Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 80 €
Colloquio psicologico • 80 €
Consulenza psicologica • 80 € +4 Altro
Riabilitazione neuropsicologica • 80 €
Tecniche di rilassamento • 80 €
Valutazione neuropsicologica • 300 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 80 €
Consulenza psicologica • 80 €
Riabilitazione neuropsicologica • 80 € +2 Altro
Valutazione neuropsicologica • 300 €
Valutazione psicodiagnostica • 300 €
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 80 €
Consulenza psicologica • 80 €
Tecniche di rilassamento (descrizione) • 80 € +1 Altro
Valutazione neuropsicologica • 300 €
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 80 €
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Psicologa, Psicoterapeuta e Neuropsicologa.
Ho conseguito la laurea nel 2005 in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Stud...
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
Via XXIV Maggio 15, Cantù
80 €
studio privato Cantù
80 €
Consulenza Online
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via XXIV Maggio 15, Cantù
80 €
studio privato Cantù
Via General Cantore ,40, Inverigo
80 €
Unimed
Piazza della Repubblica 8, Uggiate-Trevano
80 €
grotte del sale
Consulenza psicologica
Via XXIV Maggio 15, Cantù
80 €
studio privato Cantù
Via General Cantore ,40, Inverigo
80 €
Unimed
Piazza della Repubblica 8, Uggiate-Trevano
80 €
grotte del sale
Riabilitazione neuropsicologica
Via XXIV Maggio 15, Cantù
80 €
studio privato Cantù
Via General Cantore ,40, Inverigo
80 €
Unimed
Tecniche di rilassamento
Via XXIV Maggio 15, Cantù
80 €
studio privato Cantù
Il primo incontro è maggiormente orientato alla conoscenza del paziente e dei bisogni attuali, allo scopo di poter meglio capire quale tecnica di rilassamento sia più idonea al singolo caso.
Piazza della Repubblica 8, Uggiate-Trevano
80 €
grotte del sale
Il primo incontro è maggiormente orientato alla conoscenza del paziente e dei bisogni attuali, allo scopo di poter meglio capire quale tecnica di rilassamento sia più idonea al singolo caso.
Valutazione neuropsicologica
Via XXIV Maggio 15, Cantù
300 €
studio privato Cantù
La valutazione neuropsicologica consiste in una prima raccolta di informazioni anamnestiche e consultazione di eventuali accertamenti clinici già eseguiti (es. visita neurologica, TAC, RMN o PET encefalo, visita geriatrica,...) che viene fatta con la presenza di un familiare di riferimento (nel caso il paziente non fosse autonomo). Successivamente si procederà alla somministrazione dei test neuropsicologici per indagare il funzionamento dei singoli domini cognitivi. La relazione neuropsicologica verrà redatta dopo circa una settimana. Si consiglia di portare in visione tutta la documentazione clinica e, se utilizzati, gli occhiali da vista.
Via General Cantore ,40, Inverigo
300 €
Unimed
La valutazione neuropsicologica consiste in una prima raccolta di informazioni anamnestiche e consultazione di eventuali accertamenti clinici già eseguiti (es. visita neurologica, TAC, RMN o PET encefalo, visita geriatrica,...) che viene fatta con la presenza di un familiare di riferimento (nel caso il paziente non fosse autonomo). Successivamente si procederà alla somministrazione dei test neuropsicologici per indagare il funzionamento dei singoli domini cognitivi. La relazione neuropsicologica verrà redatta dopo circa una settimana. Si consiglia di portare in visione tutta la documentazione clinica e, se utilizzati, gli occhiali da vista.
Piazza della Repubblica 8, Uggiate-Trevano
300 €
grotte del sale
La valutazione neuropsicologica consiste in una prima raccolta di informazioni anamnestiche e consultazione di eventuali accertamenti clinici già eseguiti (es. visita neurologica, TAC, RMN o PET encefalo, visita geriatrica,...) che viene fatta con la presenza di un familiare di riferimento (nel caso il paziente non fosse autonomo). Successivamente si procederà alla somministrazione dei test neuropsicologici per indagare il funzionamento dei singoli domini cognitivi. La relazione neuropsicologica verrà redatta dopo circa una settimana. Si consiglia di portare in visione tutta la documentazione clinica e, se utilizzati, gli occhiali da vista.
