Esperienze



Altro campo di interesse è la gestione e il trattamento della calcolosi urinaria e dell'iperplasia prostatica benigna.
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e ho successivamente conseguito la Specializzazione in Urologia presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” con votazione di 70/70 e lode.
Membro della Società Italiana di Urologia (SIU), della Società Europea di Urologia (EAU) e della Società Americana di Urologia (AUA).
Certificato per l’utilizzo del sistema robotico Da VINCI.
Corso di Alta Formazione Sapienza in Calcolosi Urinaria.
Corso di Alta Formazione Sapienza in Chirurgia Mini-Invasiva della Prostata.
Corso di Alta Formazione Sapienza in Ecografia Urologica.
Master di II livello Sapienza in “Chirurgia Urologica Laparoscopica e Robotica: tecniche di base, chirurgia ricostruttiva ed oncologica avanzata”.
Esperto in:
- Andrologia
- Urologia
Indirizzi (8)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica (descrizione) • 100 €
Visita urologica (descrizione) • 100 €
Visita di controllo (descrizione) • 80 € +1 Altro
Visita urologica + ecografia (descrizione) • 150 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica (descrizione) • 100 €
Visita urologica (descrizione) • 100 €
Visita di controllo (descrizione) • 80 € +1 Altro
Visita urologica + ecografia (descrizione) • 150 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica (descrizione) • 100 €
Visita urologica (descrizione) • 100 €
Visita di controllo (descrizione) • 80 € +1 Altro
Visita urologica + ecografia (descrizione) • 150 €
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica (descrizione) • 100 €
Visita andrologica • 100 €
Visita urologica • 100 € +4 Altro
Visita urologica (descrizione) • 100 €
Visita di controllo (descrizione) • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica (descrizione) • 100 €
Visita urologica (descrizione) • 100 €
Visita di controllo (descrizione) • 80 € +1 Altro
Visita urologica + ecografia (descrizione) • 150 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita di controllo (descrizione) • 80 €
Visita urologica/andrologica (descrizione) • 80 €
Visita andrologica (descrizione) • 100 €
Visita urologica (descrizione) • 100 €
Visita urologica + ecografia (descrizione) • 150 € +1 Altro
Visita di controllo (descrizione) • 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 70 €
Pagamento tramite bonifico bancario da eseguire almeno 24 ore prima della consulenza
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
35 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Gianluca
Il Dottore ha dimostrato grande competenza, spiegando ogni fase della visita con chiarezza e sensibilità e professionalità, mettendomi completamente a mio agio. Ha ascoltato con attenzione le mie preoccupazioni, fornendo risposte dettagliate e consigli pratici, senza mai farmi sentire in imbarazzo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 41 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno ho il psa a 18 vorrei un consiglio su come procedere
Buongiorno,
vada a fare una visita urologica, è l'unica cosa da fare.
Cordialità.

Ho fatto l'esame citologico ed il referto è il seguente: presenza di cellule uroteliali con atipie di grado moderato sospette per malignità. Potreste per favore dirmi il significato di questo referto? Grazie
Buongiorno,
visto il referto dell'esame citologico deve recarsi da un urologo che le saprà indicare il successivo iter da seguire.
Cordiali saluti.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.