Logo
Dott.ssa Sabrina Germi

La psicoterapia online è efficace quanto la psicoterapia dal vivo. Lo dimostrano numerose ricerche, convalidate ancora di più nel periodo della pandemia.

Le consulenze avvengono con l'app di Miodottore oppure con WhatsApp o Meet.

05/02/2025

Esperienze

Sono la dott.ssa Germi Sabrina: Psicoterapeuta ad approccio Breve Strategico, Psicologa Clinica e Forense, precedentemente formata in Pedagogia dello sviluppo e in Mediazione Familiare.
Specializzazioni con applicazioni diverse, il di più della mia professionalità, ma con un fil rouge comune: AIUTARE GENITORI, ADOLESCENTI, ADULTI O COPPIE, A VIVERE UNA VITA CHE SENTANO DEGNA DI ESSERE VISSUTA.

Svolgo la Libera Professione con esperienza quasi ventennale nel trattamento di:

- ANSIA, PANICO: Fobie specifiche, Ansia sociale o generalizzata, Agorafobia, Paura delle malattie, Attacchi di panico, Disturbo post-traumatico, Ansia da prestazione o Blocco delle performance

- DEPRESSIONE: disturbi dell'umore, lutto

- DISTURBI OSSESSIVO-COMPULSIVI: Disturbo ossessivo, Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), Difficoltà a prendere decisioni, Dismorfofobia, Disturbo da accumulo

- DISTURBI PARANOICI: paura del giudizio, non sentirsi all'altezza, rimuginio, manie di persecuzione, preoccupazioni verso qualcosa che può accadere a sé o agli altri

- DISTURBI ALIMENTARI: Anoressia, Bulimia, Vomiting, Binge eating, Ortoressia

- DIFFICOLTA' RELAZIONALI: nella coppia, nel lavoro, in famiglia, nelle relazioni sociali, paranoie o manie di persecuzione

- PROBLEMATICHE CHE RIGUARDANO L'INFANZIA, L'ADOLESCENZA: fobia scolare o generalizzata, fobie specifiche, difficoltà di apprendimento e/o di studio, disturbo da deficit dell’attenzione con iperattività (ADHD), disturbo oppositivo-provocatorio, disturbo ossessivo-compulsivo, mutismo selettivo, disturbo da evitamento, ansia da prestazione, disturbo da isolamento, paranoie o manie di persecuzione, difficoltà di rapporto con il cibo (intolleranze, rifiuto di mangiare, ecc.).

Per maggiori informazioni Vi invito a visitare il mio sito: https://psicologa-sabrinagermi.it/

Una delle convinzioni più diffuse ed ingannevoli è che per risolvere problemi che persistono da tanto tempo sia necessario un altrettanto lungo e sofferto percorso psicologico.
Il mio metodo di lavoro si basa sull'approccio BREVE STRATEGICO che si differenzia dagli altri modelli proprio perché rappresenta un modo rivoluzionario di riconoscere, affrontare e risolvere i problemi psicologici. Posso aiutarti a risolvere complicati problemi radicati anche da molto tempo in TEMPI BREVI, attraverso tecniche concrete ed innovative. Ti condurrò dolcemente a GESTIRE, anziché subire, LA TUA REALTA'.
È importante precisare che breve (intendendo un numero limitato di 10 sedute per ottenere lo sbocco del sintomo presentato o comunque un primo miglioramento) non significa superficiale: l’intervento prevede una profonda ristrutturazione della percezione che la persona ha di se stessa, degli altri, del mondo e del modo in cui costruisce la propria realtà.
Le sedute si svolgono ogni 2 settimane poi, una volta sbloccato il sintomo, si procede gradualmente 1 volta al mese, fino a ogni 2/3 mesi.
Inoltre, le ricerche sull'efficacia ed efficienza delle psicoterapie mostrano come il Modello Breve Strategico spicchi su tutte le altre forme di intervento clinico con una efficacia dall'88% al 95% dei casi trattati, con una media di 7 sedute (Pietrabissa et al., 2016, Gibson, 2015, Nardone e Salvini, 2013, Castelnuovo et al., 2011, Elkaim, 2007).
A questo approccio integro la Compassion Focused Therapy CFT, un approccio che rientra nelle terapie cognitivo comportamentali di terza generazione, mindfulness-based.
Ti accompagnerò a scoprire che NON ESISTONO PROBLEMI IRRISOLVIBILI MA SOLO UN'INFINITA' DI MODI SBAGLIATI DI AFFRONTARLI...

