Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima consulenza nutrizionale (descrizione) • 182 €
Visita di controllo (descrizione) • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono una Biologa Nutrizionista, il mio obiettivo è quello di educare alla sana alimentazione.
Sviluppo piani alimentari personalizzati, tenend...
Formazione
- Laurea in Scienze Biologiche 110/110 e lode conseguita presso l Università degli Studi di Cagliari
- Dottorato di Ricerca in Biologia animale, molecolare e dell uomo con tesi su patologie del metabolismo
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Consulenza online
Consulenza Online
Prima consulenza nutrizionale
Via Giacomo Matteotti 17, Rosà
182 €
Ambulatorio
La consulenza iniziale consta di 3 incontri. Il costo complessivo di questi primi 3 incontri è di 182 euro, comprensivi di marca da bollo. Il pagamento viene effettuato alla prima visita.
Durante il primo incontro viene effettuata l'anamnesi alimentare, mi occorre sapere se si è affetti da qualche patologia, se sono state riscontrate intolleranze o allergie alimentari e sapere come è organizzata la vostra giornata sia dal punto di vista di impegni lavorativi che dal punto di vista alimentare. E' importante per me capire come sono attualmente organizzati i pasti, di solito chiedo di descrivermi una giornata tipo, partendo dalla colazione e arrivando alla cena, in modo tale che riesca a stimare l'apporto calorico che un individuo ingerisce mediamente. Questo passaggio è essenziale per poter sviluppare un piano alimentare bilanciato ma allo stesso tempo semplice da seguire e compatibile con gli impegni e lo stile di vita di una persona.
Chiedo sempre di portare con sé delle analisi del sangue , quelle di routine (di seguito elenco quali mi occorrono) e l'eventuale documentazione relativa a specifiche patologie, nel caso la persona ne sia affetta.
Mi interessa sapere se si pratica sport e, in caso affermativo, quale disciplina e con che frequenza di allenamento.
Lo stesso giorno misuro il peso e dell'altezza, calcolo l'indice di massa corporea e valuto la composizione corporea attraverso l'utilizzo di un bioimpedenziometro, uno strumento che misura la massa muscolare, la massa grassa e i liquidi. Infine misuro le circonferenze della vita e dei fianchi. La durata della prima visita è di circa un ora e mezzo.
Dopo 15 giorni dalla prima visita consegno il piano alimentare e dopo circa un mese da quando effettivamente si inizia a seguire il piano viene effettuato un primo controllo, durante il quale si fa un punto della situazione e si misurano nuovamente il peso, la composizione corporea con lo strumento e le circonferenze per monitorare i progressi e per valutare se apportare modifiche al piano nutrizionale. Per cui, ricapitolando, nei 182 euro iniziali sono comprese la prima visita, l'elaborazione del piano alimentare e il primo controllo.
Visita di controllo
Via Giacomo Matteotti 17, Rosà
60 €
Ambulatorio
La visita di controllo prevede la misura del peso e delle circonferenze e la rivalutazione della composizione corporea mediante Bioimpedienziomentro.
89 recensioni
Punteggio generale
Adriana
Come prima visita devo dire che mi ha fatto un ottima impressione.Mi ha fatto un sacco di domande per avere un quadro più ampio possibile del mio stile di vita,lavoro , abitudini ecc, Ora,a breve, aspetto la mia dieta personalizzata e poi dipenderà solo da me....
Emilia
Molto gentile ,disponibile nelle spiegazioni, la consiglio al 100%
Federico
Dottoressa con grandi capacità comunicative , professionale , simpatica , la consiglio vivamente . Per ora ottima partenza
Paolo Palladini
Gentilissima e ti spega benissimo tutta la fase del trattamento
Matei Maricela
Molto disponibile, professionale e competente che ti fa sentire subito a tuo agio
V.P
Visita molto accurata, la dottoressa è molto attenta alle abitudini e gusti dei pazienti. Cerca di aiutare senza stravolgere la vita del paziente e così facendo mette a proprio agio.
Zoita
Molto professionale, gentile, attenta ai dettagli del mio problema e soprattutto molto umana.
P.G.
E' da anni che mi rivolgo alla dottoressa per le mie problematiche e la consiglio vivamente per la disponibilità e le spiegazioni sempre dettagliate
Gianluca
La dottoressa sempre gentile e premurosa. Puntualità assoluta e piena disponibilità all'ascolto e al problem solving con consigli e attenzione.
Z.G.
La Dottoressa è molto gentile e preparata, mi sono trovata benissimo e sono contenta dei risultati ottenuti .
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho 45anni, una mutazione in omozigosi del fattore mhtfr. Ho avuto una trombosi a 23 anni, 2 gravidanze a rischio, ma con continui controlli e supporto con maggiorazioni di acido folico, nessun aborto. L'omocisteina di solito è normale ma non la doso spesso, non capisco perchè non sia prescrivibile e bisogna pagarla a parte. Ogni tanto prendo Betotal compresse per vitamine gruppo B. Ho spesso problemi intestinali, pancia gonfia, mal di testa; non so se è un caso, ma quando mangio le uova e prendo le vitamine del gruppo B, le digerisco meglio. Potrebbe essere che grazie alla vit. B9 riesco a far funzionare il mio enzima in modo più efficace nella digestione? C'è una dieta da seguire o alimenti da evitare per chi ha questo problema? Grazie
Buongiorno, concordo con i consigli nutrizionali dati dai miei colleghi. Può essere inoltre d'aiuto limitare il consumo di tè, in particolare di tè verde e di tè nero e ridurre il consumo di caffè, poiché il loro contenuto in teofillina inibisce l’assorbimento dei folati alimentari. Personalmente le consiglio, qualora già non lo faccia, di utilizzare ciclicamente integratori di vitamine del gruppo B è però fondamentale utilizzare Vitamine del gruppo B in forma attiva (es. acido folico metilato, ne trova diversi in commercio) al fine di ottimizzarne l'utilizzo e garantire bassi livelli ematici di omocisteina. Eviterei di assumere dunque integratori come il betotal o integratori di acido folico non metilato che, in presenza di mutazione MTHFR, non potendo essere utilizzato si accumulerebbe nel corpo. L’ MTHFR (Metil-Tetraidrofolato Reduttasi) è un enzima che converte la Vitamina B9 proveniente dal cibo nella sua forma metabolicamente attiva: il 5-metiltetraidrofolato. Una mutazione a carico di questo gene può compromettere l’attività dell’enzima, riducendone la sua capacità di attivare la Vitamina B9 presente negli alimenti che mangiamo. Assumere acido folico in forma non metilata può risultare dunque inefficace e controproducente.
Può inoltre essere utile assumere un integratore di Vit. B6 e uno di Vit. B12 (nella sua forma attiva di Metilcobalamina -non Cianocobalamina). Sia la vitamina B12 che la vitamina B6 infatti lavorano in sinergia con i folati per garantire l’omeostasi e un corretto turnover dell’omocisteina.
Cordiali saluti
Dott.ssa Simona Porcu

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono una Biologa Nutrizionista, il mio obiettivo è quello di educare alla sana alimentazione.
Sviluppo piani alimentari personalizzati, tenend...
Formazione
- Laurea in Scienze Biologiche 110/110 e lode conseguita presso l Università degli Studi di Cagliari
- Dottorato di Ricerca in Biologia animale, molecolare e dell uomo con tesi su patologie del metabolismo
Premi MioDottore
Tirocini
- .
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Premi e riconoscimenti
- .