Comunicazioni importanti

  • Dott.ssa Rita Gatto
    Dott.ssa Rita Gatto
    Consulenza Online

    “Per nuovo assetto organizzativo, a partire dal 1 Maggio gli incontri saranno resi in modalità online, fino a data da destinarsi”

  • Indirizzi (3)


    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Consulenza online (descrizione) • 90 €

    Psicoterapia • 90 €

    Psicoterapia individuale (descrizione) • 90 € +11 Altro

    Colloquio di coppia • 138 €

    Colloquio individuale • 90 €

    Colloquio psicologico • 90 €

    Mostra tutte le prestazioni

    Presso questo indirizzo visito: adulti
    380 773..... Mostra numero

    Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

    IBAN: IT78R**********************
    CAUSALE: Consulenza online
    INTESTATARIO: Rita Gatto

    I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

    In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

    Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

    * Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


    Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


    Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


    CompartiMente
    Via Costantino Beschi 119, Roma

    Questo specialista non offre prenotazioni online a questo indirizzo

    Misure di sicurezza adottate in questo studio

    Mostra

    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 3 anni
    Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 3 Altro
    06 9763..... Mostra numero


    Studio Privato Dottoressa Rita Gatto
    Via della Marranella, 141b, Roma

    Questo specialista non offre prenotazioni online a questo indirizzo

    Misure di sicurezza adottate in questo studio

    Mostra

    Pazienti senza assicurazione sanitaria


    Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 3 anni
    Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 3 Altro
    06 9763..... Mostra numero


    Esperienze

    Su di me

    Psicologa dello Sviluppo, Educazione e Benessere, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio con n. 23392, nonché Psicoterapeuta specializzata nell...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • Università degli Studi di Roma La Sapienza (RM) 2015
    • Istituto di Psicoterapia della Gestalt e Analisi Transazionale IGAT (NA) 2021
    • Istituto HFC (RM) 2021
    Visualizza altre informazioni

    Specializzazioni

    • Psicoterapia Analitica Transazionale
    • Psicoterapia della Gestalt
    • Psicologia dell'età evolutiva
    Visualizza altre informazioni


    Video


    Competenze linguistiche

    • Italiano,
    • Spagnolo,
    • Tedesco,
    • Inglese

    Prestazioni e prezzi

    I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

    Prestazioni suggerite


    90 €

    Consulenza Online

    Avendo maturato già da anni questa esperienza, e dopo averne riscontrata la soddisfazione dei pazienti, ho scelto di rendere questa modalità una possibile alternativa, così da permette ai miei pazienti di superare anche i vincoli delle distanze geografiche e/o temporali.

    Tale modalità è infatti rivolta a qualunque persona maggiorenne, residente anche in un luogo lontano dallo studio del professionista; nonché tutti quei pazienti che sono abituati all’utilizzo dei dispositivi elettronici e si sentono più a loro agio ad intraprendere una terapia attraverso l’uso di essi. Non esistono requisiti particolari se non una connessione internet e una capacità basilare di utilizzo di strumenti per videochiamate. La valutazione è opportuna comunque caso per caso vista la peculiarità di ogni individuo.

    Il percorso psicoterapeutico è un valido sostegno nel ritrovare equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Seguo un approccio integrato Gestalt e Analisi Transazionale, che attinge a strumenti differenti, anche di natura espressiva ed esperienziale, favorendo e dando la possibilità di raggiungere una maggiore consapevolezza psico-corporea, utile per accrescere un ascolto globale di sè.

    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti



    Via Costantino Beschi 119, Roma

    90 €

    CompartiMente

    Avendo maturato già da anni questa esperienza, e dopo averne riscontrata la soddisfazione dei pazienti, ho scelto di rendere questa modalità una possibile alternativa, così da permette ai miei pazienti di superare anche i vincoli delle distanze geografiche e/o temporali.

    Tale modalità è infatti rivolta a qualunque persona maggiorenne, residente anche in un luogo lontano dallo studio del professionista; nonché tutti quei pazienti che sono abituati all’utilizzo dei dispositivi elettronici e si sentono più a loro agio ad intraprendere una terapia attraverso l’uso di essi. Non esistono requisiti particolari se non una connessione internet e una capacità basilare di utilizzo di strumenti per videochiamate. La valutazione è opportuna comunque caso per caso vista la peculiarità di ogni individuo.

    Il percorso psicoterapeutico è un valido sostegno nel ritrovare equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Seguo un approccio integrato Gestalt e Analisi Transazionale, che attinge a strumenti differenti, anche di natura espressiva ed esperienziale, favorendo e dando la possibilità di raggiungere una maggiore consapevolezza psico-corporea, utile per accrescere un ascolto globale di sè.

    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti



    Via della Marranella, 141b, Roma

    90 €

    Studio Privato Dottoressa Rita Gatto

    Avendo maturato già da anni questa esperienza, e dopo averne riscontrata la soddisfazione dei pazienti, ho scelto di rendere questa modalità una possibile alternativa, così da permette ai miei pazienti di superare anche i vincoli delle distanze geografiche e/o temporali.

    Tale modalità è infatti rivolta a qualunque persona maggiorenne, residente anche in un luogo lontano dallo studio del professionista; nonché tutti quei pazienti che sono abituati all’utilizzo dei dispositivi elettronici e si sentono più a loro agio ad intraprendere una terapia attraverso l’uso di essi. Non esistono requisiti particolari se non una connessione internet e una capacità basilare di utilizzo di strumenti per videochiamate. La valutazione è opportuna comunque caso per caso vista la peculiarità di ogni individuo.

    Il percorso psicoterapeutico è un valido sostegno nel ritrovare equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Seguo un approccio integrato Gestalt e Analisi Transazionale, che attinge a strumenti differenti, anche di natura espressiva ed esperienziale, favorendo e dando la possibilità di raggiungere una maggiore consapevolezza psico-corporea, utile per accrescere un ascolto globale di sè.

    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti



    90 €

    Consulenza Online


    Via Costantino Beschi 119, Roma

    90 €

    CompartiMente


    Via della Marranella, 141b, Roma

    90 €

    Studio Privato Dottoressa Rita Gatto



    90 €

    Consulenza Online

    Il percorso psicoterapeutico è un valido sostegno nel ritrovare equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Seguo un approccio integrato Gestalt e Analisi Transazionale, che attinge a strumenti differenti, anche di natura espressiva ed esperienziale, favorendo e dando la possibilità di raggiungere una maggiore consapevolezza psico-corporea, utile per accrescere un ascolto globale di sè.

    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti



    Via Costantino Beschi 119, Roma

    90 €

    CompartiMente

    Il percorso psicoterapeutico è un valido sostegno nel ritrovare equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Seguo un approccio integrato Gestalt e Analisi Transazionale, che attinge a strumenti differenti, anche di natura espressiva ed esperienziale, favorendo e dando la possibilità di raggiungere una maggiore consapevolezza psico-corporea, utile per accrescere un ascolto globale di sè.

    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti



    Via della Marranella, 141b, Roma

    90 €

    Studio Privato Dottoressa Rita Gatto

    Il percorso psicoterapeutico è un valido sostegno nel ritrovare equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Seguo un approccio integrato Gestalt e Analisi Transazionale, che attinge a strumenti differenti, anche di natura espressiva ed esperienziale, favorendo e dando la possibilità di raggiungere una maggiore consapevolezza psico-corporea, utile per accrescere un ascolto globale di sè.

    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti



    90 €

    Consulenza Online

    La Consulenza psicologica è un percorso che favorisce il ritrovamento dell'equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.
    Seguo un approccio integrato Gestalt e Analisi Transazionale, che attinge a strumenti differenti, anche di natura espressiva ed esperienziale, favorendo e dando la possibilità di raggiungere una maggiore consapevolezza psico-corporea, utile per accrescere un ascolto globale di sè.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti.