Svolgo anche interventi di MEDIAZIONE FAMILIARE per le coppie con volontà di SEPARAZIONE e/o DIVORZIO. Come terzo neutrale, accompagno la coppia a redigere un documento d’ACCORDO, che verrà poi ratificato dal giudice, attraverso un percorso di negoziazione a tappe (massimo 12 incontri), secondo l’ottica vincente-vincente, dove nessuno dei due vince ai danni dell’altro.
"Se fai quello che hai sempre fatto, otterrai ciò che hai sempre ottenuto" T. Robbins

Collaboro con riviste e quotidiani: "Vicenzapiù", "Il BassoVicentino", “State of mind”, "Cosmopolitan" e "BabyMagazine", "Medicitalia", pubblicando articoli di carattere clinico e divulgativo. Svolgo attività di supervisore e formatore per il personale educativo e socio-sanitario.
Sono specializzata in Psicologia Forense, svolgo l'attività di Consulente Tecnico di Parte (CTP) per il Tribunale Ordinario di Venezia, Vicenza e Padova e dal 2019 sono Giudice Onorario per la Corte d'Appello del Tribunale dei Minori di Venezia.

I miei studi si trovano a Vicenza GM Poliambulatorio, Bolzano Vicentino, a Castegnero (Basso Vicentino), entrambi vicino all'uscita dell'autostrada A4. Effettuo consulenza e sostegno psicologico anche in videochiamata con Skype, Zoom o Whatsapp.
Collaboro con altri specialisti: tre Legali, Fisioterapista, Logopedista, Dietista/nutrizionista, per arricchire il percorso psicologico del paziente, in caso di necessità.

ADERISCO AL BONUS PSICOLOGO Al termine degli incontri viene rilasciata la regolare documentazione fiscale del pagamento esente Iva e detraibile ai fini Irpef. Se il costo della terapia è per te difficilmente sostenibile, sono disponibile a concordare insieme una tariffa agevolata e modalità di pagamento diversificate.
Altro
Esperto in:
  • Pedagogista Clinico
  • Mediatore familiare
  • Psicologia forense
  • Psicoterapia breve strategica

Indirizzi (4)

Studio Privato: Psicoterapia, Psicologia, Mediazione familiare e Pedagogia dello sviluppo _ Castegnero dott.ssa Sabrina Germi
Via Chiesa 47, Castegnero


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 3 anni
Carta di credito, Bonifico, PayPal, + 1 Altro
0444 156... Mostra numero

Studio SINERGIA_ Psicoterapia, Psicologia, Mediazione familiare e Pedagogia dello sviluppo
Via Marosticana 2/c - PIANO TERRA, Bolzano Vicentino


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 3 anni
Carta di credito, Carta prepagata, Bonifico, + 2 Altro
0444 156... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico (descrizione) • 65 €

Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 65 €

Consulenza online (descrizione) • 65 € +38 Altro

Psicoterapia (descrizione) • 65 €

Psicoterapia individuale (descrizione) • 65 €

Studio clinico (descrizione) • 65 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 6 anni
0444 156... Mostra numero

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 6 anni
Carta di credito
0444 156... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 65 €

Colloquio psicologico clinico

Da 65 €

Consulenza online

65 €

Psicoterapia

Da 65 €

Psicoterapia individuale

Da 65 €

+ 46 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato: Psicoterapia, Psicologia, Mediazione familiare e Pedagogia dello sviluppo _ Castegnero dott.ssa Sabrina Germi colloquio psicologico

La Dott.ssa Germi è molto professionale e seria nel suo lavoro, umana e molto disponibile, veloce nella terapia. Grazie per avermi accompagnata nel ritrovarmi.

Dott.ssa Sabrina Germi

Grazie e buon proseguimento

S
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato: Psicoterapia, Psicologia, Mediazione familiare e Pedagogia dello sviluppo _ Castegnero dott.ssa Sabrina Germi psicoterapia individuale

Molto empatica, ti mette subito a tuo agio e hai la sensazione di poter parlare liberamente

Dott.ssa Sabrina Germi

Grazie S.

S
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online dott.ssa Germi Sabrina psicoterapia

Lascio questa recensione per descrivere l’eccellente lavoro svolto dalla Dott.ssa Germi, che ha letteralmente salvato la vita al mio fidanzato affetto da oltre 3 anni da un disturbo ossessivo compulsivo che lo limitava in tutte le attività della vita.
Grazie al metodo utilizzato dalla Dott.ssa durante il percorso, nel quale ho preso attivamente parte, la vita del mio fidanzato è drasticamente cambiata nel giro di 8 mesi. Ha finalmente ricominciato a vivere! Non sapremo mai come ringraziarla, perché eravamo in una situazione davvero complicata, da cui iniziavo a pensare non ne saremmo mai usciti. Consiglio vivamente questa professionista, in quanto arriva dritta al punto e mette il paziente, come nel caso del mio fidanzato, davanti alla realtà senza troppi giri di parole. È una professionista seria e sincera fin da subito, un dettaglio a mio avviso non così scontato da trovare in una figura professionale di questo tipo.
Grazie di cuore per il suo lavoro e l’impegno in questi mesi!

