Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 70 €
Psicoterapia (descrizione) • 70 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 70 € +22 Altro
Accompagnamento in gravidanza • 70 €
Allenamento mentale • 70 €
Ciclo di psicoterapia • 70 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico
Il pagamento con bonifico che verrà concordato durante la consulenza.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia (descrizione) • 70 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 70 €
Accompagnamento in gravidanza • 70 € +22 Altro
Allenamento mentale • 70 €
Ciclo di psicoterapia • 70 €
Colloquio psicologico • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia (descrizione) • 70 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 70 €
Accompagnamento in gravidanza • 70 € +21 Altro
Allenamento mentale • 70 €
Ciclo di psicoterapia • 70 €
Colloquio psicologico • 70 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Sono una psicologa e psicoterapeuta.
Pratico - da più di quindici anni - la Gestalt tradizionale dell’ “ultimo Perls”, e ho una formazione in ...
Formazione
- Università degli Studi di Napoli Federico II
- Scuola Romana di Psicoterapia Familire
- La Bottega, Accademia di Gestalt Tradizionale
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia della Gestalt
- Psicoterapia sistemico relazionale
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
70 €
Consulenza Online
La consulenza online equivale al primo colloquio di conoscenza che si fa in presenza. Ha il vantaggio di poter essere offerta anche a pazienti lontani geograficamente. L'efficacia del setting online è la stessa di quello in presenza. Può servire alle persone che hanno bisogno di essere orientate a che tipo di psicoterapia necessitano, oppure può servire come conoscenza del professionista a cui si sono rivolte, per verificare se ha le competenze umane e professionali adatte. Serve anche a noi professionisti per valutare se le difficoltà, i disturbi o i sintomi presentati sono congruenti al proprio metodo di lavoro. Per il mio metodo è, in genere, sufficiente un solo colloquio iniziale per verificare queste conoscenze.
Psicoterapia
70 €
Consulenza Online
La psicoterapia è un percorso di crescita e di conoscenza di sé. Inizia, in genere, dalla necessità di risolvere difficoltà individuali o relazionali - come ansia, attacchi di panico, indecisione cronica oppure problemi al lavoro o con i genitori, con i figli, o con il/la partner - e, laddove si desira, continua con la maturazione della propria personalità, per mettere a frutto le proprie qualità interne e la realizzazione del proprio potere personale.
In questa visione della psicoterapia, il terapeuta non è un esperto di sintomi e di diagnosi, ma è come una guida che, percorrendo la stessa strada di crescita e di maturazione può indicare la via, sostenere, spingere, accompagnare altri in questo percorso.
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
La psicoterapia è un percorso di crescita e di conoscenza di sé. Inizia, in genere, dalla necessità di risolvere difficoltà individuali o relazionali - come ansia, attacchi di panico, indecisione cronica oppure problemi al lavoro o con i genitori, con i figli, o con il/la partner - e, laddove si desira, continua con la maturazione della propria personalità, per mettere a frutto le proprie qualità interne e la realizzazione del proprio potere personale.
In questa visione della psicoterapia, il terapeuta non è un esperto di sintomi e di diagnosi, ma è come una guida che, percorrendo la stessa strada di crescita e di maturazione può indicare la via, sostenere, spingere, accompagnare altri in questo percorso.
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
La psicoterapia è un percorso di crescita e di conoscenza di sé. Inizia, in genere, dalla necessità di risolvere difficoltà individuali o relazionali - come ansia, attacchi di panico, indecisione cronica oppure problemi al lavoro o con i genitori, con i figli, o con il/la partner - e, laddove si desira, continua con la maturazione della propria personalità, per mettere a frutto le proprie qualità interne e la realizzazione del proprio potere personale.
In questa visione della psicoterapia, il terapeuta non è un esperto di sintomi e di diagnosi, ma è come una guida che, percorrendo la stessa strada di crescita e di maturazione può indicare la via, sostenere, spingere, accompagnare altri in questo percorso.
Psicoterapia individuale
70 €
Consulenza Online
La psicoterapia è un percorso di crescita e di conoscenza di sé. Inizia, in genere, dalla necessità di risolvere difficoltà individuali o relazionali - come ansia, attacchi di panico, indecisione cronica oppure problemi al lavoro o con i genitori, con i figli, o con il/la partner - e, laddove si desira, continua con la maturazione della propria personalità, per mettere a frutto le proprie qualità interne e la realizzazione del proprio potere personale.
