Dott.ssa
Valentina Maisano
Psicoterapeuta,
Psicologo
Psicologo clinico
Altro
Castellanza 2 indirizzi
Esperienze

Il percorso psicologico rappresenta un viaggio nel quale ti accompagnerò verso la costruzione di nuovi significati, nuovi modi di viverti e di vivere il tuo mondo. Daremo voce al tuo sentire, ai tuoi bisogni e alle tue emozioni, senza dimenticare l’ingrediente principale: le tue risorse.
Per scoprire di più sul mio profilo visita il sito www.vm-studiopsicologia.it
Esperto in:
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicoterapia sistemico relazionale
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicoterapeutico (descrizione) • 70 €
Psicoterapia familiare (descrizione) • 110 €
Psicoterapia per adolescenti (descrizione) • 70 € +5 Altro
Sostegno alla genitorialità (descrizione) • 70 €
Sostegno psicologico (descrizione) • 70 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicoterapeutico (descrizione) • 70 €
Psicoterapia per adolescenti (descrizione) • 70 €
Sostegno alla genitorialità (descrizione) • 70 € +5 Altro
Sostegno psicologico (descrizione) • 70 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • Da 70 €
Psicoterapia di coppia (descrizione) • 110 €
Mostra tutte le prestazioni12 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
C.L.
La Dott.ssa si contraddistingue per essere una professionista estremamente competente. Sono orgogliosa del lavoro che sto portando avanti con Lei.
Valeria G.R.
Sono molto soddisfatta del percorso psicologico che ho intrapreso con la Psicologa Maisano.
Ad ogni colloquio, con empatia e con le parole giuste, riesce a farmi riflettere sulle situazioni della vita affrontate e che porto in seduta. Apprezzo molto come riesca a dare una forma più chiara alle mie emozioni e a rendere la mia realtà più comprensibile. Dopo due anni di confronti posso dire che insieme alla Dott. Maisano ho potuto capire meglio chi sono e a vivere la vita con uno strumento in più: un nuovo punto di vista.
Sicuramente sarete in buone mani.
Claudio T.
Ottima dottoressa, capisce i miei problemi e riesce a darmi quella spinta che serve per lavorarci su.
Laura
Ho il piacere di vedere Valentina da quattro anni e posso dire con certezza che si tratta di una professionista eccellente.
Sa creare un ambiente di fiducia che mi permette di aprirmi senza timori.
Non posso fare altro che raccomandarla a chiunque stia cercando un supporto psicologico serio, competente e umano.
E.M.
La Dott.ssa Maisano è una professionista capace ed empatica. Sin dall'inizio del nostro percorso ha saputo usare sempre le parole più giuste per aiutarmi a risolvermi e a rendermi più consapevole, per migliorare ma anche per farmi vedere quanto di bello c'era che io non riuscivo a vedere. È stata ed è un aiuto concreto per me, non posso che consigliare di affidarsi alla sua esperienza.
Giorgia
Durante il percorso di un anno che ho fatto con Valentina, ho trovato una persona attenta, capace di ascoltare, sempre aperta al dialogo e molto empatica. Non ho mai percepito giudizio da parte sua, cosa che può sicuramente spaventare all’inizio di un percorso di terapia. Ha saputo guidarmi nel mio percorso e attraverso le difficoltà sempre con gentilezza e senza mai essere invasiva. Consigliatissima
AA
Sono con la dottoressa Maisano da più di due anni e sono molto contenta del percorso fatto fino ad ora. Molto professionale, ma anche dotata di grande empatia. Mi sta aiutando a capirmi profondamente, creano uno spazio di respiro fra me e i miei pensieri.
Dott.ssa Valentina Maisano
Buongiorno AA, grazie per aver condiviso il tuo sentire e aver dedicato parte del tuo tempo qui. Sono grata per queste parole, il tuo feedback è importante per me, per autovalutarmi e rafforzare la mia identità professionale. Sapere che ti senti accolta ha per me un grande valore.
Martina
È un anno che sono seguita dalla dott.ssa Valentina, abbiamo affrontato il mio stato d’animo ansioso ottenendo ottimi risultati. La consiglio per quanto la sua professionalità sia evidente anche nei colloqui a distanza.
Chiara
Ho intrapreso un percorso di terapia con la Dott. Maisano due anni fa ormai in seguito ad un lutto. È fin da subito sembrata professionale ma allo stesso tempo molto disponibile e accogliente. Con lei mi sento libera di esprimermi senza alcun giudizio e con quella certezza di essere capita anche quando a parole è difficile farlo
C. R.
Grazie a questo percorso sto prendendo consapevolezza di molti aspetti della mia personalità e delle mie relazioni sui quali volevo fare luce. Mi sento di poter consigliare un percorso con la Dott.ssa Maisano a chiunque senta di aver bisogno di un aiuto.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 24 domande da parte di pazienti di MioDottore
salve e buonasera.
ho 24 anni e nella vita sono una studentessa i filosofia.
