Esperienze

"Il primo passo non ti porterà dove vuoi andare, ma ti porta via da dove sei".
Sono la Dott.ssa Veronica Lunder, Psicologa Clinica e Psicoterapeuta della Gestalt e offro consulenza e supporto psicologico a coloro i quali sentono il bisogno di voler iniziare un percorso di conoscenza e consapevolezza su se stessi allo scopo di migliorarsi o affrontare delle problematiche inerenti ad un periodo critico della propria esistenza.
Gli incontri possono essere individuali, di coppia. Il mio supporto è rivolto agli adulti, adolescenti e ai bambini.

Dietro ad un sintomo, un dolore o una profonda sofferenza può nascondersi la poca consapevolezza di ciò che succede dentro di noi e che si palesa attraverso un fastidio che ha lo scopo di fungere da campanello d’allarme e quindi di essere ascoltato.
Entriamo spesso in contatto con tantissime sensazioni ed emozioni come per esempio la paura, la rabbia e la tristezza, che a volte sono difficili da tollerare che possono di gran lunga compromettere la qualità della nostra vita e anche i nostri rapporti.
Nel percorso di aiuto solitamente accompagno la persona nel processo di conoscenza di sé e dei meccanismi automatici appresi nel passato “Programmazione Negativa”. Questi meccanismi automatici spesso ci portano a comportarci sempre allo stesso modo nei momenti di difficoltà e maggiore stress e ad avere le medesime reazioni involutive a determinati eventi e al cambiamento.
La “Programmazione negativa è l’origine della cosiddetta “coazione a ripetere” cioè del ricreare inconsciamente le stesse situazioni negative. La Programmazione può guidare una persona verso un vero e proprio destino negativo e a continuare a lamentarsi di quanto sia perfido con lui il mondo che lo circonda. Il mio sostegno consiste spesso nell’accompagnare la persona alla presa di consapevolezza dei propri comportamenti. Questi tipi di comportamenti possono essere pericolosi in quanto alla lunga finiscono per sostituirsi addirittura all’identità della persona, la quale non viene più considerata per quella che é in realtà, bensì per il suo modo di fare….
Ritengo determinante e preziosa la relazione con il paziente, fondata principalmente sulla fiducia e l’ascolto. Il terapeuta prima di essere un professionista è una persona in costante relazione con ciò che sente e in un atteggiamento di empatia e condivisione.
Attraverso la relazione terapeutica la persona rivaluta la propria esperienza in maniera diversa, attribuendo un significato nuovo ad eventi difficili o traumatici interpretandoli come un’occasione per riaffermare il proprio vero valore e la capacità di sostenere le responsabilità.
La persona attraverso il percorso terapeutico e la sua maturazione personale é in grado di migliorare la propria qualità di vita.
“La tua vita sia guidata da te e non dagli avvenimenti.” Bhagavadgita
Altro
Esperto in:
  • Psicoterapia
  • Psicoterapia della Gestalt
  • Psicosomatica
  • Psicologia giuridica
  • Psicoterapia
  • Psicologia Clinica
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia perinatale
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia dell'emergenza
  • Psicoterapia delle Dipendenze Patologiche
Mostra dettagli

Indirizzi (4)

Dott.ssa Veronica Lunder - Trieste
Via Fabio Severo, Trieste


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo
0421 176..... Mostra numero

Dott.ssa Veronica Lunder - Portogruaro
Via Cavour, Portogruaro


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo
0421 176..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 50 €

Consulenza psicologica • 50 €

Consulenza psicologica (descrizione) • 60 € +2 Altro

Prima Visita • 50 €

Terapia di coppia (descrizione) • 80 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
0421 176..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Dott.ssa Veronica Lunder - Pordenone
Via Molinari, Pordenone


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo
0421 176..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