In questa visione della psicoterapia, il terapeuta non è un esperto di sintomi e di diagnosi, ma è come una guida che, percorrendo la stessa strada di crescita e di maturazione può indicare la via, sostenere, spingere, accompagnare altri in questo percorso.
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
La psicoterapia è un percorso di crescita e di conoscenza di sé. Inizia, in genere, dalla necessità di risolvere difficoltà individuali o relazionali - come ansia, attacchi di panico, indecisione cronica oppure problemi al lavoro o con i genitori, con i figli, o con il/la partner - e, laddove si desira, continua con la maturazione della propria personalità, per mettere a frutto le proprie qualità interne e la realizzazione del proprio potere personale.
In questa visione della psicoterapia, il terapeuta non è un esperto di sintomi e di diagnosi, ma è come una guida che, percorrendo la stessa strada di crescita e di maturazione può indicare la via, sostenere, spingere, accompagnare altri in questo percorso.
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
La psicoterapia è un percorso di crescita e di conoscenza di sé. Inizia, in genere, dalla necessità di risolvere difficoltà individuali o relazionali - come ansia, attacchi di panico, indecisione cronica oppure problemi al lavoro o con i genitori, con i figli, o con il/la partner - e, laddove si desira, continua con la maturazione della propria personalità, per mettere a frutto le proprie qualità interne e la realizzazione del proprio potere personale.
In questa visione della psicoterapia, il terapeuta non è un esperto di sintomi e di diagnosi, ma è come una guida che, percorrendo la stessa strada di crescita e di maturazione può indicare la via, sostenere, spingere, accompagnare altri in questo percorso.
Altre prestazioni
Accompagnamento in gravidanza
70 €
Consulenza Online
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
Allenamento mentale
70 €
Consulenza Online
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
Ciclo di psicoterapia
70 €
Consulenza Online
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
Colloquio psicologico
70 €
Consulenza Online
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
Colloquio psicoterapeutico
70 €
Consulenza Online
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
Colloquio via Skype
70 €
Consulenza Online
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
Consulenza di coppia
70 €
Consulenza Online
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
Consulenza genitoriale
70 €
Consulenza Online
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
Elaborazione dei traumi
70 €
Consulenza Online
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
Esercizi respiratori
70 €
Consulenza Online
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
Mindfulness
70 €
Consulenza Online
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
Primo colloquio di coppia
70 €
Consulenza Online
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
Primo colloquio familiare
70 €
Consulenza Online
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
Primo colloquio individuale
60 €
Consulenza Online
Il primo colloquio può avvenire sia in presenza sia on-line, è un colloquio di conoscenza per il paziente che vuole verificare le competenze umane e professionali del professionista a cui si è rivolto e per il professionista che deve verificare se le difficoltà, i disturbi o i sintomi presentati sono congri al proprio metodo di lavoro. Per il mio metodo è, in genere, sufficiente un colloquio iniziale per verificare queste conoscenze. Quando possibile, già durante il primo colloquio cerco di far fare esperienza del mio modo di lavorare, per fornire una conoscenza esperienziale e non solo teorica del metodo.
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
60 €
Studio Privato - ROMA
Il primo colloquio individuale, che può avvenire sia in presenza sia on-line, è un colloquio di conoscenza sia per il paziente che vuole verificare le competenze umane e professionali del professionista a cui si è rivolto sia per il professionista che deve verificare se le difficoltà, i disturbi o i sintomi presentati sono congri al proprio metodo di lavoro. Per il mio metodo è, in genere, sufficiente un colloquio iniziale per verificare queste conoscenze. Quando possibile, durante il primo colloquio cerco di far fare esperienza del metodo, così da avere una conoscenza esperienziale e non solo teorica.
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
60 €
Studio Privato - NAPOLI
Il primo colloquio può avvenire sia in presenza sia on-line, è un colloquio di conoscenza per il paziente che vuole verificare le competenze umane e professionali del professionista a cui si è rivolto e per il professionista che deve verificare se le difficoltà, i disturbi o i sintomi presentati sono congri al proprio metodo di lavoro. Per il mio metodo è, in genere, sufficiente un colloquio iniziale per verificare queste conoscenze. Quando possibile, già durante il primo colloquio cerco di far fare esperienza del mio modo di lavorare, per fornire una conoscenza esperienziale e non solo teorica del metodo.