    Via Costantino Beschi 119, Roma

    90 €

    CompartiMente

    La Consulenza psicologica è un percorso che favorisce il ritrovamento dell'equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.
    Seguo un approccio integrato Gestalt e Analisi Transazionale, che attinge a strumenti differenti, anche di natura espressiva ed esperienziale, favorendo e dando la possibilità di raggiungere una maggiore consapevolezza psico-corporea, utile per accrescere un ascolto globale di sè.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti.



    Via della Marranella, 141b, Roma

    90 €

    Studio Privato Dottoressa Rita Gatto

    La Consulenza psicologica è un percorso che favorisce il ritrovamento dell'equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.
    Seguo un approccio integrato Gestalt e Analisi Transazionale, che attinge a strumenti differenti, anche di natura espressiva ed esperienziale, favorendo e dando la possibilità di raggiungere una maggiore consapevolezza psico-corporea, utile per accrescere un ascolto globale di sè.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti.

    Altre prestazioni


    138 €

    Consulenza Online

    Il colloquio di coppia è uno spazio in cui poter esplorare e trovare soluzioni comuni alle difficoltà che si sono andate a creare nel tempo.
    Un contesto adeguato e protetto, in cui poter sciogliere quei nodi che contribuiscono al disagio, all'incomprensione ed alle rigidità nella relazione.
    Alcune situazioni tipo possono concretizzarsi in questi modi:
    “non riusciamo più a capirci”
    “litighiamo in continuazione”
    “sono troppo geloso” o “il mio partner è troppo geloso”
    “siamo sempre nervosi”
    “non sappiamo se continuare la nostra relazione”
    “abbiamo dei dubbi sui nostri sentimenti”
    “vale la pena salvare il nostro matrimonio?”
    “vorremmo separarci ma non sappiamo che implicazioni ciò avrebbe sui nostri figli“
    “ho tradito il/la mio/a partner”
    “sono stato tradito/a dal/la mio/a partner”
    “ho voglia di tradire il/la mio/a partner”
    “i nostri genitori si intromettono nella nostra vita di coppia”
    “non sopporto i genitori del/della mio/a partner”
    “i miei genitori non accettano il/la mio/a partner”
    “i nostri genitori condizionano le nostre scelte”

    Ed una possibilità di accompagnarsi insieme nelle varie fasi del ciclo di vita della coppia:
    “abbiamo difficoltà ad avere figli”
    “la nostra coppia è cambiata dopo la nascita di un figlio”
    “non sappiamo se è il momento giusto per avere un bambino”
    “conviviamo ma non sappiamo se sposarci cambierà qualcosa nella nostra coppia”
    “stiamo affrontando una malattia”
    “nostro figlio è uscito di casa e c’è un vuoto tra me e il/la mio/a partner”
    “è successo qualcosa nella nostra vita che ha cambiato il rapporto di coppia”.

    Il prezzo è da intendersi per la coppia.



    Via Costantino Beschi 119, Roma

    138 €

    CompartiMente

    Il colloquio di coppia è uno spazio in cui poter esplorare e trovare soluzioni comuni alle difficoltà che si sono andate a creare nel tempo.
    Un contesto adeguato e protetto, in cui poter sciogliere quei nodi che contribuiscono al disagio, all'incomprensione ed alle rigidità nella relazione.
    Alcune situazioni tipo possono concretizzarsi in questi modi:
    “non riusciamo più a capirci”
    “litighiamo in continuazione”
    “sono troppo geloso” o “il mio partner è troppo geloso”
    “siamo sempre nervosi”
    “non sappiamo se continuare la nostra relazione”
    “abbiamo dei dubbi sui nostri sentimenti”
    “vale la pena salvare il nostro matrimonio?”
    “vorremmo separarci ma non sappiamo che implicazioni ciò avrebbe sui nostri figli“
    “ho tradito il/la mio/a partner”
    “sono stato tradito/a dal/la mio/a partner”
    “ho voglia di tradire il/la mio/a partner”
    “i nostri genitori si intromettono nella nostra vita di coppia”
    “non sopporto i genitori del/della mio/a partner”
    “i miei genitori non accettano il/la mio/a partner”
    “i nostri genitori condizionano le nostre scelte”

    Ed una possibilità di accompagnarsi insieme nelle varie fasi del ciclo di vita della coppia:
    “abbiamo difficoltà ad avere figli”
    “la nostra coppia è cambiata dopo la nascita di un figlio”
    “non sappiamo se è il momento giusto per avere un bambino”
    “conviviamo ma non sappiamo se sposarci cambierà qualcosa nella nostra coppia”
    “stiamo affrontando una malattia”
    “nostro figlio è uscito di casa e c’è un vuoto tra me e il/la mio/a partner”
    “è successo qualcosa nella nostra vita che ha cambiato il rapporto di coppia”.

    Il prezzo è da intendersi per la coppia.



    Via della Marranella, 141b, Roma

    138 €

    Studio Privato Dottoressa Rita Gatto

    Il colloquio di coppia è uno spazio in cui poter esplorare e trovare soluzioni comuni alle difficoltà che si sono andate a creare nel tempo.
    Un contesto adeguato e protetto, in cui poter sciogliere quei nodi che contribuiscono al disagio, all'incomprensione ed alle rigidità nella relazione.
    Alcune situazioni tipo possono concretizzarsi in questi modi:
    “non riusciamo più a capirci”
    “litighiamo in continuazione”
    “sono troppo geloso” o “il mio partner è troppo geloso”
    “siamo sempre nervosi”
    “non sappiamo se continuare la nostra relazione”
    “abbiamo dei dubbi sui nostri sentimenti”
    “vale la pena salvare il nostro matrimonio?”
    “vorremmo separarci ma non sappiamo che implicazioni ciò avrebbe sui nostri figli“
    “ho tradito il/la mio/a partner”
    “sono stato tradito/a dal/la mio/a partner”
    “ho voglia di tradire il/la mio/a partner”
    “i nostri genitori si intromettono nella nostra vita di coppia”
    “non sopporto i genitori del/della mio/a partner”
    “i miei genitori non accettano il/la mio/a partner”
    “i nostri genitori condizionano le nostre scelte”

    Ed una possibilità di accompagnarsi insieme nelle varie fasi del ciclo di vita della coppia:
    “abbiamo difficoltà ad avere figli”
    “la nostra coppia è cambiata dopo la nascita di un figlio”
    “non sappiamo se è il momento giusto per avere un bambino”
    “conviviamo ma non sappiamo se sposarci cambierà qualcosa nella nostra coppia”
    “stiamo affrontando una malattia”
    “nostro figlio è uscito di casa e c’è un vuoto tra me e il/la mio/a partner”
    “è successo qualcosa nella nostra vita che ha cambiato il rapporto di coppia”.

    Il prezzo è da intendersi per la coppia.



    Via Costantino Beschi 119, Roma

    150 €

    CompartiMente

    Il colloquio familiare consiste in un percorso che permette la comprensione della relazione tra le singole persone del nucleo familiare e con i propri figli, oltre che degli stili educativi e comunicativi che solitamente vengono attuati in famiglia. Si mira ovviamente al benessere dell’intero nucleo familiare, e di conseguenza a favorire una crescita migliore per i figli ed una serenità per ciascuno.

    Tale percorso prevede, a seconda del tipo di intervento, l'alternarsi di incontri rivolti alla coppia genitoriale, o a singoli genitori, o a tutto il nucleo, per affrontare insieme delle difficoltà nella relazione quotidiana o in fasi critiche del ciclo di vita.

    È prima di tutto uno spazio di ascolto, in cui poter accogliere pensieri, dubbi e/o preoccupazioni, legati ai momenti significativi che si stanno attraversando insieme.

    Il prezzo è da intendersi per intero nucleo familiare.



