
Dott.ssa
Valeria De Tommasi
Salva
Psicoterapeuta, Psicologo, Psicologo clinico
Altro
9 recensioni
Salva
Indirizzi (4)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 60 €
Psicoterapia • da 60 €
Prima Visita • da 60 € +5 Altro
Colloquio psicologico • da 60 €
Psicoterapia di coppia • 100 €
Colloquio psicologico clinico • da 60 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 40 €
Colloquio psicologico • 50 €
Psicoterapia • 60 € +4 Altro
Prima Visita • 50 €
Consulenza psicologica • 40 €
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: PayPal, Carta prepagata, Bonifico
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
Iban: IT13N********************** presso Unicredit, intestato a Valeria De Tommasi
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • da 60 €
Consulenza psicologica • da 50 €
Prima Visita • 60 € +6 Altro
Psicoterapia di coppia • da 100 €
Psicoterapia familiare • da 100 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Colloquio psicologico • 60 € +6 Altro
Psicoterapia familiare • 100 €
Psicoterapia di coppia • 100 €
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
“C’è un tempo in cui devi lasciare i vestiti, quelli che hanno già la forma abituale del tuo corpo, e dimenticare il solito cammino che sempre ci port...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Facoltà di Filosofia, La Sapienza, Roma
- Facoltà di Psicologia, La Sapienza, Roma
- Accademia di Psicoterapia della Famiglia, Roma
Specializzazioni
- Psicoanalisi
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicologia della Salute
Foto
Competenze linguistiche
Inglese, ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
Via di Trasone 49, Roma
da 60 €
studio privato
60 €
Consulenza Online
Via Udino Bombieri 103, Bracciano
da 50 €
Studio Bracciano
Via Terenzio 30, Latina
50 €
Studio Latina
Consulenza online
40 €
Consulenza Online
Via Udino Bombieri 103, Bracciano
da 40 €
Studio Bracciano
Via Terenzio 30, Latina
40 €
Studio Latina
Consulenza psicologica
Via di Trasone 49, Roma
da 50 €
studio privato
40 €
Consulenza Online
Via Udino Bombieri 103, Bracciano
da 50 €
Studio Bracciano
Via Terenzio 30, Latina
da 50 €
Studio Latina
Psicoterapia
Via di Trasone 49, Roma
da 60 €
studio privato
60 €
Consulenza Online
Via Udino Bombieri 103, Bracciano
da 60 €
Studio Bracciano
Via Terenzio 30, Latina
60 €
Studio Latina
Psicoterapia individuale
Via di Trasone 49, Roma
60 €
studio privato
60 €
Consulenza Online
Via Udino Bombieri 103, Bracciano
60 €
Studio Bracciano
Via Terenzio 30, Latina
60 €
Studio Latina
Prima Visita
Via di Trasone 49, Roma
da 60 €
studio privato
50 €
Consulenza Online
Via Udino Bombieri 103, Bracciano
60 €
Studio Bracciano
Via Terenzio 30, Latina
60 €
Studio Latina
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via di Trasone 49, Roma
da 60 €
studio privato
50 €
Consulenza Online
Via Udino Bombieri 103, Bracciano
da 50 €
Studio Bracciano
Via Terenzio 30, Latina
60 €
Studio Latina
Psicoterapia di coppia
Via di Trasone 49, Roma
100 €
studio privato
Quindicinale
Via Udino Bombieri 103, Bracciano
da 100 €
Studio Bracciano
quindicinale
Via Terenzio 30, Latina
100 €
Studio Latina
Psicoterapia familiare
Via di Trasone 49, Roma
100 €
studio privato
Via Udino Bombieri 103, Bracciano
da 100 €
Studio Bracciano
Quindicinale
Via Terenzio 30, Latina
100 €
Studio Latina
9 recensioni
Punteggio generale
MS
Un grazie per la cortesissima disponibilità e attenzione nei miei confronti. ho ricevuto un grande aiuto.
G. P.
La Dottoressa De Tommasi esprime la sua alta professionalità con cortesia e disponibilità.
Riesce a porsi in ascolto in modo da permettermi di affidarmi alle sue terapie senza remore o timori.
Ho continuato a frequentare il suo studio per un periodo relativamente lungo e la mia stima e aumentata sempre.
Giovanni F.
Attenta, tenace e disponibile, ringrazio la dottoressa De Tommasi che ha saputo accompagnare la nostra famiglia con amore verso l'accettazione e la comprensione dei cambiamenti, le siamo grati.
Dalla mia esperienza consiglio caldamente la dottoressa per affrontare le crisi familiari.
Dani
La dottoressa De Tommasi è una professionista competente, è stata subito capace di mettermi a mio agio con la sua empatia e simpatia. Mi sono sentito libero di parlare. Nel tempo la terapia ha avuto ottimi effetti e mi aiutato a superare momenti difficili, prima mi sentivo bloccato e invece adesso mi sento libero perché capace di affrontare le mie ferite e le cose che prima tendevo a rimuovere. Essendo la dottoressa anche una danzaterapeuta riesce mi ha aiutato con delle sedute di movimento a mettere in connessione l'aspetto psicologico con quello fisico del corpo. Se cercate armonia ve la consiglio vivamente
F.R.