Scrivo qui perché soffro di disturbi alimentari ( binge eating ) con una situazione familiare abbastanza complicata. I miei genitori litigano sempre ( tutti i giorni ), ed io data la mia sensibilità assorbo tantissimo.
proprio oggi discutevo del fatto che io mi sento oppressa in questa famiglia e vorrei tanto cambiare ed evadere. Andare via di casa ecco..
sto seguendo una psicoterapia in un centro di disturbi alimentari con una grande equipe multidisciplinare. La mia psichiatra\ psicoterapeuta mi dice che io ho bisogno di grande indipendenza e anche di un lavoretto per sviluppare la mia autonomia. Anche la mia psicologa con la quale facccio le terapie mi dice di fare quello che sento io di fare. I miei genitori invece mi pressano tantissimo dicendo che io devo studiare altrimenti non avrò un futuro gradevole. E io sono molto d'accordo perché se non fossi stata d'accordo non starei facendo l'università. Io amo lo studio e vorrei diventare una psicologa\ psicoterapeuta. L'unica cosa è che non frequento l'università. Non sono mai stata\ andata a lezione e non sono continuativa nelle cose. Non vado a lezione perché non ho tanta responsabilità delle cose e solo molto immatura, ma la cosa principale del fatto io non vado a lezione è che mi vedo grassa anzi SONO GRASSA.....
Sono alta 1.65 X 115 kg. Io stavo riflettendo ieri notte e ho pensato che fare il by pass gastrico sarebbe sicuramente una buona idea per perdere peso e per liberarmi dal grasso corporeo. Se io ora dovessi immaginare me da magra mi immagino con tanti bei vestiti, pantalonci, jeans etc....
Devo però anche dire che attualmente io ho un bendaggio gastrico che non ho saputo gestire e controllare a casa della mia scarsa motivazione, ansia e immaturità. All'inizio perdevo peso man mano che lo stringevo e lo monitoravo andando a visita dal mio ex chirurgo. Ma poi una volta stretto mangiavo e rimettevo tutto. Data questa situazione il chirurgo decise di allargarmi nuovamente tutto il bendaggio riprendendo peso. e ora dopo aver cambiato tanti chirurghi sono di nuovo al punto di partenza con il peso. Certo è che io prima dell'intervento bariatrico non ho fatto un percorso psicologico o meglio si, li ho fatti ma sono stati tutti percorsi mai portati a termine, l'intervento è stato fatto nel 2022. Ad oggi posso dire che quando ero 15 kg in meno rispetto ad oggi ero molto soddisfatta e avevo più autostima ma il disturbo alimentare c'era lo stesso e l'intervento ha peggiorato solamente le cose. Oggi sto meglio, mi sento molto migliorata e serena e non sto facendo più abbuffate grazie all'aiuto della nutrizionista e psicoterapeuta ma grazie soprattutto alla ma volontà di voler cambiare e raggiungere i miei obiettivi. Ho preso la patente b, ora mi manca solo l'esame di guida finale, ho dato 2 esami e li ho passati brillantemente ma il peso comunque c'è ed io vorrei tanto fare il by pass...
La mia psicoterapeuta vede questa cosa come un '' DELEGARE AGLI ALTRI LA RESPONSABILITA' DI SALVARMI '' NEL SENSO CHE IO VOGLIO CHE SIANO GLI ALTRI A FARE LE COSE AL POSTO MIO NON ASSUMENDOMI IO LE MIE PIENE RESPONSABILITA'. voi cosa mi consigliate ? io vorrei tanto perdere peso voglio dimagrire ma non so se fare questo intervento oppure no
Buonasera, essendo già seguita immagino stia già facendo molto lavoro su se stessa. La sua terapeuta che certamente la conosce molto bene ha mosso una riflessione molto importante, lei cosa ne pensa? È possibile che una parte di lei stia delegando all’esterno la risoluzione al problema? Se così fosse, come mai sente il bisogno di delegare? Come si sente emotivamente? Sente di star gestendo al meglio le sue emozioni?
Lei vorrebbe dimagrire per stare meglio, ma quale significato ha la sua forma fisica per lei? A volte succede che vorremmo tanto cambiare qualcosa di noi che però al tempo stesso è diventato il nostro scudo protettivo. Per questo motivo poi si fa fatica a lasciar andare. Altre volte fatichiamo a salutare ciò che ci fa stare male anche perché è l’unico modo che conosciamo per adattarci alla nostra quotidianità. Il cambiamento è un processo difficile tanto quanto soddisfacente. Continui a lavorare su di sè e vedrà che pian piano troverà il modo per amare il suo corpo e curarlo al meglio delle sue possibilità. Un caro saluto.

Buongiorno, da anni soffro di Eritrofobia,
Non so a che età ho iniziato a soffrirne ma
Questa paura di arrossire ad oggi non mi permette di vivere pienamente la mia vita, vivo con la costante paura di essere giudicata.
Vorrei sapere se un percorso terapeutico potrebbe aiutarmi a superare questa fobia.
Buonasera, un percorso terapeutico può sostenerla nel comprendere la causa del suo malessere e guidarla verso una progressiva conoscenza di sè, trovare nuove strategie comportamentali che possano portarla verso una maggiore serenità.
Un caro saluto.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.