Esperienze

Counsulenza Psicologica, Counseling, Coaching e Formazione per gestire le emozioni, le relazioni, l'ansia e lo stress, la comunicazione, la crescita personale, il senso esistenziale, la genitorialità, il public speaking, le decisioni di vita e professionali. Laureato in Psicologia, Ingegneria e Filosofia, sono specializzando in terapia Psicosomatica presso l'Istituto Riza di Milano.

Chi si rivolge a me è già disposto a cambiare, a passare da una situazione attuale, a volte di confusione o a volte problematica, a una situazione futura desiderabile. Il mio lavoro consiste nell'assistere il cliente proprio durante questo percorso, appurando, di avere prima fatto chiarezza sul presente. Insieme a me, il cliente scopre l'entusiasmo e il fascino di porsi e raggiungere gli obiettivi ma, soprattutto, la scoperta più grande è quella di potersi godere il viaggio, istante dopo istante, che lo conduce alla meta.

Le persone, in genere, si rivolgono a me in merito a:

Insoddisfazione: lavoro, routine quotidiana, mancanza di entusiasmo in genere.
Solitudine: a prescindere dal contesto e dall'età.
Amore: mancanza, relazioni parallele, relazioni conflittuali, noia, gestione della rabbia.
Indecisione: scelte di vita e di lavoro, dubbi su sé stessi o sulle relazioni di coppia.
Emozioni: rabbia espressa male o frequentemente, tristezza prolungata, ansia e fobie.
Genitorialità: conflittualità, preoccupazione, incomunicabilità, gestione del divorzio.
Comunicazione: frequenti incomprensioni, timidezza, paura di parlare in pubblico, persuasione.
_______________________

Informazioni agli interessati.

1. Nello svolgimento della mia consulenza, sono vincolato al rispetto del Codice Deontologico degli Psicologi italiani, in particolare, sono strettamente tenuto al segreto professionale (Art. 11).

2. La mia consulenza è una relazione d'aiuto che consiste nell'applicazione di un insieme di tecniche, abilità e competenze tese a facilitare il Cliente nell'uso delle sue risorse personali, affinché questi possa trovare la soluzione a difficoltà momentanee e per migliorare la qualità della sua vita.

3. Lo scopo è quello di offrire al Cliente l'opportunità di esplorare e riconoscere i propri schemi d'azione e di pensiero e aumentare la propria consapevolezza, così da saper utilizzare al meglio le proprie risorse personali per gestire efficacemente la propria vita e raggiungere un maggiore benessere.

4. Il modello tecnico-operativo di riferimento è, nello specifico, "Counseling Psicologico ad approccio integrato". Lo strumento principale di intervento è il colloquio.

5. I colloqui, generalmente, sono a cadenza settimanale (o bisettimanale) per un numero complessivo di max 12 appuntamenti e hanno durata di 50-70 minuti.

6. Il servizio di consulenza viene svolto solo ed esclusivamente durante gli appuntamenti settimanali (o bisettimanali) programmati. Sono pertanto escluse richieste di contatto saltuarie e/o impreviste (telefonate, messaggi, chat, ecc.).

7. Sarà stabilita un'alleanza operativa con la finalità di realizzare l'obiettivo che verrà stabilito durante i primi 2-3 incontri. La prestazione si intende adempiuta con l'impegno del cliente a collaborare. Durante il percorso è possibile una ulteriore precisazione o una modifica degli obiettivi fissati che saranno comunque espressamente concordati.

8. La prestazione offerta può anche essere finalizzata al conseguimento di una preliminare valutazione necessaria all'eventuale proposta di invio a strutture o consulenze territoriali, psicoterapeuti, professionisti specializzati.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia breve e strategica
  • Psicologia cognitiva
  • Psicologia del lavoro

Indirizzi (2)

Studio Privato Dottor Pierluigi Troilo Psicologo
Via Volturno 2, Roseto degli Abruzzi


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta di debito, Contanti, + 3 Altro
085 939... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 55 €

Consulenza online • 55 €

Counseling del singolo • 55 € +26 Altro

Gestione dei conflitti • 55 €

Psicoterapia • 55 €

Allenamento mentale • Da 55 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti
085 939... Mostra numero

.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

55 €

Consulenza online

55 €

Counseling del singolo

55 €

Gestione dei conflitti

55 €

Psicoterapia

55 €

+ 25 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Ho imparato molto su di me e sulle mie relazioni con gli altri. Il dottor Troilo è stato un punto di riferimento fondamentale in un momento particolare della mia vita. Grato

Dott. Pierluigi Troilo

Mi fa tanto piacere G. in bocca al lupo per il tuo progetto!