Primo colloquio psicologico
60 €
Consulenza Online
Il primo colloquio può avvenire sia in presenza sia on-line, è un colloquio di conoscenza per il paziente che vuole verificare le competenze umane e professionali del professionista a cui si è rivolto e per il professionista che deve verificare se le difficoltà, i disturbi o i sintomi presentati sono congri al proprio metodo di lavoro. Per il mio metodo è, in genere, sufficiente un colloquio iniziale per verificare queste conoscenze. Quando possibile, già durante il primo colloquio cerco di far fare esperienza del mio modo di lavorare, per fornire una conoscenza esperienziale e non solo teorica del metodo.
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
60 €
Studio Privato - ROMA
Il primo colloquio può avvenire sia in presenza sia on-line, è un colloquio di conoscenza per il paziente che vuole verificare le competenze umane e professionali del professionista a cui si è rivolto e per il professionista che deve verificare se le difficoltà, i disturbi o i sintomi presentati sono congri al proprio metodo di lavoro. Per il mio metodo è, in genere, sufficiente un colloquio iniziale per verificare queste conoscenze. Quando possibile, già durante il primo colloquio cerco di far fare esperienza del mio modo di lavorare, per fornire una conoscenza esperienziale e non solo teorica del metodo.
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
60 €
Studio Privato - NAPOLI
Il primo colloquio può avvenire sia in presenza sia on-line, è un colloquio di conoscenza per il paziente che vuole verificare le competenze umane e professionali del professionista a cui si è rivolto e per il professionista che deve verificare se le difficoltà, i disturbi o i sintomi presentati sono congri al proprio metodo di lavoro. Per il mio metodo è, in genere, sufficiente un colloquio iniziale per verificare queste conoscenze. Quando possibile, già durante il primo colloquio cerco di far fare esperienza del mio modo di lavorare, per fornire una conoscenza esperienziale e non solo teorica del metodo.
Primo colloquio psicoterapeutico
70 €
Consulenza Online
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
Psicoterapia di coppia
90 €
Consulenza Online
La psicoterapia di coppia serve alle coppie che rischiano di perdere, o stanno già perdendo, intesa sessuale e psicologica. La terapia di coppia consiste nell'analizzare le dinamiche distruttive, i giochi psicologici, le circostanze familiari o sociali che possono gravare sulla coppia per poi trovare insieme strategie di cambiamento e di risoluzione delle dinamiche malsane.
Avviene con una cadenza mensile o quindicinale.
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
90 €
Studio Privato - ROMA
La psicoterapia di coppia serve alle coppie che rischiano di perdere, o stanno già perdendo, intesa sessuale e psicologica. La terapia di coppia consiste nell'analizzare le dinamiche distruttive, i giochi psicologici, le circostanze familiari o sociali che possono gravare sulla coppia per poi trovare insieme strategie di cambiamento e di risoluzione delle dinamiche malsane.
Avviene con una cadenza mensile o quindicinale.
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
90 €
Studio Privato - NAPOLI
La psicoterapia di coppia serve alle coppie che rischiano di perdere, o stanno già perdendo, intesa sessuale e psicologica. La terapia di coppia consiste nell'analizzare le dinamiche distruttive, i giochi psicologici, le circostanze familiari o sociali che possono gravare sulla coppia per poi trovare insieme strategie di cambiamento e di risoluzione delle dinamiche malsane.
Avviene con una cadenza mensile o quindicinale.
Psicoterapia di gruppo
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
60 €
Studio Privato - ROMA
La psicoterapia di gruppo è un incontro tra persone che condividono la stessa volontà di conoscere se stessi, di stare meglio e di lavorare sulle "zavorre" della propria personalità. Il gruppo è un catalizzatore di processi psichici, e cassa di risonanza delle emozioni del singolo, pertanto accelera i processi di cambiamento. E' una straordinaria occasione vivere la psicoterapia in modo originale e pregno di esperienza.
Il gruppo ha cadenza mensile.
