
Dott.ssa
Silvia Michelini
Salva
Psicologo, Psicoterapeuta, Professional counselor
Altro
3 recensioni
Salva
Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Counseling del singolo • 100 €
Gestione dei conflitti • 50 €
Art counseling • 100 € +15 Altro
Colloquio psicologico • 60 €
Counseling di gruppo • 40 €
Counseling genitori/figli • 100 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzeEsperienze
Su di me
Mi chiamo Silvia Michelini e sono una Psicologa esperta in Affettività, Trauma e Relazioni. Mi occupo di sostegno e riabilitazione psicologica indivi...
Mostra tutta la descrizionePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Counseling del singolo
Via Bruno De Finetti, 1, Roma
100 €
Studio Privato di Psicologia
Gestione dei conflitti
Via Bruno De Finetti, 1, Roma
50 €
Studio Privato di Psicologia
Altre prestazioni
Art counseling
Via Bruno De Finetti, 1, Roma
100 €
Studio Privato di Psicologia
Colloquio psicologico
Via Bruno De Finetti, 1, Roma
60 €
Studio Privato di Psicologia
Counseling di gruppo
Via Bruno De Finetti, 1, Roma
40 €
Studio Privato di Psicologia
Counseling genitori/figli
Via Bruno De Finetti, 1, Roma
100 €
Studio Privato di Psicologia
Counseling strategico
Via Bruno De Finetti, 1, Roma
100 €
Studio Privato di Psicologia
Life coaching
Via Bruno De Finetti, 1, Roma
50 €
Studio Privato di Psicologia
Mindfulness
Via Bruno De Finetti, 1, Roma
50 €
Studio Privato di Psicologia
Psicoanalisi
Via Bruno De Finetti, 1, Roma
60 €
Studio Privato di Psicologia
Studio clinico
Via Bruno De Finetti, 1, Roma
60 €
Studio Privato di Psicologia
Terapia di gruppo
Via Bruno De Finetti, 1, Roma
40 €
Studio Privato di Psicologia
Terapia familiare
Via Bruno De Finetti, 1, Roma
100 €
Studio Privato di Psicologia
Via Bruno De Finetti, 1, Roma
60 €
Studio Privato di Psicologia
Test di personalità
Via Bruno De Finetti, 1, Roma
100 €
Studio Privato di Psicologia
Test psicologici
Via Bruno De Finetti, 1, Roma
100 €
Studio Privato di Psicologia
Training autogeno
Via Bruno De Finetti, 1, Roma
60 €
Studio Privato di Psicologia
Trattamento dello stress
Via Bruno De Finetti, 1, Roma
50 €
Studio Privato di Psicologia
3 recensioni
Punteggio generale
Marco
Silvia mi ha letteralmente salvato la vita !!! Navigando su internet ho letto un suo interessantissimo articolo sul disturbo di personalità bordeline, poi successivamente ho provato a contattarla. Persona disponibile e altamente preparata che fin da subito mi ha fatto ritrovare il contatto con la realtà e mi ha dato consapevolezza su quello che mi stava accadendo . Mi ha accompagnato giorno dopo giorno fino al totale ricongiungimento alla mia autostima !!! Sempre attenta e disponibile in qualsiasi momento avessi bisogno di aiuto. Un vero e proprio Angelo custode ! Grazie ancora......
Paolo M.
Molto scettico nell'avvicinarmi alla terapia.mi sono subito ricreduto per l'approccio del suo metodo.La dottoressa Silvia Michellini ha saputo coniugare molto bene la professionalità e l'informalità mettendomi a mio agio e questo ha comportato un percorso di terapia molto proficuo
anonimo
Sono rimasto molto soddisfatto del lavoro della dottoressa Silvia Michelini. La raccomando sicuramente a tutti in quanto, personalmente, mi sono trovato davvero bene vista la sua disponibilità, professionalità e competenza
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Sono molto insoddisfatto della mia vita non ho più voglia di andare avanti ho un problema che non riesco a superare. Non riesco ad accettare di essere stato tradito da mia moglie perché penso che se ha fatto una cosa del genere nonostante la sua timidezza e paura di ciò che sarebbe successo se fosse stata scoperta tale situazione le conseguenze sarebbero state molto brutte da superare. Ma è accaduto ho anche tenuto tutto il più nascosto possibile la ho voluto perdonare ma non riesco a perdonare che mi abbia detto le sue cose in maniera sempre diversa e io verificando e insistendo con dei controlli abbia appurato che spesso non sia stata sincera. Ho bisogno della sua massima sincerita per trovare la forza di potermi fidare di lei soprattutto quando mi dice di voler mi bene e di amarmi. Ma se penso che non sia sempre sincera con me e se penso mi dica cio che crede sia meglio dirmi e se penso abbia dei segreti con me mi sento un fallito e non riesco a essere più me stesso
Salve,
da quello che afferma, lei ripone/riponeva moltissime aspettative dalle relazioni amorose e la perdita dell'illusione del controllo sulla persona amata le ha generato moltissima sofferenza, tanto che lei oggi, sta bene solo se "la persona amata la rassicura del fatto che è sincera".