50 €

Consulenza psicologica

Da 50 €

Prima Visita

50 €

Terapia di coppia

80 € - 100 €

Psicoterapia della dipendenza affettiva


+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

È una professionista dotata di molta sensibilità e tatto, associata a un'ottima preparazione. È sempre stata chiara nelle spiegazioni e dà disponibilità per ulteriori confronti al bisogno. È un punto di riferimento.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Veronica Lunder - Portogruaro consulenza psicologica

Bravissima, accogliente e ottimo approccio terapeutico. Mi sono sentita subito a casa. Consigliatissima per chiunque voglia iniziare un percorso su di sé.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Veronica Lunder - Trieste consulenza psicologica

Ho conosciuto la dottoressa Lunder grazie ad un meraviglioso corso pre parto, e l'ho scelta come terapeuta per superare la mia terribile depressione post partum. Durante i colloqui è emerso che sono neurodivergente e mi ha somministrato il test raads, confermando la sua teoria. Estremamente preparata, dolce nel proporsi e nei metodi, attiva nell'ascolto. Mi ha letteralmente salvato la vita.


J
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza psicologica

La dottoressa è empatica, dedita, sa ascoltare attentamente e "colpire nel segno". Molto preparata e presente. Abbiamo instaurato un rapporto di fiducia e le racconto qualsiasi cosa senza problemi. Ho fatto progressi per dei problemi molto difficili - sono soddisfatta del lavoro fatto. La consiglio a tutti


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera, ho 39 anni vorrei raccontare quello che mi è successo nel mese di gennaio; andai a fare una fisica specialistica per dolore cervicale e ansia e per dare un "sollievo" a questi sintomi mi fu prescritta l’agopuntura, premetto che soffro di ansia forte e attacchi di ansia con tutti i fastidi fisici che essa comporta da anni, e prendo mezza Sertralina alla sera, in passato ho sofferto di attacchi di panico e di conseguenza una leggera depressione, presi gli appuntamenti di due trattamenti a settimana, ho iniziato ma già dopo la prima seduta di agopuntura ho avuto un peggioramento di questi sintomi, dopo la seconda e la terza sempre peggio, alla quarta e ultima perché ho deciso di smettere questa sofferenza, la quarta seduta è stata cruciale, sono stato malissimo già sul lettino, ho avuto episodi di forte sbandamento, tremori e perdita di equilibrio, pensavo mi fosse successo qualcosa di grave perché sono stato due ore sul lettino non riuscivo a mettermi seduto mi sembrava di impazzire dall’instabilità che avevo, dopo due ore con molta calma mi sono messo in piedi ma barcollavo, e feci malattia dal lavoro per qualche giorno ma da quel momento gli episodi di vertigine e instabilità ci sono sempre, nonostante il medico mi avesse prescritto Vertiserc. Questi episodi durante la giornata di sbandamento sia da fermo che sdraiato o mentre ruoto il capo, ansia aumentata, evidenti episodi di panico possono essere dovuti da stimolazione da agopuntura? Nonostante siano passati mesi?
In questo periodo mi è aumentato questo senso di instabilità e avverto spesso perdita di equilibrio sia da seduto che mentre cammino o ruoto il capo, sono passati oltre 4 mesi da quella fatale seduta di agopuntura come scrissi all'inizio della conversazione. Ho fatto una visita da un otorino ma non ha riscontrato niente, sono in visita a periodi con un fisioterapista ma ho risolto poco, sono in cura da una psicoterapeuta ma l'instabilità la devo risolvere in un altro modo.
Questo malessere mi rende di cattivo umore non riesco più a vivere la vita e faccio molta fatica sul lavoro, cosa posso fare?! a quale specialista mi posso rivolgere? C'è qualcosa da prendere per questi sintomi? il mio medico di base sottovaluta e non da peso alla cosa e detto da lui non saprebbe cosa farci, ma io sto male, accetto consigli vi ringrazio.
Distinti saluti

