Dott.ssa
Valeria Barale
Psicoterapeuta,
Psicologo
Psicologo clinico
Altro
Torino 3 indirizzi
Esperienze



Sono co-fondatrice del centro clinico "Crisalide" dove dal 2020, in collaborazione con un'equipe di psicologi e psicoterapeuti, mi occupo del benessere psicologico dei pazienti a 360 gradi.
Dopo la laurea magistrale in psicologia clinica ho conseguito un Master internazionale in Psicologia delle relazione interculturali presso l'Università Iscte - Iul di Lisbona. Durante la permanenza all'estero ho lavorato come psicologa volontaria presso l'Associazione Portoghese per le Vittime di Crimine (APAV) dove ho conseguito una solida esperienza nel campo del supporto psicologico con pazienti di diverse nazionalità, in particolare in sostegno delle vittime di violenza domestica e abuso.
Durante la mia carriera professionale, inoltre, ho prestato servizio come psicologa ed assistente psico-sociale in diverse comunità di recupero e reinserimento per persone tossicodipendenti e con problematiche psichiatriche gravi ed anche presso un centro di accoglienza straordinaria, dove mi occupavo del benessere psicologico e sociale degli ospiti stranieri nel processo di inserimento nel nostro paese.
La mia esperienza clinica internazionale e le competenze sviluppate negli anni di servizio a contatto con un'utenza difficile mi hanno preparato per il lavoro psicologico tanto con gli individui che con le famiglie e le coppie; per tutti i tipi di disturbi, in particolare nel trattamento di problematiche legate all'adattamento a nuove realtà di vita, dipendenze da e senza sostanze e dinamiche famigliari problematiche.
Ad oggi ricevo i miei pazienti presso il centro "Crisalide" a Torino e a Settimo Torinese, oltre che online così da poter offrire un supporto psicologico specializzato a tutti coloro che non hanno la possibilità di recarsi in studio.
LE MIE AREE DI COMPETENZA:
Benessere psicologico
Adattamento sociale
Trasferimento in altro paese/cambio di lavoro/studenti fuori sede
Contesti migratori (per gli Italiani all'estero e gli stranieri in Italia)
Multietnicità e relazioni interetniche
Cambiamenti dovuti a calamità naturali
Problematiche di coppia
Problematiche a livello famigliare
Supporto psicologico in Italiano, Inglese,Spagnolo e Portoghese
Supporto psicologico per via telematica (es. Skype)
PAZIENTI:
Adulti
Adolescenti
Terza età
Coppie
Gruppi
Famiglie
Stranieri e coppie miste
PROBLEMI PSICOLOGICI TRATTATI:
Benessere psicologico (bassa autostima,mancanza di orientamento motivazionale e organizzativo, crisi esistenziali, trauma psicologico,disforia di genere, orientamento personale, professionale e scolastico; mobbing, stress lavoro-correlato, burnout)
Dipendenze da e senza sostanze (alcolismo, ludopatia, tossicodipendenza, dipendenze tecnologiche, da videogame e internet, dipendenza affettiva e sessuale)
Problematiche del ciclo di vita (conflitto intergenerazionale, problemi psicologici della terza età)
Problemi relazionali e di coppia (disagi nei rapporti affettivi e relazionali, aggressività, isolamento, lutti, vita di coppia, genitorialità, conflitti familiari, violenza domestica violenza di genere, )
Disturbi della personalità e dell’umore (Ossessivo-compulsivo, disturbo bipolare, depressione, ansia (stress, attacchi di panico,fobie)
Disturbi psicosomatici (insonnia, cefalea ecc)
Disturbi dell'alimentazione (anoressia, bulimia, fame nervosa)
Disturbi dell’identità sessuale e disforia di genere (discriminazione, molestie a scuola o sul luogo di lavoro)
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
Indirizzi (4)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 70 €
Colloquio di coppia • 150 €
Colloquio familiare • 150 € +8 Altro
Colloquio individuale • 70 €
Colloquio psicologico individuale • 70 €
Colloquio psicologico online • 70 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Colloquio di coppia • 150 €
Colloquio familiare • 150 € +9 Altro
Colloquio individuale • 70 €
Colloquio psicologico individuale • 70 €
Colloquio psicologico online • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio di coppia • 150 €
Colloquio individuale • 70 €
Colloquio psicologico individuale • 70 € +5 Altro
Colloquio psicologico online • Da 70 €
Primo colloquio di coppia • 150 €
Primo colloquio familiare • 150 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Colloquio di coppia • 150 €
Colloquio familiare • 150 € +9 Altro
Colloquio individuale • 70 €
Colloquio psicologico individuale • 70 €
Colloquio psicologico online • 70 €
Mostra tutte le prestazioni51 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
AG
Ottima professionista, attenta ed empatica fin dal primo appuntamento.
