascoltare e dire la sua con grande precisione, se c'è da approvare approva, se necessario contraddice con grande fermezza. Mi trovo molto bene a parlare con lui
Dr. Vincenzo Russo
Predisporsi bene al confronto è sempre una questione legata ad entrambi le parti che decido di parlare in modo chiaro e sincero. Credo che questa sia la via dell'ascolto e anche l'unico modo per arrivare a "sentire l'altro".
Grazie
G. P.
Molto attento, accogliente mette a proprio agio il paziente. Professionista
competente. Disponibile alle esigenze organizzative
Dr. Vincenzo Russo
La ringrazio, credo alla base di una relazione terapeutica sia sempre necessario intendere e cercare di soddisfare, quanto possibile, le esigenze altrui.
Claudio P.
Stasera è stato più illuminante del solito...e ne ho tratto da subito beneficio...spero grazie a lei di risolvere i miei blocchi.
Dr. Vincenzo Russo
Sono convinto che le soluzioni siano sempre a portata di mano, basta saperle riconoscere ed attuarle.
marcocarangelo24
Ho apprezzato tantissimo la cortesia, la puntualità e la disponibilità del dottore V. Russo in quanto è stato disposto a ricevermi pur non facendo studio. Sono contento del fatto che mi ha ascoltato attentamente e ha risposto esaurientemente alle mie domande. Sarò felice di continuare insieme a lui il mio percorso.
Dr. Vincenzo Russo
Cerco di adeguare la mia disponibilità a l'impegno che un paziente investe nel affrontare e risolvere ogni sua difficoltà. Sono convinto che mantenendo costante il suo impegno riuscirà ad ottenere il risultato migliore per se stesso.
Andrea
Il servizio è stato efficiente, il professionista mi ha fatto sentire come se fossi stato all'interno di un ambiente familiare. È stato puntuale, molto cortese e disponibile a venirmi incontro. Lo studio era molto accogliente e la segreteria era efficiente.
Dr. Vincenzo Russo
La ringrazio Andrea, per le sue parole ma soprattutto per la sua scelta di aver Cura di se stesso. Sono contento di essere riuscito a farle provare la sensazione di sentirsi in una situazione ambientale che lei descrive come "familiare". Sono questi spazi che noi creiamo, questi ambienti d'interazione in cui di norma, dovremo essere pronti e disposti all'accoglienza e al sostegno di quelle persone che scegliamo di vivere come "nostra famiglia".
Rossella Mallardo
affidargli le mie preoccupazioni è stata in assoluto la scelta migliore che potessi fare.
Pienamente soddisfatta del percorso iniziato con un tale professionista, pronta ad affrontare i miei limiti.
Grazie infinite!
Dr. Vincenzo Russo
Grazie a lei ed all'impegno messo nel affrontare quelli che presto non saranno pù dei limiti ma la base di partenza per costruire il suo successo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 26 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buongiorno,5 giorni fa ho avuto un rapporto con la mia fidanzata,come spesso amiamo fare,ma quel giorno ne sono uscito un po' dolorante,e questi doloretti alla testa del pene (non so il nome tecnico) mi sono un po' rimasti.
mercoledì però data l'insoddisfazione di quel giorno di 1 settimana fa decisi di masturbarmi (forse un po' vigorosamente),ma fino ad oggi ho avuto dolori e arrossamenti,sopratutto nel tendine,nella parte più alta,insomma.
Ieri sinceramente sono andato a letto con la paura in corpo,ansioso come sono,mi sono risvegliato in un primo momento senza dolori ma con la vescica piena come tutte le mattine,purtroppo ho preferito rimanere a letto anzichè svuotarla,mi sono riappisolato e ho sognato lei che forzava a farlo,io mi tiravo indietro ma alla fine sono stato al suo gioco,e mi sono risvegliato bagnato,impaurito e abbastanza dolorante,io non saprei cosa fare,poichè sinceramente mi vergogno a parlarne con i genitori,non saprei come approcciarmi con un dottore senza che un mio genitore lo venga a sapere,e sopratutto vorrei gentilmente da voi una diagnosi e delle cure che potrei mettere in atto,se possibile magari mi potreste dire se cè qualcosa che posso fare da solo per far sì che questi doloretti passino,grazie!
P.S.mia diagnosi per semplificarvi la ricerca:sento dolore nella testa del pene,nel tendine e nella parte superiore dove riscontro arrossamenti e una specie di bollicina rossa,molto piccola,avevo gia riscontrato questoi problemi ma nel giro di un giorno mi erano passati nonostante in precedenza usai il mio attrezzo anche 1 volta al giorno.Dalla sua domanda la immagino molto giovane. Certo non troppo giovane per avere una Vita Sessuale, ma ancora troppo giovane per l'adeguata conoscenza ed informazioni che dovrebbe avere a riguardo della sua sessualità.
Visto che spesso si parla di Educazione Sessuale solo per fare audience in serie tv o per campagne pubblicitarie, nel rispondere alla sua domanda, voglio cogliere l'occasione per tentare di colmare alcune lacune molto comuni.
Diciamo subito che attraverso un mezzo come questo è possibile dare una opinione, un parere, talvolta e solo in determinati casi anche un consiglio, ma andare oltre sarebbe un azzardo per tutti gli esperti che rispondono da internet.