La sua identità, la sua individualità sono in secondo piano rispetto all'esigenza di mantenere stabile il legame,anche se attualmente, le genera molta sofferenza.
Superare un tradimento non è cosa semplice, e non dobbiamo biasimarci se non ci riusciamo....perché i due membri della coppia debbono intanto rientrare nei confini della coppia, valutare i reciproci sentimenti, le motivazioni e le eventuali carenze nella coppia che hanno portato il terzo ad inserirsi, rivedere tutta una serie di equilibri preesistenti, lavorare sulla disillusione, sulla riparazione, sulla possibilità del perdono e maturare una visione del tradimento come di un'occasione di crescita per la coppia, il che, non è semplice.
Il tradimento mette a nudo le nostre fragilità, è una ferita narcisistica profonda, i cui aspetti di ombra possono divenire la ricerca di una sottile vendetta sulla persona amata, che deve passare la vita a "ripagarci e rassicurarci".
Questo non è chiaramente possibile, perché non vi è controllo che possa sanare questo terrore di essere svalutati e abbandonati.
Il tradimento mette a rischio la nostra autostima o meglio quei valori che noi percepiamo come assolutamente indispensabili per sentirci degni di stima e aventi dignità.
Quello che le consiglio è di intraprendere un percorso psicologico individuale mirato al recupero dell'autostima della salute affettiva e relazionale, da affiancare qualora sua moglie lo desideri, una terapia di coppia, perché dalle sue parole lei non ha superato questo tradimento, sta celando e covando (più o meno consapevolmente) rabbia.

Salve, da tempo ho un problema che non riesco a risolvere. Sto da quasi 5 anni con un ragazzo, quando ci siamo messi insieme avevo solo 16 anni. La relazione è sempre andata bene sino a quando, qualche anno fa, i miei hanno iniziato a litigare e si sono separati. Da lì è iniziato un calvario per la mia relazione, che ad oggi non so spiegare; mi spiego meglio: ci siamo lasciati molte volte in questi cinque anni, mai per cose gravi, sempre litigi e l'unica scappatoia che trovavo era mollare tutto e ricominciare. Ricominciare? Non ci sono mai riuscita concretamente. Sono una ragazza molto instabile e confusa, e me ne rendo conto perché la cosa è evidente a tutti ormai. Vorrei solo riuscire a capire se il problema di questa relazione è la mia instabilità (presumo, data dal fatto che i miei si sono lasciati e non credo più nell'amore) o la relazione è già finita da un pezzo. Sentimenti? Lui mi ama alla follia, nonostante l'abbia lasciato un paio di volte continua a starmi accanto e riprovare. Io, non mi vedo accanto a nessun altro perché il solo pensiero mi angoscia. Forse mi sono dilungata troppo, ma vorrei semplicemente un parere tratto da queste poche righe. Penso che andrò da uno specialista perché voglio veramente ricostruire questa relazione e per farlo so che devo "riassemblare" qualcosa dentro me. Grazie per l'attenzione!
Salve Cara,
certamente gli schemi di relazione dei nostri genitori, influiscono sulla nostra modalità di relazionarci nella vita e in amore.. e in tal senso.. lo strappo tra i suoi genitori, l'implicita ferita , confusione, insicurezza...ha generato in lei un meccanismo di ribellione interno, di instabilità, ma anche una "coazione a ripetere" degli schemi di relazione familiari.
Per questi motivi, la sua scelta di intraprendere un percorso mirato è giusta.
Le consiglio tuttavia, di scegliere un professionista in modo molto attento, che si occupi proprio di relazioni e di schemi di relazione in una prospettiva familiare/generazionale.
Silvia Michelini

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi chiamo Silvia Michelini e sono una Psicologa esperta in Affettività, Trauma e Relazioni. Mi occupo di sostegno e riabilitazione psicologica indivi...
Mostra tutta la descrizioneEsperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.
Ricerche correlate
Psicoterapia individuale a Roma
Colloquio psicologico clinico a Roma
Sostegno alla genitorialità a Roma
Primo colloquio psicologico a Roma
Superamento di eventi traumatici a Roma
Colloquio psicoterapeutico a Roma
Psicoterapia della depressione a Roma
Sostegno psicologico adolescenti a Roma
Altro (15)Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Altro (15)