Psicoterapia online
70 €
Consulenza Online
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
Seduta di psicoterapia
70 €
Consulenza Online
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
Sostegno alla genitorialità
70 €
Consulenza Online
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
Sostegno psicologico
70 €
Consulenza Online
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
Supporto psiconcologico
70 €
Consulenza Online
Via Gabriello Chiabrera 20, Roma
70 €
Studio Privato - ROMA
Corso Vittorio Emanuele, 494, Napoli
70 €
Studio Privato - NAPOLI
32 recensioni
Punteggio generale
FB
Con la dottssa Cotini abbiamo iniziato un percorso da poco, ma che sento già proficuo e stimolante. Sono molto contenta di avere trovato in lei una professionista attenta, gentile, competente.
Marty
Bravissima nel suo mestiere, buona di cuore, ottima nel dare consigli e nell’ascoltare. Mi sta aiutando tantissimo
Serena C.
La dottoressa Cotini mi ha messa a mio agio fin da subito: ho percepito immediatamente l’empatia, la sensibilità e la grande attenzione che dà a ciò che affronto durante le sedute; ho intrapreso con lei un percorso di psicoterapia da un mesetto, ma ne sto già sentendo benefici e, soprattutto, sono arrivata a stare “non male”, traguardo che mi sembrava irraggiungibile solo poco tempo fa. Ringrazio la dottoressa per questo, e la consiglio vivamente.
Maria Teresa
Da qualche mese ho iniziato un percorso di psicoterapia con la dott.ssa Cotini. Oltre ad essere una professionista, è una persona dolce e sensibile. Con lei mi sento a mio agio, riesco ad aprirmi molto e a vedere alcuni aspetti del mio carattere da un altro punto di vista.
C. R.
È una professionista e con tanta dedizione mi ha aiutata molto. Inoltre sottolineo la sua disponibilità nel concordare gli incontri.
Paolo
Sono stato un paziente della dottoressa Cotini. Prima di conoscerla ero scettico sulla psicoterapia. La mia vita è cambiata in meglio. Non lavora sulle astrazioni ma sui problemi concreti. Grande attenzione e professionalità.
A.B.
Ho fatto solo poche sedute ma, fino ad ora, mi sembra una persona molto competente, cortese e che cerca davvero di aiutare i pazienti, sa mettere a proprio agio, e devo dire che mi ha stupito come sia riuscita ad aiutarmi quasi da subito anche solo a intravedere determinate situazioni su cui poter lavorare.
Luca M
L'umanità e la predisposizione a l'ascolto rende la dottoressa Cotini unica. Sono davvero felice di averla incontrata e scelta. Ve la consiglio vivamente
J. P. M.
Psicoterapeuta molto empatica, sa cogliere gli aspetti a volte più nascosti dell’essere. Puntualissima ed attenta a mettere a proprio agio il paziente.
Dott.ssa Sara Cotini
Grazie J., accolgo con un sorriso il tuo “puntualissima” :). E apprezzo quel che dici sugli “aspetti nascosti dell’essere”. Un caro saluto!
