Dr.
Valentino Vellone
Chirurgo maxillo facciale,
Medico estetico
Altro
Roma 7 indirizzi
Esperienze
Specializzato presso la scuola di Chirurgia Maxillo – Facciale dell’Università “Sapienza” di Roma (direttore Prof. Giorgio Iannetti prima e il Prof. Valentino Valentini successivamente) con voto 70/70 e lode.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “Sapienza” di Roma con voti 110/110.
Dottore di Ricerca, XXXIV ciclo in “TECNOLOGIE INNOVATIVE DELLE MALATTIE DELLO SCHELETRO, DELLA CUTE E DEL DISTRETTO ORO-CRANIO-FACCIALE” presso l’Università degli studi di Roma “Sapienza”.
Dal 2020 al 2024 Dirigente Medico presso la S.C. di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Ospedale “S. Maria” di Terni.
Professore a Contratto in diversi programmi accademici, inclusi Master.
La sua attività clinica e di ricerca abbraccia tutti gli aspetti della Chirurgia Maxillo – Facciale con particolare attenzione alle patologie dell’articolazione temporo-mandibolare (avendo collaborato per anni con il Prof. Piero Cascone) e delle malformazioni dento-scheletriche maxillo-facciali.
Autore e Co-Autore di più di 50 pubblicazioni nazionali ed internazionali indexate su PubMed.
Membro dell' Editorial Board dell' "European Journal of Stamatology, Oral & Facial surgery" e del "BMC Plastic and Reconstructive Surgery"
Co-Autore di un libro su “Grande Rialzo di Seno Mascellare e Chirurgia Endoscopica Funzionale Rinosinusale” (Verduci, 2019).
Co-Autore di due capitoli in “Le vie della rinoplastica – Filosofie a confronto” (ActaMedica, 2021) tradotto anche in Inglese “The Ways of Rhinoplasty”
Co-Autore del capitolo “Northern Mediterranean Nose Correction: Italian Experience—Open Approach” in “Mediterranean Rhinoplasty (Springer, 2022)
Consulente Tecnico d’Ufficio Civile e Penale in Chirurgia Maxillo-Facciale.
Socio della seguenti società scientifiche:
SICMF (Società Italiana di Chirurgia Maxillo – Facciale),
SIME (Società Italiana di Medicina Estetica),
EAFPS (The European Academy of Facial Plastic Surgery),
AICEFF (Associazione Italiana di Chirurgia Estetica e Funzionale della Faccia – Italian Association of Facial Plastic Surgery),
AIOCC (Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica)
Indirizzi (8)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita di chirurgia maxillo facciale • 120 €
Botox • 350 €
Estrazione dente del giudizio • Da 300 € +14 Altro
Filler acido ialuronico • 300 €
Iniezione di tossina botulinica (descrizione) • Da 700 €
Rinofiller • 350 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita di chirurgia maxillo facciale • 120 €
Filler acido ialuronico • 300 €
Iniezione di tossina botulinica (descrizione) • Da 700 € +14 Altro
Rinofiller • 350 €
Visita di controllo di chirurgia maxillo facciale • 80 €
Artrocentesi • 700 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita di chirurgia maxillo facciale • 120 €
Artrocentesi • 700 €
Asportazione radicale di lesione della cute • Da 300 € +14 Altro
Asportazione tumori cutanei • Da 300 €
Biopsia della bocca • Da 300 €
Biorivitalizzazione viso • Da 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita di chirurgia maxillo facciale • 120 €
Artrocentesi • 700 €
Asportazione radicale di lesione della cute • Da 300 € +14 Altro
Asportazione tumori cutanei • Da 300 €
Biopsia della bocca • Da 300 €
Biorivitalizzazione viso • Da 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita di chirurgia maxillo facciale • 120 €
Artrocentesi • 700 €
Asportazione radicale di lesione della cute • Da 300 € +14 Altro
Asportazione tumori cutanei • Da 300 €
Biopsia della bocca • Da 300 €
Biorivitalizzazione viso • Da 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita di chirurgia maxillo facciale • 120 €
Artrocentesi • 700 €
Asportazione radicale di lesione della cute • Da 300 € +14 Altro
Asportazione tumori cutanei • Da 300 €
Biopsia della bocca • Da 300 €
Biorivitalizzazione viso • Da 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita di chirurgia maxillo facciale • 120 €
Artrocentesi • 700 €
Asportazione radicale di lesione della cute • Da 300 € +14 Altro
Asportazione tumori cutanei • Da 300 €
Biopsia della bocca • Da 300 €
Biorivitalizzazione viso • Da 100 €
Mostra tutte le prestazioni111 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
roberto sborzacchi
ottima visita che mi ha soddisfatto e molto chiaro nelle spiegazioni
F.P.
Dottore molto gentile e attento al paziente e ha saputo dare tutte le spiegazioni
Francesca Maria Bedetti
Dottore molto preciso e chiaro. Avevo sbagliato giorno dell'appuntamento ma è stato così cortese a ricevermi ugualmente.
Antonio De Santis
Consiglio il dottor Vellone a tutte le persone come me che hanno una disfunzione tempro mandibolare, il dottore é molto preparato e gentile , mi ha dato spiegazioni dettagliate sul mio disturbo e il trattamento da fare. Da quando ho inziato il trattamento cioé l' utilizzo del bite non lamento più emicranie, indolenzimenti al risveglio, acufene e il click mandibolare va molto meglio.
Mihaela N.