Dott.ssa Sabrina Germi

Il DOC è tra le più gravi ed invalidanti forme di psicopatologia che può arrivare a rendere la vita impossibile a chi ne soffre ma anche a chi gli sta accanto, così come lo è stato per Lei. Grazie Silvia per essere riuscita a seguirmi e ad essere mia co-terapeuta.


C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio SINERGIA_ Psicoterapia, Psicologia, Mediazione familiare e Pedagogia dello sviluppo colloquio psicologico

La dottoressa mi ha aiutato ad affrontare un momento difficile della mia vita in cui dovevo affrontare delle scelte importanti e dei grandi cambiamenti. Avevo bisogno di aiuto e la dottoressa mi ha aiutato affincandomi in questo momento, dandomi dei consigli pratici su come comportarmi. La consiglio per chiunque debba affrontare dei blocchi e della paure difficili da superare.

Dott.ssa Sabrina Germi

Grazie Chiara... a volte c'è da stupirsi dei cambiamenti che si riescono a realizzare! Buona continuazione


E
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato: Psicoterapia, Psicologia, Mediazione familiare e Pedagogia dello sviluppo _ Castegnero dott.ssa Sabrina Germi colloquio psicologico

La Dott.ssa Germi si è dimostrata fin da subito una professionista attenta ed empatica. Gli esercizi che suggerisce sono molto utili per focalizzarsi sull'obiettivo da raggiungere. In poco tempo sono riuscita ad apprezzare gli stimoli offerti e ad essere soddisfatta del percorso intrapreso. Grazie per avermi accompagnata nel ritrovarmi!

Dott.ssa Sabrina Germi

Ti ringrazio Elena, il breve tempo che ti ha permesso di evolverti è determinato anche dalla tuo affidarti e seguirmi, ti auguro di cuore una buona continuazione e buon lavoro!.


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio SINERGIA_ Psicoterapia, Psicologia, Mediazione familiare e Pedagogia dello sviluppo colloquio psicologico

arrivavo da una situazione abbastanza complicata, e in un anno sono riuscito a superare tantissime cose grazie alla magnifica preparazione della dottoressa. Questo percorso mi ha gratificato molto e fatto capire molti aspetti della vita. Lo consiglio a chiunque.

Dott.ssa Sabrina Germi

Grazie A. Le auguro una buona continuazione


S
Appuntamento verificato
Presso: Studio SINERGIA_ Psicoterapia, Psicologia, Mediazione familiare e Pedagogia dello sviluppo psicoterapia individuale

Terapia veloce e dritta al punto. La dottoressa ha saputo aiutarmi in un momento di difficoltà individuando il problema cardine alla radice del mio malessere, e in poche sedute mi ha fornito numerosi strumenti per affrontare al meglio la situazione. Ho apprezzato molto l'intenzione di aiutare a risolvere i problemi con una strategia rapida ed efficace, invece di un percorso lungo e dispersivo. Grazie mille dottoressa!

Dott.ssa Sabrina Germi

Grazie Sofia, come Lei dice no servono percorsi lunghi per ritrovare il benessere. Saluti e buone vacanze


S
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online dott.ssa Germi Sabrina colloquio psicologico

L'ho conosciuta ieri on line. L'impatto è stato positivo. Potrò essere più dettagliata dopo il secondo incontro in presenza che faremo.
Grazie

Dott.ssa Sabrina Germi

Grazie, a presto


E
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato: Psicoterapia, Psicologia, Mediazione familiare e Pedagogia dello sviluppo _ Castegnero dott.ssa Sabrina Germi colloquio psicologico

Il trattamento adottato è stato estremamente efficace e mirato. L'utilizzo di esercizi da svolgere al di fuori delle sedute è particolarmente interessante, in quanto ti dà una visione concreta sul tuo progresso e ti forza a migliorare nella vita di tutti i giorni. Come tutti i cambiamenti, richiede l'impegno del paziente, ma con disciplina, risulta un trattamento estremamente efficiente. La dottoressa è inoltre molto paziente e gentile.

Dott.ssa Sabrina Germi

Grazie Emanuele, buona continuazione


A
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato: Psicoterapia, Psicologia, Mediazione familiare e Pedagogia dello sviluppo _ Castegnero dott.ssa Sabrina Germi colloquio psicologico

Grazie alla dottoressa in poco tempo sono riuscita ad affrontare la mia più grande paura e a mettere in ordine le idee per il mio futuro!