Valutazione psicodiagnostica
Via XXIV Maggio 15, Cantù
300 €
studio privato Cantù
Via General Cantore ,40, Inverigo
300 €
Unimed
12 recensioni
Punteggio generale
Carola
Molto brava, professionale , empatica , Chiara nell ‘esplicare contenuti specifici del colloquio . Disponibile .
Ileana
La dottoressa riesce sempre a centrare il punto della questione e a fornire spiegazioni comprensibili con esempi pratici di comportamento che rendano chiara la spiegazione. Molto gentile, molto puntuale, molto disponibile, ma, cosa più importante di tutte, molto utile.
Andrea Rossi
Una persona cortese attenta socevole molto attenta e disponibile alla comunicazione,mi sono sentita mio agio tranquillo
Enrico
Professionista valida che mette i pazienti a proprio agio. Sono seguito da lungo tempo dalla dottoressa e mi sono sempre trovato molto bene perché dimostra una grande umanità ed empatia verso i pazienti.
Dott.ssa Samuela Turati
Grazie sentite Enrico, il suo lavoro in questi anni è stato più che eccellente!
Maria Cristina
Ringrazio la dott.ssa Turati per la sua accurata propensione a capire e supportare le persone che hanno necessità di intraprendere questa tipologia di percorso. Molto preparata sa affrontare qualsiasi tipo di sfaccettatura del problema.
Dott.ssa Samuela Turati
Grazie Maria Cristina, è stato per me un vero piacere collaborare insieme nell'aiuto delle persone più fragili e bisognose.
cm
Sempre puntale, cortese e disponibile a fissare l'appuntamento sia in studio che online e nella scelta dell'orario dell'appuntamento.
Dott.ssa Samuela Turati
molte grazie Chiara. La flessibilità è una caratteristica sempre vincente, in ogni ambito della nostra vita, anche nella gestione degli aspetti più pratici e concreti!
Giada
Mi sono trovata benissimo fin da subito e dopo un percorso durato 2 anni, posso dire che mi ha migliorato la vita. È sempre stata educata e cortese e mi ha sempre spiegato e fatto ragionare in maniera più che professionale
Dott.ssa Samuela Turati
Grazie Giada, è stato un percorso molto costruttivo e sono felice che la tua qualità di vita sia migliorata! Buona prosecuzione!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno!
Sono una ragazza in terapia da quasi 1 anno. Volevo chiedere un'opinione riguardo una cosa che vorrei dire al mio terapeuta..
Durante questo anno di terapia sento di essere diventata molto più consapevole.
Il percorso non si è ancora concluso, ora stiamo lavorando per poter cambiare le cose. Abbiamo anche affrontato il tema del transfert.
Io volevo ringraziare il mio terapeuta in modo scritto. Però ho paura di farlo. Non l'ho mai ringraziato in modo sincero, ho sempre e solo detto un semplice "grazie" a fine seduta. Ma non rappresenta per nulla la gratitudine che sento per tutto ciò che sta facendo per me. Sento che è presto per i ringraziamenti finali perchè appunto il percorso non è ancora finito. Ho paura che mi possa allontanare o mandarmi da altri colleghi. Perciò non so se scrivere questi ringraziamenti o tenermeli per la fine del percorso. Fatto sta che ogni volta che esco dal suo studio vorrei dire molto più di un semplice "grazie", ma non ci riesco e ci penso ormai da un po' di tempo.
Buongiorno, io penso che possa essere per lei utile assecondare a questo suo bisogno. Una forma di ringraziamento, qualunque essa sia, non pone certo dei limiti sulla possibilità di prosecuzione del rapporto terapeutico già in atto, anzi potrebbe apportare degli elementi relazionali e terapeutici aggiuntivi al lavoro che state già facendo. E comunque si tratta di un suo bisogno, non meno importante di tutti gli altri che fino ad ora avrà portato all'interno della sua terapia...
Buona continuazione

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Psicologa, Psicoterapeuta e Neuropsicologa.
Ho conseguito la laurea nel 2005 in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Stud...
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.