Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • da 70 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • 80 €
Colloquio psicologico +1 Altro
Colloquio psicologico clinico • da 70 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Psicoterapia • 70 €
Metodi di pagamento: Carta di credito, Carta prepagata
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Opero come psicologa ad indirizzo generale, sono formata in analisi bioenergetica, abilitata in l'EMDR per la riduzione e trattamento dei traumi di g...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Firenze
- Scuola di psicoterapia bioenergetica
- Istruttrice di Mindfulness MBSR MBTC
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicoterapia bioenergetica
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Foto
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
70 €
Consulenza online
Consulenza psicologica
Piazza Curtatone 11, Pontedera
da 70 €
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Psicoterapia
Santa Croce sull'Arno
da 70 €
Studio Privato dott.ssa Sandra Petralli
70 €
Consulenza online
Piazza Curtatone 11, Pontedera
da 70 €
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Psicoterapia individuale
Piazza Curtatone 11, Pontedera
da 60 €
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Colloquio psicologico clinico
Via San Martino, n. 55, Pisa
STUDIO V. San Martino 349245 6422
Santa Croce sull'Arno
da 70 €
Studio Privato dott.ssa Sandra Petralli
Il prezzo può variare a seconda dei casi.
Piazza Curtatone 11, Pontedera
70 €
Studio P. Curtatone 349 245 6422
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)
Santa Croce sull'Arno
80 €
Studio Privato dott.ssa Sandra Petralli
Piazza Curtatone 11, Pontedera
80 €
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via San Martino, n. 55, Pisa
70 €
STUDIO V. San Martino 349245 6422
Santa Croce sull'Arno
Studio Privato dott.ssa Sandra Petralli
Piazza Curtatone 11, Pontedera
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Colloquio psicoterapeutico
Piazza Curtatone 11, Pontedera
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Mindfulness
Piazza Curtatone 11, Pontedera
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Prima Visita
Piazza Curtatone 11, Pontedera
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Psicoterapia della depressione
Piazza Curtatone 11, Pontedera
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Psicoterapia di coppia
Piazza Curtatone 11, Pontedera
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Psicoterapia di gruppo
Piazza Curtatone 11, Pontedera
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Psicoterapia familiare
Piazza Curtatone 11, Pontedera
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Psicoterapia online
Piazza Curtatone 11, Pontedera
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Sostegno alla genitorialità
Piazza Curtatone 11, Pontedera
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Superamento di eventi traumatici
Piazza Curtatone 11, Pontedera
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Tecniche di rilassamento
Piazza Curtatone 11, Pontedera
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Tecniche di visualizzazione
Piazza Curtatone 11, Pontedera
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Terapia immaginativa
Piazza Curtatone 11, Pontedera
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Test di personalità
Piazza Curtatone 11, Pontedera
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Test psicologici
Piazza Curtatone 11, Pontedera
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Training autogeno
Piazza Curtatone 11, Pontedera
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Visita a domicilio
Piazza Curtatone 11, Pontedera
Studio P. Curtatone 349 245 6422
Visita di controllo
Piazza Curtatone 11, Pontedera
Studio P. Curtatone 349 245 6422
16 recensioni
Punteggio generale
D. V.
Ho cercato la dottoressa dopo essermi ammalata.
Mi ha accompagnata passo passo con competenza ed umanità.
Sempre gentile, mi sono sentita accolta, sostenuta e sollevata nei momenti più bui del percorso.
Mi sento veramente fortunata ad averla scelta!
ML
Una professionista competente e disponibile, sono arrivata da lei con un grande carico di stress ed ansia ed ha saputo riportarmi ad una qualità di vita che mi permette di godere appieno dei miei successi personali e professionali senza subire i carichi che prima mi affliggevano.
La dottoressa possiede una capacità di comprensione che ti mette in agio e ti permette di aprirti senza timore del giudizio.
E.T
Ho riscontrato un alto livello di accoglienza, disponibilità e un buon grado di flessibilità nel rispondere alle varie esigenze individuali emerse nel corso del trattamento. L' esperienza è stata sicuramente positiva e utile a raggiungere un maggiore livello di benessere personale. Mi sono sentita accolta e accompagnata in un percorso che ha aumentato la mia consapevolezza personale
A.C.
Dottoressa super competente e disponibile, mi ha preso "per mano" aiutandomi ad affrontare momenti e aspetti del mio modo di essere e della mia vita che contaminavano la mia serenità. Felice di aver intrapreso questo percorso con lei!
M.V.
