Esperienze


Il mio obiettivo è aiutarti a comprendere e trasformare quei meccanismi che, a volte, possono diventare fonte di difficoltà e sofferenza. Le nostre relazioni e il modo in cui interpretiamo ciò che accade intorno a noi influenzano profondamente il nostro benessere emotivo e psicologico.
Attraverso un percorso personalizzato, basato sull’approccio cognitivo-comportamentale, possiamo collaborare insieme per riconoscere e modificare schemi di pensiero e comportamenti che possono ostacolarti, cercando invece di sviluppare i tuoi punti di forza. Credo fermamente che, sviluppando consapevolezza e strumenti pratici, sia possibile ritrovare equilibrio interiore e migliorare la qualità delle relazioni, sia personali che professionali.
Ogni cambiamento inizia con un passo. Se senti di attraversare un periodo di difficoltà o se credi sia il momento di prenderti cura di te stesso e del tuo benessere, sarò felice di accompagnarti in questo percorso.
Aree di competenza principali:
- Psicologo clinico
- Psicologia clinica
Indirizzi (3)
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Viale Galileo Ferraris 99, Sesto Fiorentino
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Pietro Carnesecchi 24, Firenze
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
8 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Martina
Ho contattato la Dott.ssa Baglioni per ansia costante e preoccupazioni pervasive. È riuscita a comprendermi e a farmi prendere consapevolezza dei miei pensieri e delle mie emozioni. Abbiamo svolto un lavoro approfondito che mi ha permesso di acquisire strategie da poter utilizzare nella vita di tutti i giorni. Grazie agli incontri ho compreso aspetti del mio funzionamento e ciò che mi porta a preoccuparmi. Adesso mi sento meglio e capace di gestire ciò che mi accade. La consiglio perché è una professionista molto preparata e competente, oltre che molto empatica e accogliente.
Tea
Era da tanto tempo che sapevo di dover affrontare le mie difficoltà con qualcuno di esperto, ma tutte le volte che mi approcciavo alla ricerca di un professionista non sentivo "scattare" niente. Ho trovato il profilo della Dottoressa cercando online e sono stata subito colpita dalle sensazioni positive che mi ispirava. E devo dire che Valentina non mi ha delusa: ha un approccio delicato ma professionale e si è mostrata estremamente accogliente con me che, per inclinazione personale, sono un po' restìa ad aprirmi... La ringrazio tanto per quello che sta facendo per me e la consiglio caldamente a chiunque senta il mio stesso bisogno.
Marco
Sono arrivato in terapia per gli attacchi di panico, ma ho scoperto che dietro c’erano anche tante difficoltà nei rapporti con gli altri. Abbiamo lavorato su entrambi gli aspetti, e oggi mi sento molto più stabile, presente e sicuro di me. Le crisi si sono diradate e le mie relazioni sono diventate più autentiche. Non credevo in un percorso così profondo.
Francesca P
La dottoressa Valentina è un’ottima professionista. Con lei ho finalmente intrapreso il percorso di cui avevo bisogno per ritrovare la serenità. Personalmente mi sta aiutando con grande successo, la consiglio perché ha una grande attenzione verso il paziente ed è sempre professionale e disponibile!
F.P
Sto proseguendo il percorso con la dottoressa con molta soddisfazione! Dal primo giorno mi ha fatto sentire compresa e a mio agio restituendomi nuove prospettive per affrontare le mie sfide quotidiane
F.F.
Ho iniziato un percorso con la Dottoressa Baglioni in un periodo molto complesso della mia vita dal quale faticavo ad uscire. Grazie al suo aiuto sono riuscita a acquisire più consapevolezza di me e delle risorse che possiedo, mi ha inoltre offerto una serie di strumenti che mi hanno aiutata a gestire questo momento complesso.
La consiglio vivamente a tutti coloro che vogliono intraprendere un percorso psicologico!
Alessia R.
Ho concluso il percorso con la dottoressa Valentina e sono molto soddisfatta. Persona competente, dolce e comprensiva, nonostante io inizialmente avessi difficoltà nell’aprirmi. Mi ha fatta sentire a mio agio fin da subito!
Daniele
Professionista competente, molto empatica e disponibile. Mi ha aiutato tantissimo a risolvere il mio problema d’ansia e a darmi una chiave di lettura migliore per affrontare le difficoltà.
Consigliatissima!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dottori.
È possibile prendere il papilloma virus nel nucleo familiare.
Ad esempio vivendo insieme, tra bagno , asciugamani o oggetti della casa .
Io ormai dalla paura non riesco più a vivere , questa cosa mi porta anche a litigare con i miei fratelli e genitori .
Perché appunto non capiscono le miei paure e ansia e il mio comportamento.
Capisco che questa paura possa essere molto intensa e influenzare la tua vita quotidiana e i rapporti con la tua famiglia. Tuttavia il papillomavirus si trasmette principalmente per contatto diretto tra persone, soprattutto attraverso rapporti sessuali, e non tramite oggetti come asciugamani o in bagno. Il rischio di contrarlo in un contesto familiare è estremamente basso.
L'ansia che provi nasce probabilmente da pensieri che amplificano la paura, come l’idea che qualsiasi contatto con oggetti condivisi possa essere pericoloso. Questi pensieri possono portarti a evitare certe situazioni o a sentirti molto in difficoltà, fino al punto di entrare in conflitto con i tuoi familiari. Un primo passo per gestire questa paura potrebbe essere provare a mettere in discussione questi pensieri, chiedendoti: Quanto è realistico questo timore? Cosa direbbe un esperto in merito? Allo stesso tempo, sarebbe utile provare a ridurre gradualmente i comportamenti di evitamento, in modo da non rinforzare l’ansia.
Se senti che questa paura sta diventando troppo difficile da gestire da sola, potrebbe essere utile parlarne con un professionista, che può aiutarti a lavorare su queste preoccupazioni in modo più approfondito.

Salve doc volevo parlare di una paura che mi assale da diverso tempo .
Partiamo dal l'ultimo avvenimento, ho la fissa di disinfettare la doccia prima di farne uso però ieri è successo una cosa ho fatto la doccia dopo mio fratello (io non ne ero al corrente) quindi credevo fosse pulita di me .
Da lì mi è partita ansia e paura, ho paura che io abbia preso qualche malattia/virus. Ad esempio hpv toccato gli oggetti da lui toccato oppure come il getto dell'acqua .
Quindi non so come alleviare questo mio pensiero fisso.
Poi ho paura di tutto e di conseguenza paura di toccare ogni cosa e di lavare sempre le mani oppure ogni oggetto che viene toccato da altre persone.
Non so come fare , vorrei cambiare ma non riesco , ho anche le mani danneggiate da questa cosa e pure le braccia.
Ciao, mi dispiace per questa tua sofferenza, dev'essere faticoso convivere ogni giorno con queste paure e con il bisogno costante di pulizia e controllo. Molte persone si trovano ad affrontare pensieri simili che, col tempo, possono diventare molto invadenti e condizionare la qualità della vita. Il timore di una contaminazione, l’ansia che ne deriva e il bisogno di lavare spesso le mani e gli oggetti, potrebbe rientrare nei sintomi di un disturbo ossessivo-compulsivo, una condizione che ha delle cause ben precise e, soprattutto, delle strategie terapeutiche efficaci. Anche se la sensazione è quella non di poter cambiare a causa di questi pensieri intrusivi, con un percorso di terapia cognitivo comportamentale, è possibile imparare a gestire l’ansia, ridurre i comportamenti compulsivi e tornare a vivere con più libertà e serenità.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.