D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dottor Pierluigi Troilo Psicologo counseling del singolo

Sono felice di aver avuto il dottor Troilo sia come psicologo che docente. Ho imparato molto su di me e sugli altri. E mi sono appassionata alla psicologia :)

Dott. Pierluigi Troilo

Felice anch'io :) Buon viaggio...!

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dottor Pierluigi Troilo Psicologo colloquio psicologico individuale

Grazie al dottor Troilo ho risolto dei problemi che mi portavo da anni. Finalmente ho trovato una persona che mi ha fornito degli strumenti per affrontare la vita e ritrovare me stessa. Infinitamente grata.

Dott. Pierluigi Troilo

Grazie davvero delle tue parole! In fondo, lo sai (e lo sapevi) che le risposte sono già dentro di te. Continua a fare ciò che ti piace e ti fa star bene e a fidarti più del tuo istinto e delle tue emozioni, piuttosto che dei tuoi pensieri. Ti auguro ogni bene, Pierluigi


D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dottor Pierluigi Troilo Psicologo colloquio individuale

Il dottor Troilo certamente è un ottimo professionista ma, soprattutto, è una grande persona! Non sono più la persona ansiosa di una volta. E poi non so com’è ma non ho più la fobia degli aghi e del rumore degli elicotteri!

Dott. Pierluigi Troilo

Sono felice per te. Come hai appreso insieme a me, non sempre importa sapere come ci siamo riusciti (potere dell'inconscio!), ma ciò che conta è che sia stato utile ed efficace (ed anche rapido!). Nel ringraziarti delle tue parole, ti auguro ogni bene :) Pierluigi


I
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dottor Pierluigi Troilo Psicologo colloquio psicologico

Esperienza molto positiva. Professionista empatico, preparato e serio. Lo studio é vicinissimo alla stazione e facilmente raggiungibile.
Il percorso che ho fatto mi ha davvero aiutato a conoscermi di più e a migliorare me stessa.

Dott. Pierluigi Troilo

Grazie per le tue parole. Ti auguro ogni bene


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buona sera, da febbraio 2024 vivo una situazione sentimentale difficile. Premesso che sono fidanzato da 4 anni e abbiamo fatto casa insieme con la mia compagna, ma a febbraio al lavoro è arrivata una nuova collega. L' ho notata subito,un colpo di fulmine,manco avessi 16 anni( ne ho 37). Ricordo anche com'era vestita il primo giorno che l'ho vista. A poco a poco è nata una sintonia che è stata un crescendo, ma mai nulla di eccessivo, solo tanta sintonia. Alla festa aziendale poi, quasi tutto il tempo siamo stati insieme. Messaggi ogni sera, e alcune storielle comiche che scrivo ambientate nel nostro ufficio, perché adoro farla ridere. Spesso attraverso queste storie le ho mandato " segnali" , in quanto ,in queste situazioni paradossali finiamo per baciarci. Lei non ha mai detto frasi del tipo" non esagerare però" quando le ha lette.
Il punto è che credo sia una mia illusione che lei possa ricambiare ciò che provo per lei e mi sento davvero sciocco. E se prima avevo un senso di colpa verso la mia attuale partner, col tempo ho capito, che poco mi importa, dato il fatto che non ci capiamo piu' . Ma non ho il coraggio di chiudere, a prescindere dai sentimenti verso la mia collega. Non ho il coraggio. Mi sento incatenato dal fatto che la mia partner abbia investito dei soldi con me per casa nostra, che abbia un ottimo rapporto con mio figlio( avuto da una precedente relazione)che l'adora tantissimo. Ma il rapporto ormai è tossico. Non ci capiamo più. Basta un nulla che litighiamo. Ma ripeto, ho troppa paura. Mi sento disperato. Grazie e scusate il messaggio prolisso.

