Indirizzi (6)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 35 €
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento, attraverso bonifico bancario, su questo conto:
IBAN: IT05 C*** **** ***C C*** **** ***
Intestato a: Simona Carbone
Banca: ING BANK N.V.
Codice BIC: INGBITD1XXX
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A pagamento avvenuto, riceverai regolare fattura all***;indirizzo e-mail da te indicato.
4) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita logopedica • da 45 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita logopedica • da 45 €
Esperienze
Su di me
Posso dire di essere una cyber-logopedista! Da circa 4 anni vivo all’estero, ma non per questo ho interrotto i contatti con i pazienti residenti in I...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università La Sapienza (Roma, 2013)
- Università LUMSA (Roma, 2017)
- Università de Barcelona (Barcellona, 2018)
Specializzazioni
- Logopedia
Competenze linguistiche
Italiano, Inglese, Spagnolo, TedescoPrestazioni e prezzi
Consulenza online
35 €
Consulenza Online
Visita logopedica
Verona
da 45 €
Studio Privato
Padova
da 45 €
Studio Privato
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
6 recensioni
Domenico R.
Ho partecipato all'appuntamento con mia moglie, che è alle prese con un fastidioso problema funzionale . La dottoressa è stata molto attenta , gentile e comprensiva, continueremo senz'altro a seguirla.
Leonardo
Attenzione al minimo dettaglio, competenza, empatia, spiegazioni chiare ad ogni nostro dubbio. Per non parlare della capacità di rendere interattivo e personalizzato anche un trattamento online. Consiglierei a chiunque!
Ilaria
La Dott.ssa Carbone è una professionista eccellente sotto tutti i punti di vista. Ha un ottimo approccio con i bambini e trasmette le sue conoscenze e l'approccio terapeutico a noi genitori in modo chiaro e perfettamente comprensibile.
Nostro figlio adora fare le sessioni e vede insieme a noi degli ottimi risultati.
Grazie mille, Simona, per il grande lavoro che svolgi.
Rita
Prende a cuore ogni caso ,il suo è un lavoro incentrato sul paziente , è fortemente empatica ... la sua professionalità è indubbia , rassicurante e spiega con dovizia il suo lavoro creando un percorso chiaro che verte alla risoluzione della problematica .
Carlo
Professionale e fortemente empatica , mette a proprio agio creando un ambiente rilassante, la sua cortesia è adorabile.
F. C.
La Dottoressa Carbone è riuscita a mettere a proprio agio mio figlio. E' riuscita attraverso il gioco a fargli fare degli esercizi e a catturare la sua attenzione. Trovo sia stata professionale e coinvolgente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Salve, mio figlio 4 anni non parla bene, nonostante 6 mesi di logopedia non sembrano esserci miglioramenti spontanei, solo se si sforza riesce a pronunciare alcuni fonemi come la D, P, M, C, S ne consegue che soprattutto con le frasi lunghe spesso è incomprensibile. Premetto che già a 3 anni gli è stato diagnosticato un ritardo di linguaggio. La logopedista mi dice che il suo non è un problema di linguaggio ma di articolazione. Ora in seguito ad un raffreddore ho notato la sua voce nasale e gli ho fatto fare una visita dall otorino laringoiatra che gli ha diagnosticato adenoidi ipertrofiche e catarro ad entrambe le orecchie con una diminuzione dell’udito ad uno orecchio, mi ha spiegato però che è tutta una questione meccanica dovuta alle adenoidi. Vi chiedo se il problema articolatorio di mio figlio può essere causato dalle adenoidi? Se si, conviene continuare le terapie logopediste o aspettate di risolvere le adenoidi? Grazie in anticipo per l attenzione e le risposte
Salve,
Quello da Lei descritto è un quadro sicuramente complesso, ma che con i dovuti interventi può essere trattato in modo risolutivo.
Quando ci sono problemi che coinvolgono le adenoidi, le ripercussioni sono di diversa natura e possono riguardare:
- respirazione (c'è un ostacolo meccanico al passaggio dell'aria attraverso il naso);
- udito (il catarro può stagnare nei condotti uditivi ed essere anch'esso ostacolo, ma stavolta alla ricezione dei suoni);
- articolazione dei suoni (se il segnale arriva distorto perché il bimbo non sente bene, è difficile che poi possa articolare i suoni correttamente. Se, a causa di una respirazione orale, le strutture articolatorie non si stanno sviluppando in modo fisiologico, la conseguenza è anche qui che una corretta articolazione è pressoché impossibile).
In tutto questo, quindi, la collaborazione delle figure che si occupano della funzione uditiva, della funzione respiratoria e di quella articolatoria è fondamentale.
-
Domande su visita logopedica
Buonasera, mio figlio ha 26 mesi dice poche parole comprensibili, ma è molto bravo nel riprodurre i suoni di molti animali, quando leggiamo insieme dei libri indica una figura e mi guarda le labbra aspettando che gli dica la parola , ma lui non la ripete spontaneamente; a breve farà l'inserimento al nido, volevo sapere da voi esperti se aspettare qualche mese dall'inserimento e vedere come và o se iniziare giá una valutazione logopedica.
Grazie per la vostra disponibilità.Salve,
io proporrei una consulenza logopedica, ovvero un colloquio con un logopedista, senza il bambino, che possa aiutare i genitori a inquadrare intanto qual è la situazione comunicativa del bambino e che metta in grado il/la logopedista di fornire ai genitori diverse strategie per aiutare la fioritura del linguaggio.
E', quello della consulenza logopedica, un modo per i genitori di informarsi su cosa aspettarsi o meno ad una certa età del bimbo e, soprattutto, per eventualmente modificare o rinforzare i loro comportamenti comunicativi.
Specialmente nell'età che Lei riferisce, io consiglio sempre questo intervento perché non è assolutamente invasivo e consente di lavorare molto bene su delle situazioni che in alcuni casi necessitano di intervenire in modo minimo e che, invece, potrebbero complicarsi con il passare del tempo.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Posso dire di essere una cyber-logopedista! Da circa 4 anni vivo all’estero, ma non per questo ho interrotto i contatti con i pazienti residenti in I...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università La Sapienza (Roma, 2013)
- Università LUMSA (Roma, 2017)
- Università de Barcelona (Barcellona, 2018)
Specializzazioni
- Logopedia
Competenze linguistiche
Italiano, Inglese, Spagnolo, TedescoRicerche correlate
Riabilitazione logopedica a Roma
Primo colloquio logopedico a Roma
Visita logopedica di controllo a Roma
Prima visita logopedica a Roma
Valutazione degli apprendimenti (lettura, scrittura, calcolo) a Roma
Visita otorinolaringoiatrica a Roma
Training per disturbi cognitivi a Roma
Valutazione Funzionale Globale a Roma
Prima visita otorinolaringoiatrica a Roma
Altro (15)Logopedisti con Previmedical a Roma
Logopedisti con Unisalute a Roma
Logopedisti con Blue Assistance a Roma
Logopedisti con Casagit a Roma
Logopedisti con Fondo Est a Roma
Logopedisti con Faschim a Roma
Logopedisti con Pronto-Care a Roma
Logopedisti con Fasi Open a Roma
Logopedisti con Coopsalute a Roma
Logopedisti con Rbm salute a Roma
Logopedisti con Assidai a Roma
Logopedisti con Poste vita a Roma
Logopedisti con Assirete a Roma
Logopedisti con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Logopedisti con Generali ggl a Roma
Logopedisti con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)