    Via della Marranella, 141b, Roma

    150 €

    Studio Privato Dottoressa Rita Gatto

    Il colloquio familiare consiste in un percorso che permette la comprensione della relazione tra le singole persone del nucleo familiare e con i propri figli, oltre che degli stili educativi e comunicativi che solitamente vengono attuati in famiglia. Si mira ovviamente al benessere dell’intero nucleo familiare, e di conseguenza a favorire una crescita migliore per i figli ed una serenità per ciascuno.

    Tale percorso prevede, a seconda del tipo di intervento, l'alternarsi di incontri rivolti alla coppia genitoriale, o a singoli genitori, o a tutto il nucleo, per affrontare insieme delle difficoltà nella relazione quotidiana o in fasi critiche del ciclo di vita.

    È prima di tutto uno spazio di ascolto, in cui poter accogliere pensieri, dubbi e/o preoccupazioni, legati ai momenti significativi che si stanno attraversando insieme.

    Il prezzo è da intendersi per intero nucleo familiare.



    90 €

    Consulenza Online

    La Consulenza psicologica è un percorso che favorisce il ritrovamento dell'equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.
    Seguo un approccio integrato Gestalt e Analisi Transazionale, che attinge a strumenti differenti, anche di natura espressiva ed esperienziale, favorendo e dando la possibilità di raggiungere una maggiore consapevolezza psico-corporea, utile per accrescere un ascolto globale di sè.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti.



    Via Costantino Beschi 119, Roma

    90 €

    CompartiMente

    La Consulenza psicologica è un percorso che favorisce il ritrovamento dell'equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.
    Seguo un approccio integrato Gestalt e Analisi Transazionale, che attinge a strumenti differenti, anche di natura espressiva ed esperienziale, favorendo e dando la possibilità di raggiungere una maggiore consapevolezza psico-corporea, utile per accrescere un ascolto globale di sè.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti.



    Via della Marranella, 141b, Roma

    90 €

    Studio Privato Dottoressa Rita Gatto

    La Consulenza psicologica è un percorso che favorisce il ritrovamento dell'equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.
    Seguo un approccio integrato Gestalt e Analisi Transazionale, che attinge a strumenti differenti, anche di natura espressiva ed esperienziale, favorendo e dando la possibilità di raggiungere una maggiore consapevolezza psico-corporea, utile per accrescere un ascolto globale di sè.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti.



    90 €

    Consulenza Online

    La Consulenza psicologica è un percorso che può permetterti di ritrovare equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti.



    Via Costantino Beschi 119, Roma

    90 €

    CompartiMente

    La Consulenza psicologica è un percorso che può permetterti di ritrovare equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti.



    Via della Marranella, 141b, Roma

    90 €

    Studio Privato Dottoressa Rita Gatto

    La Consulenza psicologica è un percorso che può permetterti di ritrovare equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti.



    Via Costantino Beschi 119, Roma

    90 €

    CompartiMente

    La Psicologia dell’Età Evolutiva è un ramo della Psicologia che interessa nello specifico le conoscenze in merito alle fasi di sviluppo dell’infanzia e dell’adolescenza, ed ai fattori che le possono condizionare.
    Può essere per questo rivolta agli adulti che sono in contatto con queste fasce di età o, se necessario, direttamente ai minori o ancora all’intero nucleo familiare.

    In sintesi le principali attività offerte per questo servizio:
    Sostegno alla genitorialità
    Consulenze psicologiche rivolta a minori (cicli brevi), a genitori e/o familiari
    Psicoterapia familiare
    Alfabetizzazione emotiva
    Tecniche di rilassamento ed immaginative per l’Età Evolutiva
    Consapevolezza e gestione delle emozioni e dei comportamenti non comprensibili
    Osservazioni e Consulenze nei contesti scolastici
    Mediazione scuola-famiglia

    Alcuni esempi, caratteristici della fase di sviluppo, possono essere:
    Ansia e attacchi di panico
    Conflittualità con i genitori
    Separazione dei genitori
    Problemi scolastici
    Angosce, paure e ossessioni
    Pensieri e gesti autolesivi
    Disturbi alimentari
    Somatizzazioni, stati di malessere fisico senza una causa organica
    Disturbi dell’umore
    Crisi rispetto alla propria identità
    Tendenza all’isolamento, disagio nelle relazioni con i coetanei
    Disagio rispetto al proprio corpo

    Il costo riportato varia a seconda del tipo di intervento, a seconda se diretto al singolo o alla famiglia.



    Via della Marranella, 141b, Roma

    90 €

    Studio Privato Dottoressa Rita Gatto

    La Psicologia dell’Età Evolutiva è un ramo della Psicologia che interessa nello specifico le conoscenze in merito alle fasi di sviluppo dell’infanzia e dell’adolescenza, ed ai fattori che le possono condizionare.
    Può essere per questo rivolta agli adulti che sono in contatto con queste fasce di età o, se necessario, direttamente ai minori o ancora all’intero nucleo familiare.

    In sintesi le principali attività offerte per questo servizio:
    Sostegno alla genitorialità
    Consulenze psicologiche rivolta a minori (cicli brevi), a genitori e/o familiari
    Psicoterapia familiare
    Alfabetizzazione emotiva
    Tecniche di rilassamento ed immaginative per l’Età Evolutiva
    Consapevolezza e gestione delle emozioni e dei comportamenti non comprensibili
    Osservazioni e Consulenze nei contesti scolastici
    Mediazione scuola-famiglia

    Alcuni esempi, caratteristici della fase di sviluppo, possono essere:
    Ansia e attacchi di panico
    Conflittualità con i genitori
    Separazione dei genitori
    Problemi scolastici
    Angosce, paure e ossessioni
    Pensieri e gesti autolesivi
    Disturbi alimentari
    Somatizzazioni, stati di malessere fisico senza una causa organica
    Disturbi dell’umore
    Crisi rispetto alla propria identità
    Tendenza all’isolamento, disagio nelle relazioni con i coetanei
    Disagio rispetto al proprio corpo

    Il costo riportato varia a seconda del tipo di intervento, a seconda se diretto al singolo o alla famiglia.



    90 €

    Consulenza Online

    Avendo maturato già da anni questa esperienza, e dopo averne riscontrata la soddisfazione dei pazienti, ho scelto di rendere questa modalità una possibile alternativa, così da permette ai miei pazienti di superare anche i vincoli delle distanze geografiche e/o temporali.

    Tale modalità è infatti rivolta a qualunque persona maggiorenne, residente anche in un luogo lontano dallo studio del professionista; nonché tutti quei pazienti che sono abituati all’utilizzo dei dispositivi elettronici e si sentono più a loro agio ad intraprendere una terapia attraverso l’uso di essi. Non esistono requisiti particolari se non una connessione internet e una capacità basilare di utilizzo di strumenti per videochiamate. La valutazione è opportuna comunque caso per caso vista la peculiarità di ogni individuo.

    Il percorso psicoterapeutico è un valido sostegno nel ritrovare equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Seguo un approccio integrato Gestalt e Analisi Transazionale, che attinge a strumenti differenti, anche di natura espressiva ed esperienziale, favorendo e dando la possibilità di raggiungere una maggiore consapevolezza psico-corporea, utile per accrescere un ascolto globale di sè.

    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti



    Via Costantino Beschi 119, Roma

    90 €

    CompartiMente

    Avendo maturato già da anni questa esperienza, e dopo averne riscontrata la soddisfazione dei pazienti, ho scelto di rendere questa modalità una possibile alternativa, così da permette ai miei pazienti di superare anche i vincoli delle distanze geografiche e/o temporali.