Dott.ssa Sabrina Germi

Grazie e buona continuazione!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 152 domande da parte di pazienti di MioDottore

Ciao, scusate per il disturbo.
Sono una ragazza di quasi 17 anni e ultimamente sto vivendo un periodo molto travagliato.
Non sento di stare molto bene psicologicamente, mi sento quasi apatica nei confronti di tutto e tutti, tutte quelle cose che prima mi piaceva tanto fare mi annoia, inizio a dare meno peso alle persone a chi prima ero legatissima e sono spesso e volentieri triste e stanca, tanto. Non ho motivazione, non riesco a vedere un bel futuro o un futuro per lo meno tranquillo, senza considerare che mi trovo molto male con l’accettazione di me stessa.
Sono una ragazza in sovrappeso e odio esserlo, è tanto che ci provo davvero a perdere peso per migliorarmi ma ogni volta, come in questo periodo, mi ritrovo chiusa in un vortice di vomito, abbuffate alternate a giorni in cui in seguito al senso di colpa mi rifiuto di mangiare e tutto varia in base al mio umore e come mi sento.
Non so come spiegarlo esattamente scrivendo, e soprattutto non so davvero a chi potermi rivolgere perchè i miei si rifiutano di permettermi di ricevere sostegno psicologico.

Gentile utente,
il vomiting è una tentata soluzione disfunzionale, ovvero un comportamento che utilizza per cercare di risolvere un problema emotivo o di controllo, ma che finisce per mantenere il disturbo stesso.

In particolare, dalla ricerca riportata all’interno del libro “Le prigioni del cibo. Vomiting, anoressia, bulimia: la terapia in tempi brevi” (Nardone, Milanese, Verbitz, 1999), è emerso come, anche se inizialmente si vomita per la paura di ingrassare, dopo un certo periodo di ripetizione di questo comportamento, si scopre la gradevolezza, fino a strutturare una vera e propria compulsione basata sul piacere.
Le consiglio di leggere “Puntoebasta“ (Milano, Pungitopo editrice, 2017), di Sara Palermo, psicoterapeuta, che da anni si occupa di salute mentale e immigrazione, è il diario di una ragazza che soffre della sindrome da vomito, o vomiting.
All’interno di questo libro, l’autrice riporta alcuni periodi significativi della sua vita, in particolare gli anni dell’adolescenza lacerati dalla presenza di questo disturbo, intervallando ai vissuti di allora, le sue attuali riflessioni in età matura.
Queste pagine rappresentano “pezzi di emozioni e passioni”, un piccolo dono per quanti attraversano quegli spazi ancora oscuri del disturbo alimentare.

Al diario, l’autrice affida tutta la sua dimensione segreta: la ricerca della perfezione e della magrezza estrema, le prime uscite con i ragazzi, le difficoltà scolastiche, il profondo senso di vergogna e di solitudine.... in queste pagine probabilmente può trovare un pò del suo vissuto, le consiglio anche di intraprendere un percorso psicologico per uscire dalla trappola di vomiting, apatia, abbuffate.
A disposizione,
saluti

Dott.ssa Sabrina Germi

Buongiorno, sono una ragazza di 22 anni, ho sempre sofferto di ansia generalizzata e ansia sociale, feci un percorso ormai 5 anni fa che mi aiutò un po'.
Premetto che soffro di endometriosi e sono abbastanza debole fisicamente, quest'ultimo periodo sto facendo molte visite in cerca delle cause e per un eventuale operazione e inoltre sono in cerca di lavoro in quanto disoccupata da qualche mese, quindi non nego di essere abbastanza stressata.
Volevo chiedere se l'ansia e lo stress possano causare febbricola, perché ultimamente mi capita di avere la temperatura a 37 fissa o che oscilla tra i 36.7 e i 37.4, mai oltre, però non ho nessun sintomo influenzale o fisico, mi chiedevo quindi se potesse essere causata da un fattore psicologico.
Avendo l'ansia purtroppo soffro anche di ipocondria e mi spavento subito per ogni sintomo peggiorando la situazione, non so se può essere collegato a questo anche il fatto che ho spesso i battiti alti, tra gli 86 e i 108
La mia domanda è quindi se la mia ansia possa causarmi anche dei sintomi fisici e se mi devo preoccupare
Ringrazio in anticipo chi mi risponderà

Gentile utente,
lo stress indebolisce le difese immunitarie, la febbre da stress, anche definita febbre psicogena, è un fenomeno di innalzamento della temperatura corporea legato a situazioni di stress psico-emotivo. Si tratta di un disturbo psicosomatico osservato soprattutto nelle donne giovani.
L'ansia può causare anche un aumento di battiti, tachicardia.
Una volta esclusi problematiche mediche, è consigliabile intraprendere un percorso per lavorare sulle situazioni che le generano ansia, i sintomi fisici sembrano essere una conseguenza dei problemi di natura psicologica.
A disposizione,
saluti

Dott.ssa Sabrina Germi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.