D.R.
Seria, preparata e ci mette passione e ascolto! Assolutamente consigliata. Alla prossima doc.
A.A.
Ringrazio la dottoressa del percorso che stiamo facendo. Ho preso più consapevolezza di me e ciò mi aiuta ad essere più sicura e ad utilizzare capacità che non pensavo di avere.
Paziente
Mi sono rivolta alla dottoressa dopo un periodo critico che ho vissuto sul posto di lavoro. Consiglio perché è attenta e propone un punto di vista arricchente.
L.
Dottoressa molto gentile e accogliente, mi sono rivolto a lei per una questione legata all'ansia e mi sono sentito molto compreso. Consiglio!
Ilaria T.
Dopo quasi due anni di terapia con la dottoressa, mi sento pronta per poter esprimere il mio parere in merito. Ho iniziato il mio percorso di terapia in un momento completamente buio per me. La dottoressa è stata capace fin da subito di accogliere ogni mio sfogo, ogni mio dubbio, ogni mio stato d’animo e di rispondere a pieno alle mie domande. Devo essere sincera, all’inizio non mi sembrava di star acquisendo chissà quale strumento per affrontare la mia situazione, solo con il tempo mi sono resa conti di quanti passi da gigante io abbia fatto. Ogni seduta e chiacchierata con la dottoressa Barale mi sono servite per sbloccare quei “tasselli inconsci” (io li chiamo così) che mi hanno aiutata a crescere ed arrivare dove sono ora. La dottoressa Barale è una Professionista: puntuale, precisa, gentile, accogliente. Non mi ha mai fatta sentire a disagio o fuori luogo. Per me è stata un’enorme salvezza e non smetterò mai di ringraziarla per avermi aiutata.
Samantha
Ci siamo rivolte alla dottoressa per un problema lavorativo per mia mamma, la dottoreassa e stata molto carina, gentile e dettagliata.
Ci siamo trovati molto bene e a nostro agio, sicuramente ascolteremo il suo consiglio di intraprendere un percorso.
Mia mamma, mai stata da una psicologa oggi per la prima volta mi disse che si e sentita davvero capita.
a.r.
Mi trovo bene e mi sento ascoltato. Avevo fretta di iniziare e la dottoressa ha cercato di venirmi incontro trovandomi il primo posto disponibile, per ora sono soddisfatto spero mi aiuti
Pamela
Mi sono sentita a mio agio , mi ha dato fiducia , posso parlare liberamente, spero di risolvere i miei problemi.
L.D.
Ho pensato di rivolgermi alla dottoressa per alcune difficoltà che ho incontrato sul luogo di lavoro e per avere l'occasione di affrontare alcuni temi critici della mia vita. Posso dire che mi sono sentito ascoltato e compreso. Siamo ancora all'inizio, ma ho intenzione di continuare questo percorso!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno care Dottoresse e cari Dottori,
in seguito a trauma fisico con annessa sintomatologia che si sta protraendo nel tempo mi è stato consigliato di cominciare un percorso che includa in particolare la tecnica ACT ed in particolare la defusione. Sono oltretutto soggetto ansioso, ipocondriaco. Chiedo da ignorante, la ACT è una tecnica che tutti gli specialisti offrono oppure è una specializzazione che non tutti hanno? A coloro che gentilmente spenderanno tempo per rispondere al quesito e qualora la seconda delle due teorie sopraesposte fosse vera, potreste dirmi se voi la proponete?
