Indirizzi (2)

Poliambulatorio Verdi Cremona
Via Giuseppe Verdi 4, Cremona


Pazienti senza assicurazione sanitaria


0372 4..... Mostra numero
340 912..... Mostra numero


Azienda Ospedaliera Istituti Ospitalieri Di Cremona
Largo Priori Emilio 1, Cremona


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti
0372 4..... Mostra numero
0372 4..... Mostra numero


Esperienze

Su di me

Lavoro da 10 anni come endocrinologo e diabetologo. Come diabetologo mi interesso del diabete tipo 1 e tipo 2, avviando e gestendo sia la terapia con ...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università degli Studi di Milano

Specializzazioni

  • Endocrinologia

Foto


Competenze linguistiche

  • Inglese,
  • Italiano

Prestazioni e prezzi

I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni suggerite


Via Giuseppe Verdi 4, Cremona

Scopri di più

Poliambulatorio Verdi Cremona


Largo Priori Emilio 1, Cremona

Scopri di più

Azienda Ospedaliera Istituti Ospitalieri Di Cremona



Via Giuseppe Verdi 4, Cremona

Scopri di più

Poliambulatorio Verdi Cremona


Largo Priori Emilio 1, Cremona

Scopri di più

Azienda Ospedaliera Istituti Ospitalieri Di Cremona

Altre prestazioni


Via Giuseppe Verdi 4, Cremona

Scopri di più

Poliambulatorio Verdi Cremona


Largo Priori Emilio 1, Cremona

Scopri di più

Azienda Ospedaliera Istituti Ospitalieri Di Cremona



Via Giuseppe Verdi 4, Cremona

Scopri di più

Poliambulatorio Verdi Cremona


Largo Priori Emilio 1, Cremona

Scopri di più

Azienda Ospedaliera Istituti Ospitalieri Di Cremona

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dagli specialisti a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Poliambulatorio Verdi Cremona prima visita endocrinologica

Empatico, disponibile e molto competente, visita perfetta

P
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Poliambulatorio Verdi Cremona prima visita endocrinologica

Empatico, disponibile alle spiegazioni, molto cortese. Molto soddisfatta

E
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Poliambulatorio Verdi Cremona prima visita endocrinologica

Dottore veramente preparato gentile e accogliente mette a tuo agio e spiega tutto benissimo
Molto soddisfatta

M
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Poliambulatorio Verdi Cremona prima visita endocrinologica

Sempre molto gentile nell'accoglienza, e molto esaustivo nello spiegare i referti e la cura. Un medico con la m Maiuscola. Lo consiglio sicuramente.

F
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Poliambulatorio Verdi Cremona prima visita diabetologica

Molto soddisfatto. Il medico mi ha messo a mio agio subito. Molto scrupoloso.


E
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Poliambulatorio Verdi Cremona prima visita diabetologica

Medico professionale e competente. Spiegazioni chiare ed esaustive

M
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Poliambulatorio Verdi Cremona prima visita endocrinologica

Gentile, disponibile e molto competente.
Chiaro nelle spiegazioni.
Interessato a capire il paziente.
Ottima impressione.

M
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Poliambulatorio Verdi Cremona prima visita diabetologica

Uno dei pochi medici che puoi chiamare SIGNOR DOTTORE preparatissimo e in grado di spiegare con parole semplici ed esaudienti la patologia e spiegare il percorso

G
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Azienda Ospedaliera Istituti Ospitalieri Di Cremona prima visita diabetologica

Certamente grande attenzione alle esigenze del paziente. Spiegazione esauriente degli effetti sperati con le terapie proposte ed assoluta disponibilità a chiarire le perplessita di chi si rivolge a lui. Molto competente.

A
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Poliambulatorio Verdi Cremona visita endocrinologica di controllo

Dottore disponibile, molto preparato con spiegazioni esaustive. Molto disponibile in fase di ascolto

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Gentile Dottori, sono diabetico e sono a conoscenza dell'importanza che ha mantenere un costante livello di glicemia nell'arco della giornata e di evitare picchi glicemici nelle ore post-prandiali. Oltre a tenere a bada le iperglicemie e' anche importante evitare valori di glicemia troppo bassi. Vorrei sapere quali sono i valori minimi sotto i quali non si dovrebbe mai scendere nelle due ore dopo i pasti . Cordiali saluti.

Carissimo, concordo con la collega ed aggiungo alcune brevi considerazioni: i valori glicemici di riferimento non sono assoluti ma relativi a vari fattori (età del paziente, professione, comorbidità, condizioni generali di salute etc). Le attuali linee guida nazionali ed internazionali tengono appunto conto della necessità di controllare il diabete in maniera tanto più intensiva ed aggressiva quanto più "robusto" è il paziente. Per un paziente "fragile" occorre invece considerare il rischio anche di un singolo episodio ipoglicemico: tale episodio potrebbe per esempio determinare la recidiva di una sindrome coronarica acuta in un infartuato, oppure potrebbe favorire un trauma da caduta in un soggetto anziano. Fermo restando il limite ipoglicemico convenzionale dei 70 mg/dl, in un paziente fragile è dunque indicato un approccio meno aggressivo; in altri termini è raccomandabile "viaggiare" su valori glicemici relativamente distanti dal limite ipoglicemico, oltrepassando quest'ultimo in misura maggiore rispetto ad un paziente "robusto". Cordiali saluti

Dr. Sergio Di Lembo

Sono diabetico e oltre a porre attenzione nell'alimentazione, seguendo i consigli del nutrizionista, ed a svolgere attività fisica, assumo ipoglicemizzanti orali. Non ho mai avuto grossi problemi, a volte le glicemia post-prandiale è sui 100 Vorrei sapere se è un valore troppo basso. Cordiali saluti.

Carissimo, una glicemia post-prandiale intorno ai 100 mg/dl non è un valore troppo basso (è infatti del tutto normale in un soggetto non diabetico), a condizione che non venga ottenuto con farmaci a rischio ipoglicemico (solfaniluree tipo gliclazide oppure insulina, anche se non è il suo caso). L'uso di tali farmaci, utilizzabili come terapia di terzo livello secondo le attuali linee guida, permette infatti di ridurre la glicemia "a prescindere", cioè indipendentemente dal valore glicemico di partenza. In questo modo, soprattutto nella terapia polifarmacologica, si espone il paziente ad un significativo rischio di ipoglicemia. In conclusione, potrebbe riconsiderare la terapia con il suo diabetologo che, in base alla sua situazione clinica, valuterà la necessità di proseguire con i medesimi farmaci (se caratterizzati da un rischio ipoglicemico minimo o nullo) oppure di passare a molecole meno potenti ma più sicure

Dr. Sergio Di Lembo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.

Esperienze

Su di me

Lavoro da 10 anni come endocrinologo e diabetologo. Come diabetologo mi interesso del diabete tipo 1 e tipo 2, avviando e gestendo sia la terapia con ...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università degli Studi di Milano

Premi MioDottore


Specializzazioni

  • Endocrinologia

Tirocini

  • Ospedale

Foto


Competenze linguistiche

  • Inglese,
  • Italiano

Premi e riconoscimenti

  • .

Pubblicazioni e articoli

Pubblicazioni (1)