    Tale modalità è infatti rivolta a qualunque persona maggiorenne, residente anche in un luogo lontano dallo studio del professionista; nonché tutti quei pazienti che sono abituati all’utilizzo dei dispositivi elettronici e si sentono più a loro agio ad intraprendere una terapia attraverso l’uso di essi. Non esistono requisiti particolari se non una connessione internet e una capacità basilare di utilizzo di strumenti per videochiamate. La valutazione è opportuna comunque caso per caso vista la peculiarità di ogni individuo.

    Il percorso psicoterapeutico è un valido sostegno nel ritrovare equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Seguo un approccio integrato Gestalt e Analisi Transazionale, che attinge a strumenti differenti, anche di natura espressiva ed esperienziale, favorendo e dando la possibilità di raggiungere una maggiore consapevolezza psico-corporea, utile per accrescere un ascolto globale di sè.

    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti



    Via della Marranella, 141b, Roma

    90 €

    Studio Privato Dottoressa Rita Gatto

    Avendo maturato già da anni questa esperienza, e dopo averne riscontrata la soddisfazione dei pazienti, ho scelto di rendere questa modalità una possibile alternativa, così da permette ai miei pazienti di superare anche i vincoli delle distanze geografiche e/o temporali.

    Tale modalità è infatti rivolta a qualunque persona maggiorenne, residente anche in un luogo lontano dallo studio del professionista; nonché tutti quei pazienti che sono abituati all’utilizzo dei dispositivi elettronici e si sentono più a loro agio ad intraprendere una terapia attraverso l’uso di essi. Non esistono requisiti particolari se non una connessione internet e una capacità basilare di utilizzo di strumenti per videochiamate. La valutazione è opportuna comunque caso per caso vista la peculiarità di ogni individuo.

    Il percorso psicoterapeutico è un valido sostegno nel ritrovare equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Seguo un approccio integrato Gestalt e Analisi Transazionale, che attinge a strumenti differenti, anche di natura espressiva ed esperienziale, favorendo e dando la possibilità di raggiungere una maggiore consapevolezza psico-corporea, utile per accrescere un ascolto globale di sè.

    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti



    138 €

    Consulenza Online

    Il colloquio di coppia è uno spazio in cui poter esplorare e trovare soluzioni comuni alle difficoltà che si sono andate a creare nel tempo.
    Un contesto adeguato e protetto, in cui poter sciogliere quei nodi che contribuiscono al disagio, all'incomprensione ed alle rigidità nella relazione.
    Alcune situazioni tipo possono concretizzarsi in questi modi:
    “non riusciamo più a capirci”
    “litighiamo in continuazione”
    “sono troppo geloso” o “il mio partner è troppo geloso”
    “siamo sempre nervosi”
    “non sappiamo se continuare la nostra relazione”
    “abbiamo dei dubbi sui nostri sentimenti”
    “vale la pena salvare il nostro matrimonio?”
    “vorremmo separarci ma non sappiamo che implicazioni ciò avrebbe sui nostri figli“
    “ho tradito il/la mio/a partner”
    “sono stato tradito/a dal/la mio/a partner”
    “ho voglia di tradire il/la mio/a partner”
    “i nostri genitori si intromettono nella nostra vita di coppia”
    “non sopporto i genitori del/della mio/a partner”
    “i miei genitori non accettano il/la mio/a partner”
    “i nostri genitori condizionano le nostre scelte”

    Ed una possibilità di accompagnarsi insieme nelle varie fasi del ciclo di vita della coppia:
    “abbiamo difficoltà ad avere figli”
    “la nostra coppia è cambiata dopo la nascita di un figlio”
    “non sappiamo se è il momento giusto per avere un bambino”
    “conviviamo ma non sappiamo se sposarci cambierà qualcosa nella nostra coppia”
    “stiamo affrontando una malattia”
    “nostro figlio è uscito di casa e c’è un vuoto tra me e il/la mio/a partner”
    “è successo qualcosa nella nostra vita che ha cambiato il rapporto di coppia”.

    Il prezzo è da intendersi per la coppia.



    Via Costantino Beschi 119, Roma

    138 €

    CompartiMente

    Il colloquio di coppia è uno spazio in cui poter esplorare e trovare soluzioni comuni alle difficoltà che si sono andate a creare nel tempo.
    Un contesto adeguato e protetto, in cui poter sciogliere quei nodi che contribuiscono al disagio, all'incomprensione ed alle rigidità nella relazione.
    Alcune situazioni tipo possono concretizzarsi in questi modi:
    “non riusciamo più a capirci”
    “litighiamo in continuazione”
    “sono troppo geloso” o “il mio partner è troppo geloso”
    “siamo sempre nervosi”
    “non sappiamo se continuare la nostra relazione”
    “abbiamo dei dubbi sui nostri sentimenti”
    “vale la pena salvare il nostro matrimonio?”
    “vorremmo separarci ma non sappiamo che implicazioni ciò avrebbe sui nostri figli“
    “ho tradito il/la mio/a partner”
    “sono stato tradito/a dal/la mio/a partner”
    “ho voglia di tradire il/la mio/a partner”
    “i nostri genitori si intromettono nella nostra vita di coppia”
    “non sopporto i genitori del/della mio/a partner”
    “i miei genitori non accettano il/la mio/a partner”
    “i nostri genitori condizionano le nostre scelte”

    Ed una possibilità di accompagnarsi insieme nelle varie fasi del ciclo di vita della coppia:
    “abbiamo difficoltà ad avere figli”
    “la nostra coppia è cambiata dopo la nascita di un figlio”
    “non sappiamo se è il momento giusto per avere un bambino”
    “conviviamo ma non sappiamo se sposarci cambierà qualcosa nella nostra coppia”
    “stiamo affrontando una malattia”
    “nostro figlio è uscito di casa e c’è un vuoto tra me e il/la mio/a partner”
    “è successo qualcosa nella nostra vita che ha cambiato il rapporto di coppia”.

    Il prezzo è da intendersi per la coppia.



    Via della Marranella, 141b, Roma

    138 €

    Studio Privato Dottoressa Rita Gatto

    Il colloquio di coppia è uno spazio in cui poter esplorare e trovare soluzioni comuni alle difficoltà che si sono andate a creare nel tempo.
    Un contesto adeguato e protetto, in cui poter sciogliere quei nodi che contribuiscono al disagio, all'incomprensione ed alle rigidità nella relazione.
    Alcune situazioni tipo possono concretizzarsi in questi modi:
    “non riusciamo più a capirci”
    “litighiamo in continuazione”
    “sono troppo geloso” o “il mio partner è troppo geloso”
    “siamo sempre nervosi”
    “non sappiamo se continuare la nostra relazione”
    “abbiamo dei dubbi sui nostri sentimenti”
    “vale la pena salvare il nostro matrimonio?”
    “vorremmo separarci ma non sappiamo che implicazioni ciò avrebbe sui nostri figli“
    “ho tradito il/la mio/a partner”
    “sono stato tradito/a dal/la mio/a partner”
    “ho voglia di tradire il/la mio/a partner”
    “i nostri genitori si intromettono nella nostra vita di coppia”
    “non sopporto i genitori del/della mio/a partner”
    “i miei genitori non accettano il/la mio/a partner”
    “i nostri genitori condizionano le nostre scelte”

    Ed una possibilità di accompagnarsi insieme nelle varie fasi del ciclo di vita della coppia:
    “abbiamo difficoltà ad avere figli”
    “la nostra coppia è cambiata dopo la nascita di un figlio”
    “non sappiamo se è il momento giusto per avere un bambino”
    “conviviamo ma non sappiamo se sposarci cambierà qualcosa nella nostra coppia”
    “stiamo affrontando una malattia”
    “nostro figlio è uscito di casa e c’è un vuoto tra me e il/la mio/a partner”
    “è successo qualcosa nella nostra vita che ha cambiato il rapporto di coppia”.

    Il prezzo è da intendersi per la coppia.