Un caro saluto
Buongiorno, non tutti gli psicoterapeuti sono formati o specializzati in ACT. Questo tipo di approccio richiede una formazione specifica, che solitamente viene acquisita attraverso corsi avanzati e supervisione clinica. Anche se molti psicoterapeuti sono familiari con i principi di ACT, non tutti la utilizzano attivamente nel loro lavoro quotidiano. In generale, il terapeuta che propone ACT dovrebbe avere una formazione certificata in questa modalità.
Se desidere iniziare un percorso che preveda questa tecnica potrebbe cercare un proessionista che la elenchi tra le sue specilizzazioni.
Mi permetto però di aggiungere che non è l'unica tecnica che può essere utile ad affrontare una situazione come la sua, potrebbe anche identificare il/la professionista che le ispira fiducia e chiederle direttamente se è disponibile a seguirla spiegando brevemente la sua situazione in sede di colloquio telefonico

Salve a tutti. Sono una ragazza di 25 anni che soffre di ansia generalizzata. Pur essendo andata in terapia per diversi anni, noto che, mentre su molti aspetti sono migliorata, su altri sono peggiorati i sintomi. Riesco a mantenere nella vita di tutti i giorni uno status di calma (mentre negli anni passati mi trovavo costantemente in uno stato di fly or fight) ma quando si verifica una situazione che mi possa turbare la mia quiete, l'ansia è come se venisse direttamente somatizzata: inizio ad avere difficoltà a respirare in maniera normale e sento un blocco nel petto. Ho avuto episodi di attacchi di panico credo, in cui anche solo litigare e sentire un tono di voce più alto e accusatorio mi ha provocato un escalation di malessere e pianto. Purtroppo nell'ultimo periodo questa situazione è peggiorata, e nonostante io sappia bene in "teoria" come gestire certi momenti, poi nella pratica diventa più complicato. è una sensazione che si verifica anche semplicemente quando una cosa non va come l'avevo in mente o come l'avevo programmata, l'imprevidibilità spesso mi turba e la consapevolezza del non poter sapere tutto mi fa spesso stare male. Apprezzerei molto un consiglio su come poter controllare meglio questi episodi, e quando è inevitabile che accadano, come io possa gestirli al meglio rovinarmi giornate (e soprattutto weekend) interi, grazie. Ps: guarda caso questi momenti si verificano sempre quando ho tempo libero e non lavoro...
Buongiorno, affrontare l'ansia può essere davvero frustrante e difficile anche quando ci sono miglioramenti in alcuni ambiti ma persiste in altri.
Purtroppo non ci sono suggerimenti o consigli risolutivi, ma un percorso terapeutico profondo può davvero aiutare a capire le radici profonde dell'ansia, non soffermandosi solo sui suoi sintomi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicoterapeuti con Previmedical a Torino
Psicoterapeuti con Blue Assistance a Torino
Psicoterapeuti con Unisalute a Torino
Psicoterapeuti con Fasi a Torino
Psicoterapeuti con Fondo Est a Torino
Psicoterapeuti con Fasdac a Torino
Psicoterapeuti con Pronto-Care a Torino
Psicoterapeuti con Poste vita a Torino
Psicoterapeuti con Fasi Open a Torino
Psicoterapeuti con CASPIE a Torino
Psicoterapeuti con My Assistance a Torino
Psicoterapeuti con Faschim a Torino
Psicoterapeuti con Casagit a Torino
Psicoterapeuti con Generali ggl a Torino
Psicoterapeuti con Cesare Pozzo a Torino
Psicoterapeuti con Fasi/Assidai a Torino
Psicoterapeuti con Coopsalute a Torino
Psicoterapeuti con Onenet (AON) a Torino
Psicoterapeuti con Rbm salute a Torino
Psicoterapeuti con Unipol assicurazioni (unisalute) a Torino
Altro (15)