Indirizzi (5)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • da 70 €
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Consulenza psicologica +4 Altro
Ipnosi • 70 €
Mediazione familiare • da 70 €
Psicoterapia di coppia • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • da 80 €
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Consulenza psicologica • 80 € +3 Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica (descrizione)
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Sportello psicologico ai dipendenti • Prestazione gratuita
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica (descrizione)
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Esperienze
Su di me
Mi sono laureata a Padova nel 1993 in psicologia clinica e di comunità. Da allora ho fatto molte esperienze professionali sia in campo lavorativo che...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Padova
- AMISI (Associazione Medica Italiana pe rlo Studio dell'Ipnosi)
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
- Ipnoterapia
Competenze linguistiche
Inglese, FrancesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
60 €
Consulenza online
La prestazione sarà erogata su piattaforma apposita, o a scelta del paziente (Skype, whatsapp)
Il pagamento sarà effettuato all'atto della prenotazione della visita
VIA SILVIO PELLICO, 17, Castellanza
60 €
Centro psicologia
La prestazione sarà svolta con piattaforma del sistema o con metodo scelto dal paziente
Via Fratelli Bandiera 17, Arona
60 €
Studio Psicologico di cure primarie
La prestazione sarà svolta con piattaforma del sistema o con metodo scelto dal paziente
Via Umberto I 78, Seregno
60 €
Seregno. Consigliera di fiducia e sportello psicologico rivolto ai dipendenti
La prestazione sarà svolta con piattaforma del sistema o con metodo scelto dal paziente
Piazza Giovanni Paolo II, Desio
60 €
Desio. Consigliera di fiducia e sportello psicologico rivolto ai dipendenti
La prestazione sarà svolta con piattaforma del sistema o con metodo scelto dal paziente
Consulenza psicologica
VIA SILVIO PELLICO, 17, Castellanza
Centro psicologia
Via Fratelli Bandiera 17, Arona
80 €
Studio Psicologico di cure primarie
Via Umberto I 78, Seregno
Seregno. Consigliera di fiducia e sportello psicologico rivolto ai dipendenti
Sportello psicologico rivolto ai dipendenti
Piazza Giovanni Paolo II, Desio
Desio. Consigliera di fiducia e sportello psicologico rivolto ai dipendenti
Sportello psicologico rivolto ai dipendenti
Psicoterapia
VIA SILVIO PELLICO, 17, Castellanza
da 70 €
Centro psicologia
Via Fratelli Bandiera 17, Arona
da 80 €
Studio Psicologico di cure primarie
Mediazione familiare
VIA SILVIO PELLICO, 17, Castellanza
da 70 €
Centro psicologia
Via Fratelli Bandiera 17, Arona
da 80 €
Studio Psicologico di cure primarie
Altre prestazioni
Ipnosi
VIA SILVIO PELLICO, 17, Castellanza
70 €
Centro psicologia
Via Fratelli Bandiera 17, Arona
Studio Psicologico di cure primarie
Psicoterapia di coppia
VIA SILVIO PELLICO, 17, Castellanza
70 €
Centro psicologia
Via Fratelli Bandiera 17, Arona
80 €
Studio Psicologico di cure primarie
Sportello psicologico ai dipendenti
Via Umberto I 78, Seregno
Prestazione gratuita
Seregno. Consigliera di fiducia e sportello psicologico rivolto ai dipendenti
Tecniche di rilassamento
VIA SILVIO PELLICO, 17, Castellanza
70 €
Centro psicologia
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
12 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Paola
Consigliatissima! Gentile, puntuale, competente. Mi sono rivolta per crisi d’ansia e abbiamo risolto.
Annalisa
Ottimo professionista, ti fa sentire a proprio agio guidandoti con mano nella soluzione dei problemi
F C
La Dott. Gnuva mette subito a tuo agio.. e già solo in una seduta si e'arrivata ad un qualcosa... La strada sara'ancora un po lunga ma sono veramente soddisfatta.. La consiglio vivamente
Gertrude
Sono in cura da poco ma già noto dei miglioramenti.
Sicuramente scriverò un altra recensione più avanti.