    150 €

    Consulenza Online

    Il colloquio familiare consiste in un percorso che permette la comprensione della relazione tra le singole persone del nucleo familiare e con i propri figli, oltre che degli stili educativi e comunicativi che solitamente vengono attuati in famiglia. Si mira ovviamente al benessere dell’intero nucleo familiare, e di conseguenza a favorire una crescita migliore per i figli ed una serenità per ciascuno.

    Tale percorso prevede, a seconda del tipo di intervento, l'alternarsi di incontri rivolti alla coppia genitoriale, o a singoli genitori, o a tutto il nucleo, per affrontare insieme delle difficoltà nella relazione quotidiana o in fasi critiche del ciclo di vita.

    È prima di tutto uno spazio di ascolto, in cui poter accogliere pensieri, dubbi e/o preoccupazioni, legati ai momenti significativi che si stanno attraversando insieme.

    Il prezzo è da intendersi per intero nucleo familiare.



    Via Costantino Beschi 119, Roma

    150 €

    CompartiMente

    Il colloquio familiare consiste in un percorso che permette la comprensione della relazione tra le singole persone del nucleo familiare e con i propri figli, oltre che degli stili educativi e comunicativi che solitamente vengono attuati in famiglia. Si mira ovviamente al benessere dell’intero nucleo familiare, e di conseguenza a favorire una crescita migliore per i figli ed una serenità per ciascuno.

    Tale percorso prevede, a seconda del tipo di intervento, l'alternarsi di incontri rivolti alla coppia genitoriale, o a singoli genitori, o a tutto il nucleo, per affrontare insieme delle difficoltà nella relazione quotidiana o in fasi critiche del ciclo di vita.

    È prima di tutto uno spazio di ascolto, in cui poter accogliere pensieri, dubbi e/o preoccupazioni, legati ai momenti significativi che si stanno attraversando insieme.

    Il prezzo è da intendersi per intero nucleo familiare.



    Via della Marranella, 141b, Roma

    150 €

    Studio Privato Dottoressa Rita Gatto

    Il colloquio familiare consiste in un percorso che permette la comprensione della relazione tra le singole persone del nucleo familiare e con i propri figli, oltre che degli stili educativi e comunicativi che solitamente vengono attuati in famiglia. Si mira ovviamente al benessere dell’intero nucleo familiare, e di conseguenza a favorire una crescita migliore per i figli ed una serenità per ciascuno.

    Tale percorso prevede, a seconda del tipo di intervento, l'alternarsi di incontri rivolti alla coppia genitoriale, o a singoli genitori, o a tutto il nucleo, per affrontare insieme delle difficoltà nella relazione quotidiana o in fasi critiche del ciclo di vita.

    È prima di tutto uno spazio di ascolto, in cui poter accogliere pensieri, dubbi e/o preoccupazioni, legati ai momenti significativi che si stanno attraversando insieme.

    Il prezzo è da intendersi per intero nucleo familiare.



    90 €

    Consulenza Online


    Via Costantino Beschi 119, Roma

    90 €

    CompartiMente

    Durante il primo colloquio sarà possibile
    La durata dell'incontro può variare dai 50 ai 60 minuti.



    Via della Marranella, 141b, Roma

    90 €

    Studio Privato Dottoressa Rita Gatto



    90 €

    Consulenza Online


    Via Costantino Beschi 119, Roma

    90 €

    CompartiMente


    Via della Marranella, 141b, Roma

    90 €

    Studio Privato Dottoressa Rita Gatto



    138 €

    Consulenza Online

    Il colloquio di coppia è uno spazio in cui poter esplorare e trovare soluzioni comuni alle difficoltà che si sono andate a creare nel tempo.
    Un contesto adeguato e protetto, in cui poter sciogliere quei nodi che contribuiscono al disagio, all'incomprensione ed alle rigidità nella relazione.
    Alcune situazioni tipo possono concretizzarsi in questi modi:
    “non riusciamo più a capirci”
    “litighiamo in continuazione”
    “sono troppo geloso” o “il mio partner è troppo geloso”
    “siamo sempre nervosi”
    “non sappiamo se continuare la nostra relazione”
    “abbiamo dei dubbi sui nostri sentimenti”
    “vale la pena salvare il nostro matrimonio?”
    “vorremmo separarci ma non sappiamo che implicazioni ciò avrebbe sui nostri figli“
    “ho tradito il/la mio/a partner”
    “sono stato tradito/a dal/la mio/a partner”
    “ho voglia di tradire il/la mio/a partner”
    “i nostri genitori si intromettono nella nostra vita di coppia”
    “non sopporto i genitori del/della mio/a partner”
    “i miei genitori non accettano il/la mio/a partner”
    “i nostri genitori condizionano le nostre scelte”

    Ed una possibilità di accompagnarsi insieme nelle varie fasi del ciclo di vita della coppia:
    “abbiamo difficoltà ad avere figli”
    “la nostra coppia è cambiata dopo la nascita di un figlio”
    “non sappiamo se è il momento giusto per avere un bambino”
    “conviviamo ma non sappiamo se sposarci cambierà qualcosa nella nostra coppia”
    “stiamo affrontando una malattia”
    “nostro figlio è uscito di casa e c’è un vuoto tra me e il/la mio/a partner”
    “è successo qualcosa nella nostra vita che ha cambiato il rapporto di coppia”.

    Il prezzo è da intendersi per la coppia.



    Via Costantino Beschi 119, Roma

    138 €

    CompartiMente

    Il colloquio di coppia è uno spazio in cui poter esplorare e trovare soluzioni comuni alle difficoltà che si sono andate a creare nel tempo.
    Un contesto adeguato e protetto, in cui poter sciogliere quei nodi che contribuiscono al disagio, all'incomprensione ed alle rigidità nella relazione.
    Alcune situazioni tipo possono concretizzarsi in questi modi:
    “non riusciamo più a capirci”
    “litighiamo in continuazione”
    “sono troppo geloso” o “il mio partner è troppo geloso”
    “siamo sempre nervosi”
    “non sappiamo se continuare la nostra relazione”
    “abbiamo dei dubbi sui nostri sentimenti”
    “vale la pena salvare il nostro matrimonio?”
    “vorremmo separarci ma non sappiamo che implicazioni ciò avrebbe sui nostri figli“
    “ho tradito il/la mio/a partner”
    “sono stato tradito/a dal/la mio/a partner”
    “ho voglia di tradire il/la mio/a partner”
    “i nostri genitori si intromettono nella nostra vita di coppia”
    “non sopporto i genitori del/della mio/a partner”
    “i miei genitori non accettano il/la mio/a partner”
    “i nostri genitori condizionano le nostre scelte”

    Ed una possibilità di accompagnarsi insieme nelle varie fasi del ciclo di vita della coppia:
    “abbiamo difficoltà ad avere figli”
    “la nostra coppia è cambiata dopo la nascita di un figlio”
    “non sappiamo se è il momento giusto per avere un bambino”
    “conviviamo ma non sappiamo se sposarci cambierà qualcosa nella nostra coppia”
    “stiamo affrontando una malattia”
    “nostro figlio è uscito di casa e c’è un vuoto tra me e il/la mio/a partner”
    “è successo qualcosa nella nostra vita che ha cambiato il rapporto di coppia”.

    Il prezzo è da intendersi per la coppia.