Il Dottor Valentino Vellone ha dimostrato grande competenza e attenzione, ascoltando con cura le mie preoccupazioni e fornendo spiegazioni dettagliate e chiare riguardo alla diagnosi e al trattamento proposto. Ho apprezzato particolarmente la disponibilità a rispondere a tutte le mie tante domande e l’approccio empatico, che ha contribuito a rendere la visita molto soddisfacente.
a. g.
Il dottore mi ha spiegato nel dettaglio la problematica che ho. È una persona attenta. Devo fare degli esami più approfonditi. Spero che mi possa aiutare ad alleviare i miei fastidi.
Roberta
Dottore serio e gentile crea empatia con assistito elementi di serietà e preparazione professionale
Di Biagio Daniela
Medico molto gentile e umano, molto attento a capire il problema e spiegarlo nei minimi dettagli un grande professionista,grazie x aver risolto il problema di mia figlia.
IU
Il Dottore é stato molto professionale, preciso e dettagliato. Mi ha messa a mio agio mi ha levato molti dubbi.
Ilaria De Santis
Ho avuto il piacere di cominciare il mio percorso con il dottor Vellone per un problema alla mandibola che mi affliggeva da tempo. Circa un mese e mezzo fa mi sono sottoposta ad un intervento chirurgico nello specifico iperplasia condilare destra e spostamento del mascellare superiore. Il dottor Vellone è stato super professionale durante le visite fornendomi spiegazioni chiare e dettagliate su ogni aspetto della mia condizione e sia su come si sarebbe svolto l’intervento. Per quanto riguarda invece l’intervento chirurgico invece lo rifarei altre 100 volte per la sua bravura,professionalità e disponibilità sia durante che dopo e sopratutto per aver risolto il mio problema. Consiglio vivamente il dottor Vellone.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 18 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ciao buonasera ho una ciste dermoide dalla nascita sul sopracciglio sinistro(parte finale)
È diventato un disagio per me a livello estetico e mi è difficile trovare una persona giusta cui fidarmi,ho bisogno di un aiuto,perché ho davvero bisogno di toglierle questa ciste,ci convivo da quasi 30 anni
Buonasera,
ho effettuato già altri interventi di questo tipo nella sua stessa localizzazione.
Se guarda sui miei canali social troverà un caso simile al suo.
Se vuole prenoti una visita portando tutta la documentazione e gli esami effettuati finora.
Buonasera,
premetto di soffrire fin da ragazza di problemi di malocclusione mandibolare e spesso di dolori, limitazioni di movimenti e rumori articolari. Nel marzo del 2022 ho avuto delle algie piuttosto acute soprattutto nella regione preauricolare sx con forte limitazione dell'apertura mandibolare. Il tutto è scomparso lentamente tramite somministrazione di cortisone, antibiotico e uso di bite di svincolo (ancora attuale di notte). Nel mese di giugno 2022 l'apertura spontanea è risultata limitata a 30 mm e i dolori presenti più che altro a livello del muscolo masseterino a sx. Alla RMN appariva un appiattimento del profilo corticale del condilo mandibolare a sx e la lussazione del disco anteriore a sx senza ricattura (dislocazione del disco con riduzione ATM sx). Inoltre disordine temporomandibolare di tipo misti. Mi è venuta così proposta l' artorcentesi dell'articolazione sinistra. A novembre del 2022, quando i dolori risultavano ulteriormente diminuiti, ho effettuato un'altra visita e sono stata messa in lista d'attesa per l'artorcentesi da effettuarsi con un giorno di ricovero (una notte), previo esami e visita anestesistica. L'altro ieri sono stata chiamata per procedere in merito. Non me la sono sentita di acconsentire in quanto, adesso che sto molto meglio, non vorrei rischiare di compromettere il mio stato di salute anche se non ottimale. Sarò dunque richiamata fra circa un mese per il si o il no. Chiedo cortesemente un vostro consiglio in merito. Ringrazio anticipatamente e rimango in attesa.
Buonasera, da quanto leggo sembrerebbe che lei abbia una dislocazione irriducibile del disco dell'articolazione temporomandibolare sin. L'artrocentesi è sicuramente l'opzione terapeutica di prima scelta avendo questa diagnosi.
Di norma viene effettuata in regime ambulatoriale, senza ricovero.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Chirurghi maxillo facciali con Previmedical a Roma
Chirurghi maxillo facciali con Unisalute a Roma
Chirurghi maxillo facciali con Fasi a Roma
Chirurghi maxillo facciali con Fasdac a Roma
Chirurghi maxillo facciali con Blue Assistance a Roma
Chirurghi maxillo facciali con CASPIE a Roma
Chirurghi maxillo facciali con Faschim a Roma
Chirurghi maxillo facciali con Casagit a Roma
Chirurghi maxillo facciali con Fasi/Assidai a Roma
Chirurghi maxillo facciali con Fondo Est a Roma
Chirurghi maxillo facciali con Pronto-Care a Roma
Chirurghi maxillo facciali con Fasi Open a Roma
Chirurghi maxillo facciali con Generali ggl a Roma
Chirurghi maxillo facciali con Coopsalute a Roma
Chirurghi maxillo facciali con Rbm salute a Roma
Chirurghi maxillo facciali con My Assistance a Roma
Chirurghi maxillo facciali con Assirete a Roma
Chirurghi maxillo facciali con Poste vita a Roma
Chirurghi maxillo facciali con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Chirurghi maxillo facciali con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)