Dott.
Vincenzo Carbone
Psicoterapeuta,
Psicologo
Psicologo clinico
Altro
San Giuseppe Vesuviano 1 indirizzo
Esperienze



Lavoro nel mio studio di San Giuseppe Vesuviano dove effettuo terapie individuali e di coppia anche online, oltre a questo sono attivo nell’ambito delle comunità di adolescenti psichiatrici e mi occupo principalmente di difficoltà per adulti e adolescenti.
Ho abbracciato sin dall’inizio della mia carriera l’approccio bio psico sociale, questo mi permette ogni giorno di approfondire il funzionamento biologico e psicologico che sta alla base delle malattie croniche e dei disturbi gastrointestinali.
Sono al mio terzo anno di formazione Cognitivo Comportamentale presso l’Istituto Skinner di Napoli.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicologia cognitiva
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Terapia immaginativa • 50 €
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Via Padre Gino Ceschelli 41, San Giuseppe Vesuviano
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Psicoterapia • 50 €
Psicoterapia individuale • 50 € +25 Altro
Studio clinico • 50 €
Studio clinico • 50 €
Colloquio individuale • 50 €
Mostra tutte le prestazioni8 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
G.F.
Ho cominciato questo percorso un pò di tempo fa e ho aspettato un pò per vedere come andasse prima di fare questa recensione. Ho ancora un pò di difficoltà ad “attraversare le mie emozioni” come dice il dottore, ma mi rendo conto che qualcosa sta cambiando e lo devo sicuramente a questo percorso e alla sua empatia.
F.
Ottima esperienza, il dottore è qualificato e professionale
Giovanna
Ho effettuato oggi un primo colloquio con il dottore che mi ha fatto un ottima impressione, persona molto garbata e professionista molto attento a quelle che sono le esigenze del paziente. Lo consiglio sicuramente
FH
Empatia, sensibilità, garbo, incisività: tutte qualità che mi hanno dato la possibilità di stare a mio agio e di creare un luogo di introspezione efficace. Ritornerò per continuare questo viaggio e sicuramente lo consiglierei!
L
Il dottore mi ha ispirato da subito fiducia, è stato capace di farmi sentire a mio agio. Abbiamo iniziato un percorso assieme e non avrei potuto fare scelta migliore. Mi sento più consapevole, sono in grado di vedere le cose da una prospettiva diversa. Piano, piano. Lo consiglio a tutti, sono contenta che ci sia lui ad affiancarmi
Grazie dottore
Klelya
VORREI DURASSE ALL INFINITO HO DETTO TUTTO ,LO CONSIGLIO VIVAMENTE A TUTTI, LA SUA EMPATIA E LA VOSTRA SALVEZZA
S.P.
Il dottor Carbone mi è stato di grande aiuto nel periodo più difficile della mia vita. È innanzitutto un grande professionista, sempre puntuale con gli appuntamenti, riesce facilmente a metterti a tuo agio grazie alla sua empatia e alla capacità di comprendere in quali momenti è necessario un atteggiamento più distaccato e quando uno amichevole e confortante. Grazie al suo supporto ho iniziato un percorso che mi ha portato ad affrontare ansie e rabbia, portandomi a sviluppare una maniera costruttiva per analizzare il tutto.
D.G.
Ho una situazione personale difficile che, sin da quando ho memoria, mi ha portato a star male. Ho sempre ignorato tutti i segnali, anche in modo consapevole, sottovalutando la situazione. Un giorno però crollo, implodo... così anche chi era attorno a me si rende conto del mio stato. Ho incontrato il dott. Carbone subito dopo questo episodio, è stato mia fratello a organizzare tutto. Fin dall'inizio mi sono sentito a mio agio, un po' teso, però domanda dopo domanda ho dato sfogo a quello che avevo dentro. Per la prima volta ho sentito che qualcuno mi ascoltava veramente. La strada è lunga, troppo spesso mi fermo a rimuginare, però sono felice di aver iniziato e continuare.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 40 domande da parte di pazienti di MioDottore
Yna donanda cosa cambia tra paranoia e fobia sociale? Cambia che nel primo caso la persona non si rende conto di essere disturbata mentre nel secondo caso si rende conto? Inoltre avevo sentito il video di una psichiatra che disse nn è vero che tutte le persone depresse guariscono che si intende per guarire e non?