La Dottoressa Petralli è una persona speciale. È puntuale, molto cortese, sa ascoltare ed è molto disponibile. Rispetto alla mia esperienza ha capito immediatamente quale era il problema ed ha cercato di aiutarmi facendomi vedere i diversi altri lati della cosa, anche difficili da affrontare a volte. Credo tuttavia che un buon specialista debba anche metterti di fronte alle cose più dolorose per farti riuscire a superarle.
Consiglio vivamente la dottoressa per il suo modo di fare e la tranquillità che ti trasmette.
CMC
Con la dottoressa ho fatto un percorso per superare i miei numerosi traumi.
Ho trovato una persona cortese e disponibile e con con L'EMDR ho risolto in un tempo relativamente breve.
Mi sono sentita accolta, non giudicata, accettata ed ascoltata nelle mie difficoltà e questo mi ha permesso di lasciarmi andare ed affidarmi durante il percorso.
Dott.ssa Sandra Petralli
E ti sei impegnata molto, devi a te stessa lo splendido risultato raggiunto!
M.B
Mi sono rivolta alla Dottoressa Petralli in un momento in cui avevo problemi a gestire la mia ansia. Mi è stata molto d’aiuto offrendomi uno spazio accogliente e non giudicante.
Zp
Persona disponibile puntuale e competente mi ha aiutato a cambiare i rapporti con le persone vicine a me senza forzature ed obblighi, mettendo in discussione l' io
Rrr
La sintonia è l’elemento che più ti colpisce. Sono riuscito a cogliere in tempi brevi quali fossero le problematiche. Grazie ancora.
Ludovica
Eccellente Dottoressa. Cortese, puntuale, disponibile, molto professionale e preparata.
Si dedica ai suoi pazienti in modo attento e profondo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Secondo voi cosa si potrebbe fare per migliorare tutto ciò che riguarda la psicologia, psicoterapia, psichiatria?
Parlo secondo ciò che ho vissuto, quindi non è detto che sia così per tutti, perciò posso anche sbagliarmi.
Nel mio caso mi ha dato molto fastidio non avere le giuste informazioni. Partendo dal medico di base, chi sperimenta l'ansia o qualsiasi altro disturbo riguardante la psiche, non conosce, non sa, proprio perchè non ha studiato questi argomenti, così come una persona non ammalata di sla non conosce questa malattia. Ci si aspetta quindi che il medico da cui andiamo ci illumini, nel mio caso è stata un continuo dirmi "Una camomilla e poi passa", "Devi stare tranquilla..", ora capite che il problema parte proprio da lì, secondo me dovrebbero preparare i medici, un minimo, nel cercare di capire quando il tuo paziente non ha un problema organico ma più profondo..
"Vabbè, è un medico di famiglia non ha studiato psicologia" direbbe qualcuno, e quindi facciamo finta di passare sopra a questo. Arriviamo ad avere un colloquio con una psicologa, senza capire quello che ci dice, anzi ci sentiamo ancora più confusi di prima con il problema che peggiora, ora dico io, in questo caso si trattava di una psicologa pubblica (ne ho provate due), nessuna di loro mi ha spiegato a parole povere cosa fa lo psicologo, qual'era il mio problema e come risolverlo, nessuno mi ha mai detto che esisteva anche un'altra figura, quello dello psicoterapeuta, e nessuno mi ha mai parlato delle eventuali tipologie di psicoterapie che esistono, della differenza che c'è tra psicologo, psicoterapeuta, psichiatra ecc.
Tutto quello che so (ammetto che è ancora poco), lo devo solo alla mia volontà, nel cercarmi le risposte da sola, mi dispiace dirlo ma molte delle informazioni le ho avute grazie ad internet e non da chi svolge questo mestiere. Su Facebook, ma in generale sul web, si possono trovare un mucchio di forum, gruppi in cui la gente si confronta a secondo del problema che ha, e questo a me è stato molto utile, leggendo le storie di altre persone imparavo qualcosa (non sempre), e ho notato da sola che sono in molti ad avere avuto le mie stesse difficoltà di giusta informazione.
Se si facesse una statistica in Italia su quanti sanno cosa fa lo psicologo verrebbero i capelli bianchi a tutti, per non parlare del significato di psicoterapia e tante altre cose.
Secondo me c'è poca informazione e mi chiedo ma se questa cosa non parte da chi di dovere, chi deve informare un paziente?