    Via della Marranella, 141b, Roma

    138 €

    Studio Privato Dottoressa Rita Gatto

    Il colloquio di coppia è uno spazio in cui poter esplorare e trovare soluzioni comuni alle difficoltà che si sono andate a creare nel tempo.
    Un contesto adeguato e protetto, in cui poter sciogliere quei nodi che contribuiscono al disagio, all'incomprensione ed alle rigidità nella relazione.
    Alcune situazioni tipo possono concretizzarsi in questi modi:
    “non riusciamo più a capirci”
    “litighiamo in continuazione”
    “sono troppo geloso” o “il mio partner è troppo geloso”
    “siamo sempre nervosi”
    “non sappiamo se continuare la nostra relazione”
    “abbiamo dei dubbi sui nostri sentimenti”
    “vale la pena salvare il nostro matrimonio?”
    “vorremmo separarci ma non sappiamo che implicazioni ciò avrebbe sui nostri figli“
    “ho tradito il/la mio/a partner”
    “sono stato tradito/a dal/la mio/a partner”
    “ho voglia di tradire il/la mio/a partner”
    “i nostri genitori si intromettono nella nostra vita di coppia”
    “non sopporto i genitori del/della mio/a partner”
    “i miei genitori non accettano il/la mio/a partner”
    “i nostri genitori condizionano le nostre scelte”

    Ed una possibilità di accompagnarsi insieme nelle varie fasi del ciclo di vita della coppia:
    “abbiamo difficoltà ad avere figli”
    “la nostra coppia è cambiata dopo la nascita di un figlio”
    “non sappiamo se è il momento giusto per avere un bambino”
    “conviviamo ma non sappiamo se sposarci cambierà qualcosa nella nostra coppia”
    “stiamo affrontando una malattia”
    “nostro figlio è uscito di casa e c’è un vuoto tra me e il/la mio/a partner”
    “è successo qualcosa nella nostra vita che ha cambiato il rapporto di coppia”.

    Il prezzo è da intendersi per la coppia.



    Via Costantino Beschi 119, Roma

    150 €

    CompartiMente

    Il colloquio familiare consiste in un percorso che permette la comprensione della relazione tra le singole persone del nucleo familiare e con i propri figli, oltre che degli stili educativi e comunicativi che solitamente vengono attuati in famiglia. Si mira ovviamente al benessere dell’intero nucleo familiare, e di conseguenza a favorire una crescita migliore per i figli ed una serenità per ciascuno.

    Tale percorso prevede, a seconda del tipo di intervento, l'alternarsi di incontri rivolti alla coppia genitoriale, o a singoli genitori, o a tutto il nucleo, per affrontare insieme delle difficoltà nella relazione quotidiana o in fasi critiche del ciclo di vita.

    È prima di tutto uno spazio di ascolto, in cui poter accogliere pensieri, dubbi e/o preoccupazioni, legati ai momenti significativi che si stanno attraversando insieme.

    Il prezzo è da intendersi per intero nucleo familiare.



    Via della Marranella, 141b, Roma

    150 €

    Studio Privato Dottoressa Rita Gatto

    Il colloquio familiare consiste in un percorso che permette la comprensione della relazione tra le singole persone del nucleo familiare e con i propri figli, oltre che degli stili educativi e comunicativi che solitamente vengono attuati in famiglia. Si mira ovviamente al benessere dell’intero nucleo familiare, e di conseguenza a favorire una crescita migliore per i figli ed una serenità per ciascuno.

    Tale percorso prevede, a seconda del tipo di intervento, l'alternarsi di incontri rivolti alla coppia genitoriale, o a singoli genitori, o a tutto il nucleo, per affrontare insieme delle difficoltà nella relazione quotidiana o in fasi critiche del ciclo di vita.

    È prima di tutto uno spazio di ascolto, in cui poter accogliere pensieri, dubbi e/o preoccupazioni, legati ai momenti significativi che si stanno attraversando insieme.

    Il prezzo è da intendersi per intero nucleo familiare.



    90 €

    Consulenza Online

    Avendo maturato già da anni questa esperienza, e dopo averne riscontrata la soddisfazione dei pazienti, ho scelto di rendere questa modalità una possibile alternativa, così da permette ai miei pazienti di superare anche i vincoli delle distanze geografiche e/o temporali.

    Tale modalità è infatti rivolta a qualunque persona maggiorenne, residente anche in un luogo lontano dallo studio del professionista; nonché tutti quei pazienti che sono abituati all’utilizzo dei dispositivi elettronici e si sentono più a loro agio ad intraprendere una terapia attraverso l’uso di essi. Non esistono requisiti particolari se non una connessione internet e una capacità basilare di utilizzo di strumenti per videochiamate. La valutazione è opportuna comunque caso per caso vista la peculiarità di ogni individuo.

    Il percorso psicoterapeutico è un valido sostegno nel ritrovare equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Seguo un approccio integrato Gestalt e Analisi Transazionale, che attinge a strumenti differenti, anche di natura espressiva ed esperienziale, favorendo e dando la possibilità di raggiungere una maggiore consapevolezza psico-corporea, utile per accrescere un ascolto globale di sè.

    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti



    Via Costantino Beschi 119, Roma

    90 €

    CompartiMente

    Avendo maturato già da anni questa esperienza, e dopo averne riscontrata la soddisfazione dei pazienti, ho scelto di rendere questa modalità una possibile alternativa, così da permette ai miei pazienti di superare anche i vincoli delle distanze geografiche e/o temporali.

    Tale modalità è infatti rivolta a qualunque persona maggiorenne, residente anche in un luogo lontano dallo studio del professionista; nonché tutti quei pazienti che sono abituati all’utilizzo dei dispositivi elettronici e si sentono più a loro agio ad intraprendere una terapia attraverso l’uso di essi. Non esistono requisiti particolari se non una connessione internet e una capacità basilare di utilizzo di strumenti per videochiamate. La valutazione è opportuna comunque caso per caso vista la peculiarità di ogni individuo.

    Il percorso psicoterapeutico è un valido sostegno nel ritrovare equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Seguo un approccio integrato Gestalt e Analisi Transazionale, che attinge a strumenti differenti, anche di natura espressiva ed esperienziale, favorendo e dando la possibilità di raggiungere una maggiore consapevolezza psico-corporea, utile per accrescere un ascolto globale di sè.

    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti



    Via della Marranella, 141b, Roma

    90 €

    Studio Privato Dottoressa Rita Gatto

    Avendo maturato già da anni questa esperienza, e dopo averne riscontrata la soddisfazione dei pazienti, ho scelto di rendere questa modalità una possibile alternativa, così da permette ai miei pazienti di superare anche i vincoli delle distanze geografiche e/o temporali.

    Tale modalità è infatti rivolta a qualunque persona maggiorenne, residente anche in un luogo lontano dallo studio del professionista; nonché tutti quei pazienti che sono abituati all’utilizzo dei dispositivi elettronici e si sentono più a loro agio ad intraprendere una terapia attraverso l’uso di essi. Non esistono requisiti particolari se non una connessione internet e una capacità basilare di utilizzo di strumenti per videochiamate. La valutazione è opportuna comunque caso per caso vista la peculiarità di ogni individuo.

    Il percorso psicoterapeutico è un valido sostegno nel ritrovare equilibrio psicofisico e migliorare la Qualità di Vita, rielaborando e affrontando le situazioni difficili, di disagio o crisi personale, che possono caratterizzare le varie fasi di Vita.
    Seguo un approccio integrato Gestalt e Analisi Transazionale, che attinge a strumenti differenti, anche di natura espressiva ed esperienziale, favorendo e dando la possibilità di raggiungere una maggiore consapevolezza psico-corporea, utile per accrescere un ascolto globale di sè.

    Consiste in una serie di incontri di sostegno e prevenzione in ambito psicologico, che mirano alla crescita personale, aumentando la Comprensione delle situazioni e la Consapevolezza.

    La frequenza degli incontri e i temi affrontati vengono concordati assieme, a seguito di alcuni incontri conoscitivi, e sono strettamente legati agli obiettivi che si sentirà di voler raggiungere e che insieme faremo affiorare in maniera più chiara.
    Nello specifico il primo incontro è un momento di conoscenza, per comprendere se e come questo servizio possa essere di sostegno.
    Generalmente si affrontano semplici difficoltà temporanee, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto genitori-figli o di coppia, problematiche psicoeducative, e altro.