Cara persona, innanzitutto mi dispiace per il tuo soffrire. Ho lavorato spesso con questo genere di sintomi. Spesso i sintomi posso spaventare, allarmare la persona o addirittura peggiorare la qualità della vita. Il sintomo, potrebbe sembrare assurdo ma ci “fa visita” per una esatta ragione, viene a darci un messaggio importante; un messaggio che parla di un qualcosa di cui prendere consapevolezza. In pratica più tento di allontanarmi e non sentire questo “campanello di allarme” più questo suonerà più forte. Potrebbero esserti di grande aiuto alcuni strumenti per entrare in ascolto di questo importante messaggio, così da poter mettere le cose nei giusti cassetti della tua vita e per ritrovare equilibrio e un significato a ciò che ti sta capitando. Un abbraccio. Ti auguro ogni bene.

Dott.ssa Veronica Lunder

Domande su Borderline

Buongiorno, ho bisogno di ricevere informazioni riguardanti gli attacchi di rabbia che può avere un persona affetta dal disturbo borderline.
Ho da poco discusso con la mia fidanzata (lei soffre del disturbo) e durante la discussione (nata perche le ho detto che mi sembra che non dia attenzione a ciò che faccio), è successo il putiferio.. mi ha detto che io la faccio sentire sbagliata, che sente che ogni cosa che fa non va bene, che sbaglia sempre qualcosa e non fa mai bene qualcosa. Io ne sono rimasto sorpreso perché non ho mai utilizzato termini del genere con lei e soprattutto, conscio del suo disturbo, mi impegno per darle il massimo e per non farla sentire in difetto, non le ho mai detto che sbaglia (anzi tutto il contrario), la rassicuro sempre.
Finita la discussione si è messa a piangere perché si sentiva in colpa, non voleva dirmi tutte quelle cose cattive e non le pensa veramente, mi ha detto che lei si sente sbagliata a prescindere in tutte le situazioni e io non la faccio sentire sbagliata, anzi la faccio sentire protetta e al sicuro.
Ora la mia domanda è: ciò che ha detto durante la discussione e la sua crisi di rabbia è vero? Lo pensa veramente? Come dovrei prendere le parole che mi dice durante una crisi?

Inoltre, chiedo anche quanto segue:
Lei cambia idea un sacco di volte su ciò che vuole fare durante la giornata per poi tornare alla decisione iniziale, perché lo fa?
Lei con le sue amiche esce, va a divertirsi e invece con me vuole rimanere a casa, dicendo che si sente al sicuro e tranquilla.. non capisco perché...
Infine, non capisco perché il giorno prima dice che un suo collega, con la quale ha legato, è un deficiente e il giorno dopo ci va a pranzo insieme cambiando completamente idea.

Cara persona, mi dispiace innanzitutto per la situazione difficile che stai vivendo.
Ciò che posso dirti allo scopo di aiutarti a comprendere questa persona a cui vuoi bene è che la rabbia spesso funge da emozione tappo ad un’altra emozione più difficile ancora da gestire per noi tutti: la tristezza. E’ sempre più facile essere arrabbiati che invece contattare quella tristezza profonda legate ad esempio all’idea che abbiamo di noi stessi. Queste reazioni sono inoltre spesso dettate dai Programmi Emozionali, ossia delle modalità con cui si reagisce emotivamente a determinate situazioni e in momenti difficili della vita caratterizzati da stress. Queste reazioni scattano automaticamente e inconsapevolmente e hanno la funzione inconscia di creare una situazione in cui possiamo risperimentare lo stato d’animo vissuto nell’infanzia. Gli scopi inconsci di questi comportamenti sono fondamentalmente due: la ricerca di amore o attenzione e la difesa. Questi programmi hanno in genere l’effetto finale di svalutare noi stessi o chi ci sta vicino.
Si tratta di un argomento molto complesso e necessiterebbe la giusta attenzione e consapevolezza.

Dott.ssa Veronica Lunder

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.