Vi faccio un esempio (non sono molto brava a spiegare), se ho un neo che ha una strana forma, la prima cosa che faccio è di andare dal mio medico e poi lui mi manderà dal dermatologo, nel caso in cui questo neo debba essere tolto, il dermatologo mi spedirà da uno specialista in grado di trattare appunto la situazione. Vedete come in questo caso io le informazioni le ho avute, ognuno di loro inquadrava la situazione e mi dava nelle mani di chi sapesse gestire tutto ciò. Perchè la stessa cosa non accade nel campo della psicologia? Perchè devo essere io ad andarmi a cercare gli "specialisti" e quindi perdere tempo e soldi? Perchè devo essere io (paziente) a cercare di capire quale sia il mio problema? Perchè c'è poca informazione riguardo questi argomenti?
Non voglio che vediate questa mia riflessione come un attacco o un'offesa a questa professione, piuttosto come una critica costruttiva. Ripeto non è detto che tutti la pensino come me o hanno avuto la stessa mia esperienza, però, magari attraverso la condivisione di esperienze diverse, davvero qualcosa si potrebbe migliorare.
Cosa ne pensate? Mi piacerebbe molto sentire il parere di tutti, in particolare proprio dei terapeuti.
Buonasera, direi che possiamo andere con ordine.
Punto primo, trovo lodevole il suo bisogno di comprendere meglio il mondo della psicologia e la differenza fra la disciplina basica della psicologia e invece il mondo più ben più articolato e differenziato della psicoterapia.
Secondo, il paragone da lei portato è assolutamente calzante nella forma, ma io vorrei invece parlarle succintamente della sostanza.
Sia la medicina che la psicologia sono annoverabili nel campo delle scienze non esatte, laddove per esatte parliamo invece di fisica, matematica etc.
Ed è proprio in virtù del fatto che esiste questo allentamento, che è possibile osservare cosi tanta differenza fra una forma di psicoterapia e l'altra.
In ciò non vi è errore, ma solo ricchezza a cui poter attingere, e si tratta di una vera fortuna.
Terzo, le diverse forme di psicoterapia sono offerte ai pazienti, e nell'alchimia che is forma fra il terapeuta con la sua specifica modalita di offrire competenze peculiari ed il paziente sta la possibilità di riuscita della terapia.
Direi che solo in questo senso possiamo applicare le parole"perfezione" e "miglioramento" e le assicuro che è molto.
Infine, rispetto profondamente il suo vissuto relativamente alle esperienze che ha avuto, e le auguro di trovare il terapeuta che le permetta di lenire le sue componenti ansiogene e che la aiuti a ritrovare la serenità.
Rimango a disposizione per approfondimenti.
Cordiali saluti,
Dott. ssa Sandra Petralli
Psicologa Psicoterapeuta
ad indirizzo Umanista Bioenergeta

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Opero come psicologa ad indirizzo generale, sono formata in analisi bioenergetica, abilitata in l'EMDR per la riduzione e trattamento dei traumi di g...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli studi di Firenze
- Scuola di psicoterapia bioenergetica
- Istruttrice di Mindfulness MBSR MBTC
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicoterapia bioenergetica
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Tirocini
- Tirocinio in psicologia dell emergenza (epia onlus) anno, 2011
- Teatro di relazione e gruppi gestaltico IGF Firenze
- Comunità incontro Pistoia (sistemico relazionale)
Foto
Competenze linguistiche
Italiano, IngleseRicerche correlate
Colloquio psicologico a Pontedera
Psicoterapia di coppia a Pontedera
Psicoterapia individuale a Pontedera
Colloquio psicologico clinico a Pontedera
Psicoterapia della depressione a Pontedera
Psicoterapia familiare a Pontedera
Colloquio psicoterapeutico a Pontedera
Psicoterapia di gruppo a Pontedera
Superamento di eventi traumatici a Pontedera
Consulenza psicologica a Pontedera
Psicoterapia online a Pontedera
Tecniche di rilassamento a Pontedera
Psicoterapia per dipendenze a Pontedera
Primo colloquio psicoterapeutico a Pontedera
Sostegno alla genitorialità a Pontedera
Psicoterapia infantile a Pontedera
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) a Pontedera
Altro (15)Dipendenza affettiva a Pontedera
Disturbo d'ansia generalizzato a Pontedera
Disturbo ossessivocompulsivo a Pontedera
Disturbo post traumatico da stress a Pontedera
Disturbo di personalità a Pontedera
Sindrome da burnout a Pontedera
Disturbi alimentari a Pontedera
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Pontedera
Altro (14)