Esperienze
Nel mio percorso formativo, oltre a partecipare a lezioni teoriche e pratiche, ho accumulato oltre 1800 ore di tirocinio presso la clinica universitaria. Questo mi ha dato l'opportunità di lavorare con pazienti di tutte le età, affinando competenze avanzate nella valutazione, gestione e trattamento del paziente. Ho sviluppato una visione globale del percorso terapeutico, apprendendo come integrare aspetti clinici e relazionali per ottimizzare i risultati e garantire un approccio personalizzato e completo.
La mia passione per l'osteopatia nasce dal desiderio di aiutare le persone a mantenere uno stato di salute ottimale, migliorando concretamente la loro qualità di vita. Credo fermamente nell'importanza di stabilire un rapporto empatico e professionale con il paziente, valutando a fondo ogni aspetto e potenziale causa del problema, per guidarlo verso un benessere completo e duraturo.
Attualmente svolgo anche attività di docenza universitaria Presso Icom Educational, trasmettendo agli studenti conoscenze approfondite e aggiornate per prepararli a un esercizio consapevole e competente della professione osteopatica.
Come osteopata, il mio obiettivo è porre il paziente al centro del mio ragionamento clinico. Ogni trattamento è pensato su misura, tenendo conto delle sue specifiche esigenze e della sua condizione complessiva. Il mio approccio si basa sull'analisi approfondita di tutti gli aspetti che possono influire sul benessere del paziente, per fornire un percorso terapeutico personalizzato e mirato al raggiungimento di un equilibrio globale.
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica • 60 €
Aggiustamento vertebrale specifico • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica (descrizione) • 60 €
Aggiustamento vertebrale specifico • 60 €
Disturbi del sonno • 60 € +23 Altro
Esame posturale • 60 €
Esercizi posturali • 60 €
Esercizi posturali - propriocettivi • 60 €
Mostra tutte le prestazioni15 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
ileana
Mi sono rivolta a Stefano per problemi alla schiena e alla mandibola e oggi ho effettuato la prima visita con lui. Direi che mi sono da subito trovata molto bene.
È molto professionale e competente, spiega passo per passo a cosa servono le manovre e le tecniche che esercita.
Continuerò ad affidarmi a lui per migliorare queste mie problematiche.
Beatrice
Professionalità, competenza e grande attenzione al paziente. Il trattamento ha portato risultati visibili fin da subito, in un ambiente accogliente e rilassante. Consiglio vivamente a chiunque cerchi un professionista serio e preparato!
Andrea R
Prima volta che faccio questo tipo di visita e il dottore Sellerio si è dimostrato un giovane molto professionale che ha capito immediatamente i miei disturbi e con tempestività è riuscito ad alleviarli o/e curarmeli tramite manovre non invasive. Consiglio vivamente vista l'efficacia e i risultati che ho riscontrato.
Mattia Morettin
Sono stato dal dottor Stefano per il mio mal di schiena.
Sono stato meglio fin dalla prima seduta e ho trovato un professionista competente, bravo e gentile.
Sarò suo paziente anche in futuro
Grazie!
Letizia
Sono stata dal Dott. Sellerio per un dolore cervicale, mi sono trovata molto bene! è molto delicato ed efficacie. Dopo qualche seduta e l'esecuzione di esercizi che mi ha consigliato ho smesso di avere dolore e mal di testa.
Michele
Giovane professionista di grande competenza! Mi sono affidato a lui per un dolore alla schiena che mi perseguita da mesi. Dopo un’attenta fase di domande iniziali e una spiegazione molto chiara del problema ha proseguito con il trattamento. Dopo due sedute mi sento decisamente meglio.
Davvero consigliato sia per la qualità del trattamento che per l’umanità con il quale ha preso in carico il mio problema. GRAZIE
Luca
Sono stato recentemente suo paziente a Celle Ligure e posso dire che sia veramente competente e efficace nel trattamento !! Gentilissimo anche nel consigliarmi vari esercizi da fare casa , sicuramente attento alle mie esigenze.
Consigliatissimo !
Alice Pelusi
Sono stata la per la prima volta la scorsa settimana dal dottor Stefano, avevo un forte dolore alla schiena, che ora non sento quasi più, dopo solo due sedute. Ora sto davvero meglio.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 22 domande da parte di pazienti di MioDottore
Con una pressione sull'addome è possibile che si sia spostato lo stomaco è possibile anche rimetterlo a posto?
Buongiorno! Lo stomaco è un organo tenuto in posizione da diversi legamenti e connesso ad altri organi, quindi uno spostamento in seguito ad una pressione lo ritengo piuttosto improbabile. Per quando riguarda la seconda parte della domanda, invece, alcune tecniche osteopatiche mirano a migliorare la mobilità viscerale, ossia la capacità degli organi interni di compiere movimenti fisiologici e di operare in modo coordinato.
Questo può aiutare a ridurre tensioni e fastidi nell’addome e a ridurre i sintomi di diversi disturbi (es reflusso, gastriti, ernie iatali). Se percepisce disturbi addominali le consiglio di prenotare una visita. Spero di esserle stato utile, Cordiali saluti.
Salve, a settembre ho rotto un crociato anteriore ginocchio sx, ora sto meglio e il ginocchio quasi non mi fa più male, adesso però ho tutti i nervi del piede spostati, mi sembra che bruci qualsiasi tipo di tessuto e i primi passi di ogni mattina sono davvero così dolorosi che devo rimanere sul letto e massaggiarmi il collo del piede e la caviglia, altrimenti non riesco proprio a camminare in modo normale.
Il mio dubbio è questo : per dei nervi accavallati, spostati, è meglio rivolgersi ad un osteopata o ad un fisioterapista ?
Grazie
Buongiorno, inizio col dirle che sarebbero necessarie ulteriori informazioni riguardanti il meccanismo del trauma, l’esito della visita specialistica e il tipo di percorso riabilitativo seguito, soprattutto se è stato sottoposto a intervento chirurgico.
Detto ciò, le sensazioni che descrive non derivano da "nervi accavallati", poiché a livello anatomico questo non è possibile. Potrebbero invece essere collegate a una condizione di ipersensibilità nervosa periferica o a un disagio muscolo-tendineo, spesso presenti in seguito a traumi significativi come il suo. Le consiglio di rivolgersi a un osteopata competente nella sua città per una valutazione del suo quadro clinico. Le consiglio tale figura in quanto l'osteopata può individuare e trattare disfunzioni muscolo-scheletriche e nervose legate al trauma, favorendo il recupero globale e non solo loco-regionale. Cordiali saluti.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.