Germana
La dottoressa Sara Cotini è sempre puntuale negli appuntamenti e cerca sempre di venire incontro alle mie esigenze, l'ho conosciuta tramite una conoscenza comune e mi sono affidata subito a lei. È empatica, simpatica, professionale e molto sensibile, una dote a mio avviso fondamentale per il suo lavoro. La stimo tantissimo come persona e come professionista
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve Dottori e Dottoresse,
Sono un ragazzo di 30 anni gay. Vi espongo qui la mia esperienza cercando di essere il più breve possibile anche se mi è difficile perché ho un grande bisogno di parlarne e sfogarmi. Ho bisogno di avere un vostro commento/pensiero sperando possa essere utile anche per fornire spunti di riflessione per il vostro lavoro, o comunque una testimonianza di un paziente deluso. Premetto che non ho mai avuto esperienze di psicoterapia e questa è stata la prima volta. Mi sono affidato ad un terapeuta per problemi legati principalmente all'ansia, tendenze depressive e difficoltà di accettazione della mia omosessualità e identità di genere, con tutte le conseguenze che ne derivano (i miei genitori non sanno che sono gay perché l'omosessualità è un argomento tabù per loro e non sono mai riuscito ad affrontare ciò). Sono stato in terapia per più di un anno da questo terapeuta che nel tempo si è rivelato non adatto a me perché non aveva alcuna esperienza/conoscenza delle problematiche peculiari che possono insorgere legate all'appartenenza alla comunità lgbtqia+ (cosa che pensavo scontata nel vostro lavoro dato il dovere di aggiornamento professionale). Durante una seduta mi aveva detto che aveva avuto vari pazienti omosessuali e quindi ho creduto potesse avere familiarità con i problemi che potrebbero riguardare una persona gay, come la difficoltà di fare coming out e le insicurezze legate a ciò. Ma purtroppo, mi sono reso conto dopo un po' che non era scontato e a distanza di tempo ho constatato che il terapeuta fosse anche all'oscuro di tutto ciò che riguarda gli stereotipi di genere e avesse svariati pregiudizi sul mondo lgbt dovuti alla sua appartenenza ad una cultura "eterocentrica" basata sulla visione binaria del genere. Inoltre, lui stesso era vittima di alcuni stereotipi sull'omosessualità e anche altro che non sto qui a dire perché mi dilungherei troppo. Il problema è che uno dei tanti motivi per cui sono andato in terapia è proprio quello di cercare di risolvere o almeno migliorare le mie insicurezze legate alla mia identità di genere (non conosceva nemmeno il suo significato) e orientamento sessuale, ma a distanza di tempo quello che inizialmente sembrava essere un progresso è diventato un ostacolo a causa dell'insorgenza, man mano che venivano fuori questi argomenti, di queste "lacune". I miei timori, paure e insicurezze legati alla mia identità di genere sono aumentati, è aumentata anche l'ansia legata a ciò. Temo che gli stereotipi terapeuta siano stati dannosi per me. Ne ho parlato con il terapeuta dopo diverse sedute che pensavo ciò perché prima non riuscivo a trovare le parole giuste per diglielo, anche perché i primi mesi mi avevano portato a dei miglioramenti. Mi ha risposto che è meglio che vada da un altro terapeuta chiedendomi per quale motivo continuassi a venire da lui se pensavo questo, riconoscendo che non conosce questi temi. Semplicemente non riuscivo ad accettare che purtroppo non era il terapeuta adatto a me, non riuscivo ad interrompere dopo tutto quel tempo di lavoro e soldi investiti. E il solo pensiero di ricominciare da un altro mi facesse stare male. I primi mesi ero più sereno, i sintomi che mi hanno portato in terapia si erano notevolmente ridotti ma ora mi sento deluso e triste come se avessi perso fiducia e non ho più quella motivazione iniziale di ricontattare un nuovo terapeuta. Oramai è tanto tempo che la terapia è interrotta e sono in una situazione stagnante. C'è qualcosa che mi frena e continuo a pensare ancora molto al precedente terapeuta e spesso mi tornano in mente i discorsi che facevamo. Inoltre, temo che il mio terapeuta si fosse reso conto dei suoi limiti e abbia ritenuto ugualmente opportuno continuare senza dirmi nulla perché io non sono riuscito a parlargli prima. Spero non sia così ma in fondo ora non ha senso chiederselo, forse. Tra l'altro provo anche un grande senso di colpa nel non essere riuscito prima a chiudere la terapia e aver continuato pur consapevole dei limiti del terapeuta, ma era davvero difficile per me parlarne, per me era il mio riferimento con cui parlare da tempo, mi ha comunque aiutato e avevo bisogno di lui. Ora sono completamente bloccato, mi chiedo spesso come sia possibile per un terapeuta aiutare una persona omosessuale con problemi legati all'accettazione di sé se non conosce questi argomenti. Mi sembra come di essere fermo su questa situazione e ho pensieri ripetitivi. Cercavo come una "giustificazione" ai suoi limiti perché mi dicevo che la sua cultura di appartenenza fosse diversa dalla mia e non dipendeva da lui. Ora mi rendo conto che è stato un errore pensare ciò, un terapeuta pure essendo un essere umano come tutti è un professionista e dovrebbe conoscere anche altre realtà diverse dalla sua e non basare il suo pensiero solo sulla sua visione del mondo e delle persone.