Non è assolutamente possibile, per nessun tipo di professionista Medico, Psicologo, Sessuologo o altro, elaborare una diagnosi solo basandosi su una domanda.
Quindi inutile chiedere una terapia o credere di averla ottenuta, perché un Professionista Sanitario sa bene che somministrarla in questi termini sarebbe quanto meno illegale.
Se una qualsiasi parte del corpo d'improvviso si arrossa, provoca dolore, bruciore, prurito o comunque non ha il consueto funzionamento, la prima cosa da fare è mettere a riposo quella parte.
Devo ammettere che questa è una difficoltà tipicamente maschile: se abbiamo un raffreddore o un mal di testa siamo pronti a prendere intere settimane di malattia, se abbiamo un bruciore al pene invece del riposo cerchiamo di raddoppiare o triplicare la nostra attività sessuale.
Troppo facilmente ci lasciamo sopraffare da paure di "impotenza" o di mancata virilità e più non riusciamo più insistiamo nel ricercare prestazioni da standing ovation.
Avere rapporti sessuali può essere bello ma se si inizia a fare qualcosa bisogna assumersi le responsabilità di quello che facciamo. Comprensibile l'imbarazzo nel chiedere aiuto ma quando la propria salute o quella del partner è messa a rischio bisogna subito provvedere.
In definitiva, probabilmente non le ho dato la risposta che avrebbe voluto, ma forse non è sempre "giusto" ottenere tutto quello che vogliamo.
Un caro saluto.
-
Salve, sono un ragazzo di 14 anni e tra poco potrei avere la mia prima esperienza sessuale ma non saprei la taglia del preservativo da comprare. La lunghezza del mio pene è di 15 cm e la sua circonferenza di 13,5 cm. Che profilattico potrei acquistare? Vorrei basarmi su un preservativo Durex classico. Inoltre su un articolo sul sito sentivo parlare di Larghezza nominale, cos’è? È essenziale per la scelta del profilattico? Come posso calcolarla? Colgo infine l’occasione per chiedere se le dimensioni del mio pene sono nella norma. Grazie.
Salve, purtroppo vedo che ancora non ha avuto risposte ma soprattutto mi spiace constatare quanto ancora siano carenti gli interventi di Educazione Sessuale dove le scuole potrebbero rendersi partecipi nell'organizzazione.
Comunque, come prima cosa, vista la sua giovane età voglio consigliarle di non avere fretta e di portare avanti qualsiasi tipo di esperienza solo se realmente convinto. Mi fa molto piacere che ha previsto l'uso di un dispositivo medico quale il preservativo. Prima di avere un rapporto sessuale bisogna assumersi la responsabilità, per se stesso e il partner, di tutelarsi dal rischio di Malattie Sessualmente Trasmissibili. Riguardo alle sue dimensioni sono del tutto nella norma anche se, come mi piace ricordare sempre, le dimensioni non hanno una diretta correlazione con il piacere e/o la soddisfazione sessuale. Riguardo la scelta del preservativo sono molte le ditte produttrici e molti anche i modelli. La scelta di uno più "classico" credo, soprattutto alle prime esperienze, sia preferibile. Riguardo alle misure molte ditte hanno iniziato a produrre preservativi con le taglie americane (S, M, L, ecc.) con riferimento al diametro. Quelli più diffusi in genere sono di taglia M che vista l'elasticità del materiale in genere sono quelli più adattabili a diverse esigenze. Il mio consiglio è di non aspettare il momento del rapporto e di fare una prova prima. Ricordando che il preservativo va indossato a pene eretto e stando attenti a non lacerarlo o lesionarlo con unghie o in altro modo. Provandolo da solo potrà acquisire dimestichezza evitando qualsiasi tipo di preoccupazione quando sarà il momento di doverlo usare con il partner. Avrò così modo di togliendosi qualsiasi dubbio sull'utilizzo e sulla funzionalità.
Sperando di esserle stato di aiuto la saluto in attesa che le Istituzioni si facciano avanti per garantire, soprattutto a voi giovani, la diffusione delle buone norme della Educazione Sessuale.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono Vincenzo Russo e da anni svolgo la libera professione come Psicologo, Esperto in Ipnosi e Sessuologo Clinico. Sono membro della European Federat...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Seconda Università degli Studi di Napoli
Specializzazioni
- Sessuologia
Tirocini
- Facoltà di Psicologia della Seconda Università di Napoli
Foto
Video
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Colloquio psicologico a Napoli
Psicoterapia individuale a Napoli
Psicoterapia di coppia a Napoli
Colloquio psicologico clinico a Napoli
Psicoterapia familiare a Napoli
Consulenza psicologica a Napoli
Somministrazione e interpretazione di test proiettivi e della personalità a Napoli
Psicoterapia di gruppo a Napoli
Superamento di eventi traumatici a Napoli
Sostegno alla genitorialità a Napoli
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Napoli
Psicologi con Unisalute a Napoli
Psicologi con Pronto-Care a Napoli
Psicologi con Fondo Est a Napoli
Psicologi con Casagit a Napoli
Psicologi con Faschim a Napoli
Psicologi con Rbm salute a Napoli
Psicologi con Fasi Open a Napoli
Psicologi con Poste vita a Napoli
Psicologi con Cesare Pozzo a Napoli
Psicologi con Fondo Salute a Napoli
Psicologi con Generali ggl a Napoli
Psicologi con Poste assicura a Napoli
Altro (15)