Manuela
Torno a casa con una nuova visione delle cose, motivata e positiva. Lentamente ma progressivamente, riesco a riappropriarmi del mio essere
Bruno
Molto professionale e attenta ai dettagli , ciò che mi ha colpito e proprio la sensazione di una persona a cui ci si può fidare e questo credo sia la cosa più importante .
R.T.
Direi professionalità elevata, competenza!!!La consiglio a tutti per la sua capacità di dare consiglio, direi molto brava!
Paola
È difficile andare a parlare di se stessi ad uno sconosciuto. Devo dire che la dottoressa è riuscita subito a facilitare il compito, comprendendomi e, come ha detto lei, contenendomi senza giudicare. Grazie
Anonimo
Mi sono trovato da subito molto bene. Nel suo accogliente studio mi sono sentito a mio agio e libero di esprimermi serenamente.
Professionista alla mano, con schiettezza ed obiettività restituisce utili consigli per sbrogliare la matassa dei pensieri.
Un valido aiuto che mi sento vivamente di consigliare.
S.R.
Ho trovato la Dott.ssa Gnuva molto accogliente, preparata e disponibile.
Mi sono trovata molto bene, consiglio a tutti di provare a prendersi del tempo di qualità solo per sé, per condividere senza paura di esser giudicati e per fare un po' di ordine al proprio interno.
Grazie, davvero.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Un lutto può provocare una sorta di demenza? Ovvero una depressione che porta a derealizzazione, infantilismo e mancanza di inibizioni?
La perdita di una persona cara, soprattutto quando si tratta del compagno di una vita, può essere particolarmente difficile quando si è anziani. Rimanere vedovi dopo 30 o 40 anni di matrimonio espone a un elevato rischio di sviluppare un "lutto patologico", ossia uno stato di prostrazione e depressione che non si risolvono fisiologicamente nell'arco di 6-12 mesi come di norma avviene nella maggior parte delle persone, ma che si trasformano in un vero e proprio disturbo psichiatrico accompagnato dal ricordo pervasivo della persona defunta, dall'incapacità di prendere un'adeguata distanza dalla vita precedente e di ricostruirsene una propria, comunque appagante e positiva, nonostante l'inevitabile dispiacere.
Ora Lei nella domanda non fa cenno all'età della persona in questione, la risposta al suo quesito è relativa all'età e all'esperienza di vita dell'individuo che subisce il lutto.
Buone cose,
-
Quando feci psicoterapia ero convinta che il terapeuta mi risolvesse tutti i miei problemi, quando iniziai a capire che tutto dipendeva da me, il terapeuta mi disse che non era vero che dipendeva tutto da me.
Allora vi chiedo, sperando di ricevere una risposta alla mia domanda, cosa non dipende dal paziente?Quando mi viene chiesto cosa sia una psicoterapia, mi piace usare questo breve racconto:
C’era un giovane che si era perso in un bosco fitto di alberi, foglie e radici. Gli alberi erano così tanti e così stipati da rendere impossibile ritrovare l’uscita, era buio e si cominciavano a sentire strani rumori. Ad un tratto il giovane sentì una voce, flebile, come la luce che l’accompagnava. La voce chiese se avesse bisogno di luce per trovare l’uscita, il giovane disse di sì e si mise a seguire quella figura che teneva davanti a sè la lanterna. Camminarono per un tempo giusto, piano, facendo attenzione ad ogni passo, un piede dietro l’altro, uno accanto all’altro. Alla fine arrivarono all’uscita del bosco, il giovane volle ringraziare quella figura che si era rivelata così preziosa, mise la lanterna a livello del viso e si accorse che quella donna era cieca. Stupito chiese:’ ma come hai fatto a portarmi fuori dal bosco se sei cieca?’. È lei rispose:’io ti ho illuminato il cammino, all’uscita del bosco ci sei andato da solo’.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi sono laureata a Padova nel 1993 in psicologia clinica e di comunità. Da allora ho fatto molte esperienze professionali sia in campo lavorativo che...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università di Padova
- AMISI (Associazione Medica Italiana pe rlo Studio dell'Ipnosi)
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
- Ipnoterapia
Tirocini
- ASSL VCO
Competenze linguistiche
Inglese, Francese