    Nel contesto degli incontri individuali, si verrà quindi accompagnati da una parte a recuperare e riconoscere le risorse personali, e con queste delle strategie su misura per affrontare le situazioni attuali che creano malessere; dall’altra a sviluppare accettazione dei limiti e di ciò che non si può controllare, imparando a coglierne l’aspetto positivo.
    Solo se necessario la consulenza psicologica può aprire la strada ad un percorso di Psicoterapia, o ad un eventuale invio ad altro specialista competente rispetto alla tematica emersa.

    Ciascun incontro ha una durata complessiva di 50 minuti



    Via Costantino Beschi 119, Roma

    Da 100 €

    CompartiMente

    Il Sostegno alla genitorialità è un intervento psicologico di accompagnamento ai padri e alle madri che, per motivi legati alla crescita e ai cambiamenti dovuti alle varie fasi del ciclo di vita di ciascun nucleo familiare, sperimentano delle situazioni di difficoltà rispetto al proprio ruolo genitoriale.

    Essere genitori e svolgere tale ruolo può risultare un compito complesso ed allo stesso tempo avvincente. L’identità e le competenze genitoriali si sviluppano nel tempo, emergendo dall’incontro tra le esperienze individuali di figli e le convinzioni personali, l’esperienza di coppia, le peculiarità del bambino, il contesto in cui la famiglia è inserita.

    Costantemente i genitori vengono chiamati ad accompagnare i figli nel loro percorso di crescita verso l’età adulta, trovandosi a dover modulare e adattare le strategie educative e le modalità con cui si relazionano a loro, parallelamente alle fasi di crescita.

    Il rapido dispiegarsi dei cambiamenti emozionali, fisici e comportamentali dei figli, può tuttavia generare vissuti differenti, come disorientamento, impotenza, rabbia, messa alla prova, etc. Tutto ciò può ricadere ovviamente anche sull’equilibrio familiare.

    Il Sostegno alla genitorialità è strettamente collegato al funzionamento del nucleo familiare e del sistema nel quale è inserita la famiglia stessa, e per tale motivo non può prescindere da un’attenzione anche alla Famiglia.

    Attraverso un percorso che permette la comprensione della relazione con i propri figli, e degli stili educativi e comunicativi che solitamente vengono attuati in famiglia, si mira al benessere dell’intero nucleo familiare, e di conseguenza a favorire una crescita migliore dei figli stessi.

    Tale percorso prevede un ciclo di incontri rivolto alle coppie genitoriali, o a singoli genitori, per affrontare insieme delle difficoltà nella relazione quotidiana o in fasi critiche del ciclo di vita.

    È prima di tutto uno spazio di ascolto, in cui poter accogliere pensieri, dubbi e/o preoccupazioni, legati ai momenti significativi che si stanno attraversando nella relazione con i figli.



    Via della Marranella, 141b, Roma

    Da 100 €

    Studio Privato Dottoressa Rita Gatto

    Il Sostegno alla genitorialità è un intervento psicologico di accompagnamento ai padri e alle madri che, per motivi legati alla crescita e ai cambiamenti dovuti alle varie fasi del ciclo di vita di ciascun nucleo familiare, sperimentano delle situazioni di difficoltà rispetto al proprio ruolo genitoriale.

    Essere genitori e svolgere tale ruolo può risultare un compito complesso ed allo stesso tempo avvincente. L’identità e le competenze genitoriali si sviluppano nel tempo, emergendo dall’incontro tra le esperienze individuali di figli e le convinzioni personali, l’esperienza di coppia, le peculiarità del bambino, il contesto in cui la famiglia è inserita.

    Costantemente i genitori vengono chiamati ad accompagnare i figli nel loro percorso di crescita verso l’età adulta, trovandosi a dover modulare e adattare le strategie educative e le modalità con cui si relazionano a loro, parallelamente alle fasi di crescita.

    Il rapido dispiegarsi dei cambiamenti emozionali, fisici e comportamentali dei figli, può tuttavia generare vissuti differenti, come disorientamento, impotenza, rabbia, messa alla prova, etc. Tutto ciò può ricadere ovviamente anche sull’equilibrio familiare.

    Il Sostegno alla genitorialità è strettamente collegato al funzionamento del nucleo familiare e del sistema nel quale è inserita la famiglia stessa, e per tale motivo non può prescindere da un’attenzione anche alla Famiglia.

    Attraverso un percorso che permette la comprensione della relazione con i propri figli, e degli stili educativi e comunicativi che solitamente vengono attuati in famiglia, si mira al benessere dell’intero nucleo familiare, e di conseguenza a favorire una crescita migliore dei figli stessi.

    Tale percorso prevede un ciclo di incontri rivolto alle coppie genitoriali, o a singoli genitori, per affrontare insieme delle difficoltà nella relazione quotidiana o in fasi critiche del ciclo di vita.

    È prima di tutto uno spazio di ascolto, in cui poter accogliere pensieri, dubbi e/o preoccupazioni, legati ai momenti significativi che si stanno attraversando nella relazione con i figli.

    Punteggio generale

    Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dagli specialisti a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
    G
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: CompartiMente colloquio individuale

    È la mia prima esperienza in assoluto, non posso fare paragoni ma posso dire che mi sto trovando molto bene. La dott.ssa è cortese, puntuale e preparata.

    Dott.ssa Rita Gatto

    Grazie per il feedback. La prima impressione può rivelarsi importante nella scelta di un qualunque percorso. Ed individuare delle caratteristiche e delle qualità che risuonano con ciò che si sta cercando può senza dubbio sostenere il cammino, ed in questo caso la costruzione di una relazione terapeutica basata sulla fiducia. Mi resta da augurarle buon inizio e buona esplorazione di sé

    P
    Presso: Studio Privato Dottoressa Rita Gatto psicoterapia individuale

    Il percorso fatto con la dott.ssa Gatto è stato utile, mi ha permesso di scoprire alcuni schemi mentali nascosti che mi tenevano bloccato e questo mi è stato di grande aiuto. Lei è preparata e professionale segue un suo percorso e non si fa portare fuori strada dal paziente. del resto se una persona sapesse il vero motivo per cui si affida ad una psicologa, probabilmente lo avrebbe già risolto. Le sedute posso rivelarsi per questo a volte faticose e anche ma alla fine le cose prendono senso.

    Dott.ssa Rita Gatto

    Grazie Paolo, è stato un piacere accompagnarti nel portare luce e chiarezza nel tuo percorso.

    A
    Presso: CompartiMente psicoterapia individuale

    Professionista seria e preparata. Empatica, cortese, molto disponibile a puntuale. Mi sono sentita subito a mio agio, m è piaciuto moltissimo che le sedute non necessariamente seguissero un percorso delineato ma che si lasciasse spazio anche al momento. Inoltre, mi è piaciuta l'idea di utilizzare forme altre, non solo la parola, durante i colloqui. Consiglio, vivamente, la dott.ssa Gatto

    Dott.ssa Rita Gatto

    Grazie Alessandra per questi rimandi sui dettagli che hanno nutrito il tuo percorso. Porto nel cuore il lavoro fatto insieme.

    C
    Presso: Consulenza Online psicoterapia individuale

    Il servizio offerto è ottimo, la Dottoressa è sempre gentile e cordiale, ha ascoltato con pazienza ogni mio problema nel corso delle sedute. Ogni settimana è stata in grado di aiutarmi e trasmettermi serenità, per questo ne sono molto riconoscente. Sempre puntuale ad ogni appuntamento e flessibile nel cambio di orari.

    G
    Presso: Studio Privato Dottoressa Rita Gatto colloquio individuale

    io mi sono trovata molto bene con rita, è una persona a cui piace il lavoro che fa e ti fa sentire capita e accettata, cerca di venirti in contro in qualsiasi modo


    G
    Presso: CompartiMente psicoterapia

    Professionista eccellente sempre puntuale e attenta al paziente mi sono davvero trovato bene Sa metterti a tuo agio Anche quando si parla di cose intime.
    Posso solo parlare bene della dottoressa.
    Grazie!