Conosco la dott.ssa De Tommasi da alcuni anni. Mia figlia nel periodo dell'adolescenza ha avuto dei disturbi alimentari. Francamente non ero preparata, e per aiutarla nel modo giusto ho avuto bisogno a mia volta di un sostegno. La dott.ssa De Tommasi è stata paziente, ha contenuto il mio disagio e aiutato a trovare le parole giuste per accompagnare mia figlia in un periodo difficile. Le sedute mi hanno permesso di affrontare il tema dell'immagine di sé che non avevo mai veramente affrontato e risolto. L'equilibrio del rapporto madre-figlia si è giovato tanto dell'aiuto che ho ricevuto dalla dott.ssa.
A.S
l capacità di ascolto mi ha colpito, perché consente di affidarsi senza timori. Ed in un approccio legato alle problematiche intime è un valore aggiunto che merita di essere sottolineato.
Vittoria
Frequento lo studio della dottoressa per una psicoterapia e grazie al suo aiuto e al fatto che anche durante il lockdown siamo rimaste in contatto tramite video terapia io sono riuscita a superare momenti difficili vissuti nella mia vita e a cambiare molti aspetti che mettevo in discussione di me stessa e da sola non sarei mai riuscita a modificare...La consiglierei a chiunque per il suo essere sempre disponibile e gentile...Ma soprattutto professionale e nel suo modo di essere vera e sincera sempre proprio come piace a me e come serve oltre che a me anche a tante persone che come me hanno bisogno di uno psicoterapeuta VERO davanti ai propri occhi e alle proprie orecchie!!!
Nehama Cordoval
La mia personale esperienza con la Dottoressa De Tommasi Valeria è stato di cortesi attenzione e disponibilità in tutti i 7 anni che ho fatto psicoterapia e danzamovimento terapia. Ho risolto i miei problemi psicologici instaurando una buona rapporto di empatia e rispetto delle mie problematiche attraverso la sua ottima preparazione a prendere per mano e guidare il paziente per mano.
Grazie Dottoressa per quello che ha fatto per me !
Dott.ssa Valeria De Tommasi
Grazie Nelly delle sue parole attente e del suo essere sempre stata presente a se stessa e alla relazione terapeutica con coraggio e determinazione
Salvo
Ho conosciuto la dott.ssa Valeria in un momento della mia vita in cui tutto andava per il verso sbagliato: un malessere interiore non mi abbandonava, non ero lucido e non riuscivo a capire dare una svolta alla mia vita. La dott.ssa Valeria mi ha messo a mio agio dal primo incontro. Grazie alla sua grande empatia, mi ha trasmesso tranquillità e le sue parole, che danno forza e speranza, mi hanno guidato in un percorso che mi ha fatto ritrovare la voglia di vivere e di affrontare ogni giorno con spirito nuovo e costruttivo. Grazie
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Vivo sola con mia sorella. Io ho 25 anni e mia sorella 18. i nostri genitori sono vivi e vegeti: la mamma vive in uk (da un anno), il padre (con la quale non viviamo piu da 13 anni) vive ad una ventina di km da noi, non ho rapporti affettivi con quest'ultimo. Nessuno contribuisce economicamente a noi. A 7 esami dalla laurea che sto conseguendo, ho messo in pausa gli studi perchè i miei lavori saltuari non mi permettevano di mantenere me e mia sorella; e cosi ho trovato un lavoro full time. Mia sorella frequenta la scuola dell'obbligo. quindi non riesce a contribuire economicamente, non ancora.
Mi sento sola. abbandonata. Mia mamma andandosene mi ha riversato non solo responsabilità economiche (bollette, scuola, auto ecc), ma anche emotive. tutto ad un tratto sono "mamma" di una dicottenne. Tra me e mia mamma a separarci non ci sono solo i km ma è anche l'affetto. A volte penso di odiarla: quando le chiedo un consiglio, un aiuto, quando mi sfogo con lei dei problemi della vita quotidiana, generalmente mi risponde in due modi: 1."e se fossi morta cosa faresti?" 2."sto male, non parlarmi di certe cose, mi viene mal di testa, la tachicardia, devo prendere gli ansiolitici se mi parli cosi". Quando ho trovato questo attuale lavoro mi ha chiesto se le avrei mandato dei soldi, perché lei là non lavora, vive con i sussidi economici che percepisce dall'Italia. (io ho debiti fino al collo a cercare di mantenere me e mia sorella).. ergo sono sola. emotivamente sola, mia sorella conta su di me, se crollo io, crolla anche lei e questo mi spaventa. Cerco di stare serena, agli occhi della gente sono una persona super solare, non è una facciata e basta, è quello che ambisco essere. serena! Il problema che mi affligge ultimamente è la solitudine di mia sorella, non esce mai, se non per andare a scuola; non ha amici. Se le dico :"invita qualche amico per il tuo compleanno" ha difficoltà a trovare qualcuno. nemmeno un'amica nella sua classe. Zero. Io ho un fidanzato e spesso passo il weekend da lui: mi sento in colpa, non vorrei lasciarla sola, ma non voglio accantonare la mia vita privata. Il mio futuro emotivo. Mia mamma mi rinfaccia di lasciarla sola, e mi sprona a mettere in secondo piano la mia relazione per mia sorella (per lei dovrei vedere il mio ragazzo una volta la mese).
