Fisioterapia - Informazioni, specialisti, domande frequenti.
Informazioni su Fisioterapia
All’interno della fisioterapia rientrano trattamenti e azioni a scopo terapeutico che il fisioterapista esegue per la prevenzione, cura e riabilitazione di disfunzioni congenite o acquisite e patologie a carico degli apparati viscerale, muscoloscheletrico o neurologico.
Interventi terapeutici fisioterapici sono la terapia posturale, chinesiterapia, terapia fisica, massoterapia, terapia manuale-manipolativa, etc.
I trattamenti fisioterapici si definiscono principalmente per l’impiego di mezzi fisici e/o meccanici e non di terapie farmacologiche (che possono comunque essere affiancate al trattamento fisioterapico).
Alcuni tra i principali trattamenti fisioterapici che utilizzano mezzi fisici sono:
-
Termoterapia (terapia mediante il calore)
-
Elettroterapia (terapia mediante l’elettricità)
-
Fototerapia (terapia mediante luce)
-
Idroterapia (terapia mediante acqua)
-
Ultrasuonoterapia (terapia mediante vibrazioni sonore)
Utilizzano invece mezzi meccanici e manipolativi:
-
La chinesiterapia
-
I massaggi
-
La ginnastica medica
-
La riabilitazione funzionale
-
Le terapie manipolative con tecniche chiropratiche
Si ricorre alla fisioterapia dietro prescrizione medica, per la prevenzione, cura e riabilitazione delle aree della motricità, per curare dolori muscolari e osteoarticolari, per problemi cervicali, ritardo nello sviluppo di alcune funzioni motorie e anche per patologie come l’incontinenza urinaria, in cui un trattamento fisioterapico associato alla terapia farmacologica è di grande efficacia per la cura della patologia.
Alcuni trattamenti fisioterapici sono inoltre di grande aiuto nella riabilitazione delle patologie respiratorie in pazienti di tutte le età (bambini, adulti e anziani).
Alcune delle patologie curabili con l’ausilio della fisioterapia sono:
-
Lombalgia e lombosciatalgia
-
Artrosi
-
Dolore intercostale
-
Distorsione alla caviglia
-
Ernia del disco
-
Periartrite scapolo omerale
-
Scoliosi idiopatica
-
Sindrome del tunnel carpale
-
Lussazioni della spalla
-
Dolore cervicale
I trattamenti fisioterapici eseguiti da professionisti accreditati all’esercizio della professione non presentano di norma controindicazioni. È importante fare attenzione nel caso di alcune terapie fisiche che prevedono l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali, in cui le principali controindicazioni sono rappresentate dalla presenza di pace-maker cardiaco o dallo stato di gravidanza.
Esperti in fisioterapia
Trova esperti in Fisioterapia nella tua città:






Domande su Fisioterapia
I nostri esperti hanno risposto a 25 domande su Fisioterapia

il mio ambulatorio non è molto lontano, è facilmente raggiungibili sia con la metro c che con autobus.
Può vedere la posizione sul mio profilo.
cordialmente la saluto

