Tempo medio di risposta:

Esperienze

Il Dott. Pietro De Luca è attualmente ricercatore presso il laboratorio di fisiologia neuromotoria dell'IRCCS Fondazione Santa Lucia a Roma.

Dal 2023 al 2025, Otorinolaringoiatra presso l'Ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola a Roma. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Sapienza di Roma nel Marzo 2016, ed ha conseguito la Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale presso l’Università di Salerno ad Ottobre 2022, con votazione di 70/70 e lode e menzione accademica per meriti di ricerca, discutendo una tesi di ricerca dal titolo “Analysis of pro-survival BAG3 protein in the head and neck malignant solid tumors: preliminary results from a multicenter retrospective work”. Dal secondo anno di formazione specialistica e sino alla fine del percorso, per affinare le sue competenze cliniche e chirurgiche nel campo dei tumori della testa e del collo, ha frequentato l’Unità di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale San Giovanni-Addolorata di Roma, diretta dal Prof. Angelo Camaioni. Ha partecipato, in qualità di primo e secondo operatore, a più di 900 interventi chirurgici sul distretto testa-collo. Si è perfezionato in Chirurgia dell’Orecchio Medio ed Impianti Cocleari (Ospedale Monaldi, Napoli, 2021), in Chirurgia Adeno-Tonsillare (Ospedale Madonna delle Grazie, Matera, 2020), ed ha conseguito il Diploma di Perfezionamento Universitario in Chirurgia Endoscopica del Naso e dei Seni Paranasali (Università dell’Insubria, Varese, 2020. Direttore: Prof. Paolo Castelnuovo). Nel 2022, consegue il Master Internazionale in Laringologia Oncologica presso l’Ospedale di Vittorio Veneto. E’ autore di 115 articoli su riviste scientifiche internazionali, prevalentemente nel campo del trattamento delle patologie oncologiche testa-collo e dei disturbi dell’olfatto, con H-index pari a 17 (Fonte: Google Scholar). Presta inoltre servizio come “Invited Reviewer” per 21 riviste scientifiche internazionali indicizzate su Scopus, la più importante delle quali è Cells (IF 7.666). E’ stato invitato a partecipare, in qualità di faculty, a numerosi congressi nazionali ed internazionali, ed ha partecipato a 14 corsi di dissezione chirurgica. E’ co-autore di 6 libri di ambito otorinolaringoiatrico. Nel 2022, al 108° Congresso della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale (SIOeChCF) è risultato vincitore, come primo autore, del Premio Lecco (miglior lavoro nazionale sulla patologia delle ghiandole salivari) e vincitore (ex aequo), come co-autore, del Premio Bilancioni (miglior lavoro scientifico nazionale di interesse generale otorinolaringoiatrico). Nel 2023 durante il congresso nazionale degli otorinolaringoiatri italiani vince, come primo autore, il premio unico Caliceti - Pietrantoni - Citelli presentando un lavoro scientifico molecolare nelle patologie testa-collo. Sempre nel 2023, vince il premio Siani al X Congresso Nazionale del Gruppo Campano di Otorinolaringoiatria. Nel 2024, durante il 110° Congresso Nazionale della SIOeChCF vince, per la seconda volta consecutivamente, il Premio Lecco. In qualità di Young Researcher è membro del gruppo europeo di lavoro sui tumori del distretto testa collo presso l'EORTC (European Organisation for Research and Treatment of Cancer). E’ membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale (SIOeChCF) e dell’International Federation of Head and Neck Oncologic Societies (IFHNOS). Nell'anno 2024-2025 è Segretario alla Presidenza della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale (SIOeChCF) e membro del direttivo della Società stessa. Per il biennio 2024-2025 è membro del Comitato Scientifico per la Formazione e l'Aggiornamento (COSFA) dell'Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani (AOOI). Nel 2024 consegue l'Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) a Professore Associato (IIa Fascia) per l'Otorinolaringoiatria. Nel 2025 consegue il Master in Diagnosi, Trattamento e Riabilitazione in Laringologia presso l'Università Sapienza.

Altro Su di me

Indirizzi (5)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Casa di Cura Nostra Signora della Mercede

Disponibilità

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
MP Salute

Via delle Betulle 111, Roma

Disponibilità

Telefono

06 259...
340 360...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Polispecialistico Nomentano 2

Via Adolfo Celi 60, Roma

Disponibilità

Telefono

06 8707...
334 755...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Nomentano Private

Via Nomentana 546, Roma

Disponibilità

Telefono

06 8689...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Raphael

Via Mattè Trucco 144, Roma

Disponibilità

Telefono

06 2218...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Visita otorinolaringoiatrica

    Da 120 €

  • Esame audiometrico tonale

    50 € - 70 €

  • Esame impedenzometrico

    50 €

  • Fibrolaringoscopia

    90 €

  • Laringoscopia a fibre ottiche

    120 €

66 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • M

    Dottore gentile, competente e attento. Visita completa e spiegazione esaustiva. Disponibile a rispondere a qualsiasi dubbio.

     • Presso: Casa di Cura Nostra Signora della Mercede visita otorinolaringoiatrica

  • G

    puntuale, preciso e serio, subito all'obiettivo e cura semplice

     • Presso: Casa di Cura Nostra Signora della Mercede visita otorinolaringoiatrica

  • D

    Avevo già effettuato una visita con il dottore un anno fa, e ho riprenotato. Il Dottore competente e molto cordiale

     • Presso: MP Salute visita otorinolaringoiatrica + esame impedenzometrico

  • R

    Ottimo professionista, competente ed esaustivo. Grazie.

     • Presso: MP Salute Visita otorinolaringoiatrica

  • S

    Puntuale, preparato, mette il paziente a proprio agio; spiegazione molto semplice che fa capire molto bene il problema. Serio e studio molto accogliente.

     • Presso: MP Salute visita otorinolaringoiatrica + esame impedenzometrico

  • V

    Dottore preparato, gentile e simpatico. Mi ha subito tranquillizzata e mi ha segnato la cura che sicuramente risolverà il mio problema. Consiglio vivamente.

     • Presso: MP Salute Visita otorinolaringoiatrica

  • L

    Professionale, accurato nella visita, chiaro nelle spiegazioni, empatico e ineccepibile sotto il profilo deontologico. Assolutamente consigliato

     • Presso: Studio Polispecialistico Nomentano 2 visita otorinolaringoiatrica

  • M

    Ottimo specialista... per la mia esperienza lo consiglio ...

     • Presso: Studio Polispecialistico Nomentano 2 visita otorinolaringoiatrica

  • M

    Il Dott. De Luca è stato da subito empatico cercando di mettermi a mio agio. La visita è stata accurata e mi ha spiegato tutto in maniera dettagliata e comprensibile.

     • Presso: Casa di Cura Nostra Signora della Mercede visita otorinolaringoiatrica

  • F

    Io dottore è stato professionale ma mettendomi a mio agio durante la visita ,esaustivo nelle spiegazioni e disponibile per gli aggiornamenti futuri.

     • Presso: Casa di Cura Nostra Signora della Mercede visita otorinolaringoiatrica

Si è verificato un errore, riprova