Mi piacerebbe avere un vostro commento, anche un pensiero su questa vicenda. Inoltre, volevo sapere se voi terapeuti avete delle linee guida per i pazienti lgbtqia+, se ci sono terapeuti che hanno una formazione specifica in questi argomenti per capire se prima di rivolgersi ad un terapeuta una persona omosessuale debba chiedere se ha determinate competenze in ciò o magari è una conoscenza che dovrebbe essere più in generale di tutti i terapeuti (cosa che penso).
Gentile utente, grazie per la sua condivisione che spinge la nostra categoria a fare un passo indietro in direzione della auto-osservazione e della autocritica. Personalmente, condivido quanto lei sostiene alla fine del suo messaggio: certamente, l’aggiornamento professionale è un dovere deontologico di qualsiasi professionista. In ogni caso, si chieda cosa può imparare da questa esperienza e non dimentichi di metterlo a frutto. Oltre la responsabilità dell’altro, c’è sempre la responsabilità verso noi stessi a cui dobbiamo tenere di più.
Cordialmente,
Sara Cotini

Salve, regolarmente per le attività che svolgo, mi trovo a parlare in pubblico, e a tenere discorsi. Sono stato sempre un timo emotivo, M sono sempre riuscito a parlare in maniera eloquente.( a detta di altri). Poi subito dopo una terapia a base di infiltrazioni di cortisone la mia agitazione è salita alle stelle. Mi è capitato di bloccarmi del tutto, mi si chiudeva la gola. Voce tremolante. Adesso è passato un mese dalla fine di quella terapia. Ma continuo a non riuscire a espormi come prima. Troppa agitazione e paura di bloccarmi e di conseguenza succede. Cosa posso fare per tornare come prima.
Salve, sembrerebbe che le difficoltà che ha provato durante la cura cortisonica le hanno lasciato un imprinting negativo per cui adesso lei ha paura che tali episodi possano ripetersi. Però, questa può essere un’occasione per intraprendere un percorso psicoterapeutico che diversamente non avrebbe fatto e che può in maniera più strutturata e duratura dargli gli strumenti necessari a non vivere più questo tipo di disagio.
Resto a disposizione,
Cordialmente,
Sara Cotini

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono una psicologa e psicoterapeuta.
Pratico - da più di quindici anni - la Gestalt tradizionale dell’ “ultimo Perls”, e ho una formazione in ...
Formazione
- Università degli Studi di Napoli Federico II
- Scuola Romana di Psicoterapia Familire
- La Bottega, Accademia di Gestalt Tradizionale
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia della Gestalt
- Psicoterapia sistemico relazionale
Tirocini
- Consultorio familiare ASL Roma 2 (Via di Pietralata 497, Roma)
- Reparto Unità Operativa Salute Mentale ASL Napoli 1 Distretto 52
- Ospedale Pediatrico Bambin Gesù (Roma), tirocinio volontario
Competenze linguistiche
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- -
Pubblicazioni e articoli
Psicoterapeuti a Municipio Roma I
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Ix
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xiii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Viii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xii
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xi
Psicoterapeuti a Municipio Roma V
Psicoterapeuti a Castro Pretorio
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xiv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Xv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Iv
Psicoterapeuti a Municipio Roma Vi
Altro (13)Psicoterapeuti con Previmedical a Roma
Psicoterapeuti con Unisalute a Roma
Psicoterapeuti con Fasi a Roma
Psicoterapeuti con Fasdac a Roma
Psicoterapeuti con Blue Assistance a Roma
Psicoterapeuti con CASPIE a Roma
Psicoterapeuti con Fasi/Assidai a Roma
Psicoterapeuti con Faschim a Roma
Psicoterapeuti con Coopsalute a Roma
Psicoterapeuti con Casagit a Roma
Psicoterapeuti con Fasi Open a Roma
Psicoterapeuti con Pronto-Care a Roma
Psicoterapeuti con My Assistance a Roma
Psicoterapeuti con Fondo Est a Roma
Psicoterapeuti con Generali ggl a Roma
Psicoterapeuti con Rbm salute a Roma
Psicoterapeuti con Fisde a Roma
Psicoterapeuti con Assirete a Roma
Psicoterapeuti con Poste vita a Roma
Psicoterapeuti con Cesare Pozzo a Roma
Altro (15)