Salve. Non si scusi per la prolissità, tanto l'amore è qualcosa di indicibile, per cui, sintetici o prolissi, non possiamo mai essere esaustivi quando esprimiamo i nostri sentimenti, cose che trascendono la logica, il linguaggio e la razionalità. Del resto, si sta rivolgendo a persone che hanno fatto dell'ascolto la loro abilità e, per taluni, la loro vocazione :) Detto questo, leggendo le sue parole, riconosco il disagio evocato da "illusione", "sciocco", "non ci capiamo più", "incatenato", "tossico", "paura", "disperato", ecc. D'altro canto, però, il racconto delle dinamiche con la sua nuova collega è bellissimo e farebbe invidia a chi ogni giorno "lentamente muore" (conosce questa poesia?), a chi quando Himeros, Eros e Afrodite bussano alla porta, la tengono chiusa! A chi vive senza passione, insomma. Certo, però, quando apriamo quella porta, a volte è un tornado ad entrare e a travolgerci! Capisco i suoi timori e che possa sentire una disperazione. La sua lettera è un racconto: non fa una richiesta, una domanda. Non so cosa si aspetta da noi. Ma se fosse un consiglio le direi di non prendere decisioni, al momento, del tipo lasciare, non lasciare, mettermi, non mettermi, ... Stia con quello che c'è, si fidi delle emozioni, cerchi di fare il più possibile (in ogni attività quotidiana) ciò che la fa stare bene. Semmai, si rivolga a un professionista in modo diretto. E se può, dimostri costantemente e concretamente l'amore per suo figlio, che lì non sbaglierebbe nulla! Auguri

Dott. Pierluigi Troilo

Buongiorno, sto vivendo una situazione che non avevo mai vissuto prima e non so come affrontarla: l'ultima relazione stabile che ho avuto è durata 4 anni e si è chiusa un anno fa, perché pensavamo di non voler andare nella stessa direzione. Dopo quasi un anno abbiamo deciso di rivederci senza aspettarci nulla, sta di fatto che ora ci ri-frequentiamo da quasi 4 mesi e abbiamo capito che stiamo davvero meglio quando siamo insieme, e che nessuno dei due vuole stare senza l'altro. Il problema che credo abbia portato alla situazione di un anno fa è che siamo spesso attratti da persone esterne alla coppia (solo attrazione fisica), quindi abbiamo iniziato a pensare di poter gestire una coppia - in qualche modo - aperta. Non sappiamo come affrontare questa situazione, nuova per entrambi. Grazie per una vostra opinione.

Salve, ho letto con interesse le sue parole. Immagino che un qualche sentimento la avvicini all'altra persona (scrivo "qualche" perché i sentimenti amorosi sono tanti, la soggettività è determinante, e le parole non sono mai sufficienti e definitive a raccontare precisamente quel che proviamo). Nel nostro mondo interiore non sempre tutto è chiaro, anzi, a volte è come se parti di noi ci tirassero da un lato e altre da un altro lato. Immagino, inoltre, che una parte di lei senta di stare meglio quando è in quella coppia e che non riesca a starne senza. Forse, però, c'è anche un'altra parte di lei che contrasta con la prima, che la mette in discussione, che le fa provare dubbi o sentimenti o emozioni che, come dire, frenano un totale trasporto verso l'altra persona. Altrimenti, perché porsi il problema del come affrontare una situazione nuova? Cosa, in fondo, non è nuovo nella vita e, soprattutto, nell'essere umano? Ad ogni modo, se così non fosse, non credo ci siano ricette o manuali precostituiti sulla vita e sull'amore e, pertanto, la mia opinione (che è ciò che la sua lettera richiede) è quella di scoprire insieme, giorno dopo giorno, quel che vi si presenta, senza decidere o interrogarsi anticipatamente sul come affrontare la nuova situazione. In fondo, lei ha già individuato il suo "indicatore", la sua "cartina tornasole": ciò che la fa star bene è cosa buona per lei e le indica la rotta, ciò che le dà cattivo umore, timori o infelicità indica che non è la sua strada. Gli antichi dicevano «meglio rimorsi che rimpianti»! Auguri

Dott. Pierluigi Troilo
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.