    P
    Presso: Altro Altro

    Eccellente terapista molto empatiica e precisa nel trattamento di varie problematiche sia familiari che da eventi traumatici.
    Un ottima professionista molto preparata e professionale.

    S
    Presso: CompartiMente colloquio familiare

    Le due caratteristiche che spiccano sono la professionalità e l'empatia. Grazie al suo supporto sto affrontando con serenità dei nodi familiari e personali, che altrimenti sarebbero rimasti nascosti in un angolo della mia testa, sempre pronti a fare danni...

    J
    Presso: Altro Altro

    Beh, difficile verbalizzare la mia esperienza con Rita, ma una cosa mi viene facile...Lacrime di Gioia. Nel mio caso uno specchio perfetto per la mia coscienza. Grande capacità innata di mettere a proprio agio una persona. Non smetterò mai di ringraziarla, sia per quanto riguarda il mio percorso individuale di uomo che di padre.

    A
    Profilo verificato
    Visita prenotata su MioDottore.it
    Presso: CompartiMente primo colloquio individuale

    Attenta ai dettagli e capace di ascolto. Arriva al cuore con la sua professionalità. E senza approcci cervellotici. Ha risolto un mio problema (che avevo da anni) in modo rapido e geniale. Generosa e affidabile. La consiglio per chi ha problemi di coppia. Grazie a lei ho capito davvero cosa significa amare qualcuno. Ma anche quanto sia difficile vivere con responsabilità i propri sentimenti.

    Si è verificato un errore, riprova

    Risposte ai pazienti

    ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore

    Sto con mio marito da 12 anni, abbiamo due figli 5 e 2 anni e sono incinta del terzo di 6 mesi.
    Ha avuto un esaurimento nervoso dicendomi che gli ultimi anni ha fatto tutto solo in funzione di fare felice me.
    Ma che non si riconosce più, non sa più cosa vuole, non mi ama, mi vuole tanto bene ma non sta provando più quel sentimento che invece provo io per lui e non può darmi ciò che vorrei.
    Che odia la mia famiglia d'origine che si è impicciata tra di noi, che l'ho fatto vivere in un incubo per colpa loro, noi da due anni siamo venuti a vivere in un appartamento con a fianco i miei genitori, ma lui ci è venuto solo per far felice me.
    Gli ho detto che possiamo tranquillamente andare a vivere da un'altra parte per riavere privacy, per riavere gli spazi che gli mancano.
    Ha deciso oggi invece di andare via di casa, nonostante mi aveva detto che avendo delle responsabilità ed essendo io al momento molto fragile, a fronte della gravidanza, non voleva farmi male perché sa che starei tutto il tempo a piangere e a soffrire.
    Mi ha detto che va ma non sa se tornerà, come posso sentirmi secondo lui a riguardo in un momento del genere, dove mi ha buttato in faccia una realtà che non avevo visto, una sofferenza che mi ha nascost?
    Sono affranta, penso a questa bambina che sta per nascere e non so che futuro ci aspetta, senza lui in casa con i bambini.
    Gli ho detto che ora che si è aperto proverò a rimediare ai miei errori, a sistemare le cose per noi, anche io sono in una situazione brutta perché ho tanti sbalzi di umore e magari non aiutano.
    Gli ho proposto di affrontare la terapia di coppia insieme e mi ha detto che non è dell'idea, ma se può farmi stare meglio la fa allora.
    È giusto andarci insieme? Potrebbe servire a fronte di quanto detto.
    Venerdì io ho appuntamento con lo psicologo su consiglio della ginecologa, che ha visto la mia sofferenza in questo momento, per iniziare una terapia

    Salve,

    Comprendo la frustrazione, il dolore, il dispiacere nel vivere questa situazione. Ci sarebbero in una condizione dove interessati sarebbero solo i due partner; ancor più naturale considerando la presenza di figli. Confrontarsi con lo psicologo del consultorio la potrà sicuramente sostenere ad elaborare ciò che sta vivendo.
    C'è un aspetto che sento importante rimandarle, ovvero che all'interno di una relazione non ci sono errori su cui uno solo dei due partner debba rimediare. Non si senta sbagliata per aver preso uno spazio, che le è stato consapevolmente od inconsapevolmente lasciato. La relazione si costruisce e vive in due, ed in due si può comprendere insieme cosa sia più utile a voi in questo momento della vostra vita. Per tale motivo, può essere uno spazio importante e nutriente quello di una terapia di coppia, quando entrambi ne sentite la motivazione, nel quale potrete trovare un equilibrio sano nel dare e nel ricevere.

    Rimango a disposizione per qualsiasi necessità.
    Serenità,
    Dott.ssa Rita Gatto
    Ricevo a Roma (V e X Municipio) e online

    Dott.ssa Rita Gatto

    Buon giorno,ho 20 anni ed è dall’inizio di maggio che ho iniziato di nuovo ad avere attacchi di panico, il problema è che adesso oltre agli attacchi di panico sento nuovi sintomi, strani e mai avuti prima e non capisco cosa possa essere. Ogni giorno sento ansia, sensazione di peso dalla bocca dello stomaco alla gola, sensazione di male al petto e debolezza a gambe e piedi. Non capisco, possono essere sintomi di intolleranze alimentari? Perché mi è capitato ieri sera ad esempio dopo aver mangiato la pizza; stavo dormendo e mi sono svegliata improvvisamente con tachicardia, peso sullo stomaco e difficoltà a respirare. Non capisco se può essere sempre collegato agli attacchi di panico o è altro. Vorrei un consulto poiché ormai è diventata una situazione insostenibile, ogni giorno è così. Grazie in anticipo.

    Salve,

    In merito ai sintomi che descrive bisogna tenere a mente un insieme di fattori per poter individuare e procedere con le strategie efficaci ad affrontare il momento che sta vivendo.
    E' bene identificare se i suoi sintomi rientrano in attacchi di panico o in altre forme di ansia. Si confronti con una/o Psicoterapeuta a tal riguardo ed esplori insieme a lei/lui quali vissuti emergono dai messaggi che il suo corpo le sta mandando.
    Ed eventualmente, per escludere cause di natura fisica legate ai sintomi specifici di cui parla e collegati all'alimentazione, può confrontarsi con il suo medico di base e/o con uno specialista del settore.

    Resto a disposizione per qualunque necessità.
    Cordiali Saluti
    Dott.ssa Rita Gatto
    Ricevo a Roma (V e X Municipio) e online

    Dott.ssa Rita Gatto

    Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.

    Esperienze

    Su di me

    Psicologa dello Sviluppo, Educazione e Benessere, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio con n. 23392, nonché Psicoterapeuta specializzata nell...

    Mostra tutta la descrizione


    Formazione

    • Università degli Studi di Roma La Sapienza (RM) 2015
    • Istituto di Psicoterapia della Gestalt e Analisi Transazionale IGAT (NA) 2021
    • Istituto HFC (RM) 2021
    Visualizza altre informazioni

    Specializzazioni

    • Psicoterapia Analitica Transazionale
    • Psicoterapia della Gestalt
    • Psicologia dell'età evolutiva
    Visualizza altre informazioni

    Tirocini

    • UOC Psicologia Ospedale G.B. Grassi (RM) 2015
    • Presidio Residenziale e Semi-residenziale Psichiatrico Villa Letizia (RM) 2017
    • Associazione Psi Onlus (RM) 2018

    Certificati



    Video


    Competenze linguistiche

    • Italiano,
    • Spagnolo,
    • Tedesco,
    • Inglese

    Premi e riconoscimenti

    • -

    Profili social


    Pubblicazioni e articoli

    Pubblicazioni (1)

    Ricerche correlate