Mi sento cosi in colpa che spesso chiedo alla gente di invitare mia sorella per una cena o un giro. Non è una cosa che faccio sempre ma la faccio. Eppure mia sorella non è mia figlia, non dovrei sentirmi cosi. O forse mia mamma ha ragione? Sono una cattiva sorella? Non dovrei lasciarla sola cosi spesso? Potreste darmi un vostro parere o un consiglio su come affrontare la situazione?
Non rinunci alla sua vita, già schiacciata da responsabilità eccessive. Suggerisca a sua sorella di rivolgersi allo sportello psicologico che ci sarà a scuola oppure la inviti a cercare su questo portale una consulenza online a costi contenuti. Non può sostituirsi a lei ed è importante che sua sorella prenda in mano la sua vita. Sia orgogliosa di quanto sta facendo e lasci stare i sensi di colpa che semmai dovrebbe avere vostra madre, non lei. Rimango disponibile per ulteriori suggerimenti. La sua solarità è il suo amore per la vita. Non lasci a nessuno la possibilità di oscurarla.

Sono uscito da 8 mesi dalla comunità psichiatrica ho fatto 3 anni a causa di problemi legali..ora sono tornato da mio padre ma la mia vita è spenta..sempre uguale con restrizioni di orari e movimento perché sono in libertà vigilata..mi sento apatico e con poca motivazione..mi hanno proposto una borsa lavoro, pulizie ma ho rifiutato per ambiente di ex detenuti ed ex tossicodipendenti..non so più che fare mi sembra di girare in una grande gabbia con la speranza di tornare libero a breve..non ho idee precise sul domani e su cosa fare..qualche consiglio..ps psichiatri e psicologi del csm non aiutano perché non capiscono cosa vuol dire aver passato 4 anni ad aspettare il tempo che scorresse. Cosa fare?
Aspettare che passi il tempo... in una grande gabbia con la speranza di tornare libero a breve. Ecco, mi sembra che abbia messo l'accento su come si sente e dove si trova. Potrebbe partire da qui, cercando di capire che cosa oggi fa ancora gabbia, porgendo ascolto a quello di cui il suo corpo e la sua anima necessitano momento per momento. Come le suggerisce una collega verifichi se può beneficiare del bonus psicologo e si trovi uno spazio di ascolto e di dialogo spazioso e senza sbarre, non solo fisiche ma mentali. Anche il sostegno online può essere un'efficace risposta.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
“C’è un tempo in cui devi lasciare i vestiti, quelli che hanno già la forma abituale del tuo corpo, e dimenticare il solito cammino che sempre ci port...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Facoltà di Filosofia, La Sapienza, Roma
- Facoltà di Psicologia, La Sapienza, Roma
- Accademia di Psicoterapia della Famiglia, Roma
Specializzazioni
- Psicoanalisi
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicologia della Salute
Tirocini
- Policlinico A. Gemelli, Roma
- Centro per il trattamento dei disturbi alimentari "Villa Pia" Guidonia
Foto
Competenze linguistiche
Inglese, ItalianoPubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Psicoterapeuti a Municipio Roma I
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iii
Psicoterapeuti a Municipio Roma X
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ix
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xiii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Viii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xi
Psicoterapeuti a Municipio Roma V
Psicoterapeuti a Castro Pretorio
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xiv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vi
Altro (15)Psicoterapia individuale a Roma
Colloquio psicologico clinico a Roma
Colloquio psicoterapeutico a Roma
Sostegno alla genitorialità a Roma
Psicoterapia della depressione a Roma
Superamento di eventi traumatici a Roma
Primo colloquio psicologico a Roma
Psicoterapia per dipendenze a Roma
Tecniche di rilassamento a Roma
Altro (15)Psicoterapeuti con Previmedical a Roma
Psicoterapeuti con Unisalute a Roma
Psicoterapeuti con Fasi a Roma
Psicoterapeuti con Fasdac a Roma
Psicoterapeuti con Blue Assistance a Roma
Psicoterapeuti con Casagit a Roma
Psicoterapeuti con CASPIE a Roma
Psicoterapeuti con Faschim a Roma
Psicoterapeuti con Pronto-Care a Roma
Psicoterapeuti con Coopsalute a Roma
Psicoterapeuti con Fondo Est a Roma
Psicoterapeuti con Fasi/Assidai a Roma
Psicoterapeuti con Fasi Open a Roma
Psicoterapeuti con Assirete a Roma
Psicoterapeuti con Rbm salute a Roma
Psicoterapeuti con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicoterapeuti con Poste vita a Roma
Psicoterapeuti con Generali ggl a Roma
Psicoterapeuti con Fisde a Roma
Psicoterapeuti con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)