Sì, una delle differenze principali tra paranoia e fobia sociale sta proprio nel grado di consapevolezza che la persona ha del proprio stato, e questo può essere spiegato in termini di egosintonia ed egodistonia.
Nella paranoia, il pensiero persecutorio è egosintonico: la persona crede fermamente nelle proprie convinzioni, pensa di essere spiata o ingannata e non le considera distorte. Non ha consapevolezza del disturbo e può rifiutare aiuto perché è convinta che il problema non sia dentro di sé, ma all’esterno mentre nella fobia sociale, i pensieri ansiosi sono egodistonici: la persona si rende conto che la sua paura del giudizio è eccessiva o irrazionale, ma non riesce a controllarla. La paranoia porta a un distacco dalla realtà e a una convinzione incrollabile delle proprie idee, mentre la fobia sociale genera un conflitto interiore tra ciò che la persona pensa razionalmente e ciò che prova emotivamente. Questo spiega perché chi soffre di fobia sociale cerca più spesso aiuto, mentre chi è paranoico tende a difendere il proprio punto di vista e a non riconoscere il disturbo.

COME GESTIRE L'ANSIA?
Buongiorno, sto svolgendo la tesi di laurea....o meglio sto provando a svolgerla, perchè l'ansia mi sta portando a procrastinare e a bloccarmi, passando dall'avere tutto il tempo del mondo ad averne sempre meno.
Avete dei suggerimenti su come gestirla senza l'aiuto della psicoterapia?
La discussione è a breve e i tempi del CSM sono notoriamente biblici
grazie a chi rispinderà
Bisognerebbe conoscere la causa della procrastinazione per trovare degli strumenti a breve termine che possano aiutarti a gestirla, anche perchè il problema non è l’ansia in sè ma i pensieri che hai legato all’ansia, che possono essere di natura diversissima, ad esempio puó essere che hai paura che non venga perfetta o hai paura di ció che ti aspetta dopo la tesi, sicuramente tra i metodi a breve termine c’è il metodo dei 5 minuti in cui si imposta un timer e si esegue il compito per soli 5 minuti in modo da superare la barriera più ardua che è quella di iniziare, un altro metodo è condividere questa resonsabilitá con una persona di fiducia, la responsabilità condivisa aiuta tantissimo ad aumentare la motivazione, scegli una persona che non usi il senso di colpa ma ti faccia sentire la responsabilità del compito. Ti consiglio comunque in seguito di approfondire questi contenuti con uno specialista, in bocca al lupo per la laurea.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicoterapeuti a Santa Maria Capua Vetere
Psicoterapeuti a Castellammare di Stabia
Psicoterapeuti a Frattamaggiore
Psicoterapeuti a Giugliano in Campania
Psicoterapeuti a Pomigliano d'Arco
Psicoterapeuti a Marano di Napoli
Psicoterapeuti a Nocera Inferiore
Psicoterapeuti a San Giorgio a Cremano
Psicoterapeuti a Cava de' Tirreni
Altro (15)Depressione a San Giuseppe Vesuviano
Stress a San Giuseppe Vesuviano
Ansia a San Giuseppe Vesuviano
Attacco di panico a San Giuseppe Vesuviano
Dipendenza affettiva a San Giuseppe Vesuviano
Difficoltà relazionali a San Giuseppe Vesuviano
Disturbo bipolare a San Giuseppe Vesuviano
Fobia a San Giuseppe Vesuviano
Ipocondria a San Giuseppe Vesuviano
Disturbo ossessivocompulsivo a San Giuseppe Vesuviano
Disturbo d'ansia generalizzato a San Giuseppe Vesuviano
Disturbo post traumatico da stress a San Giuseppe Vesuviano
Break-down adolescenziale a San Giuseppe Vesuviano
Disturbi alimentari a San Giuseppe Vesuviano
Disturbi psicosomatici a San Giuseppe Vesuviano
Insonnia a San Giuseppe Vesuviano
Crollo psicotico adolescenziale a San Giuseppe Vesuviano
Problemi comportamentali a San Giuseppe Vesuviano
Sindrome da deficit di attenzione e iperattività a San Giuseppe Vesuviano
Altro (14)