Esperienze



il mio lavoro ed anche la mia passione è la medicina osteopatica.
ho studiato presso il CERDO Roma, scuola francese di osteopatia per sei lunghi e duri anni, ma anche belli.
E' bello impegnarsi per raggiungere i propri obiettivi, dico ciò perché per l'osteopatia ho lasciato la mia vita...precedente.Ero fisioterapista, al secondo anno di osteopatia mi sono licenziata per dedicarmi ai
miei studi ed alla mia pratica osteopatica.
da fisioterapista ho conseguito molte specializzazioni, anche partecipato a congressi ma ho lasciato tutto, tuffandomi nell'oceano osteopatico che mi si era aperto davanti.
ho avuto maestri bravissimi come il grande Maurice Audouard, che non cè più ma che non dimenticherò mai per gli insegnamenti ricevuti che fanno parte di me.
ho fatto studio a Roma per tre anni, ho fatto l'assistente al Cerdo per due anni.
Nell'ottobre del 2015 è iniziato il mio incarico come docente presso l'AEMO accademia di Osteopatia riconosciuta dal ROI, ed è stata, ed è, una bella emozione, insegno Cranio al 1 anno e Viscerale al 3-4-5 anno, inoltre sono tutor di Clinica per gli allievi di 4-5-6 anno.
sono un osteopata molto attenta alle relazioni delle emozioni con il corpo.
Ho creato i seminari del ben-essere emotivo che tengo periodicamente, sulle emozioni negative e sulla crescita personale.
ho tenuto seminari aperti a tutti su:: la Rabbia, l'Ansia, la Felicità, la Paura.
sul mio sito trovate molto di più www.osteopatiafazio.com
inoltre ho scritto articoli per la divulgazione dell'osteopatia e collaboro con Forum Salute-
la vera osteopatia è globalità, quindi il paziente deve essere valutato e trattato da ogni punto di vista.
ricordate di rivolgervi solo ad osteopati iscritti al ROI, solo questo registro vi garantisce che gli osteopati presenti abbiano una formazione adeguata agli standard europei (l'unica garanzia possibile, visto che in
Italia l'osteopatia non è ancora riconosciuta).
la medicina osteopatica non ha nulla in comune con la fisioterapia.
il mio protocollo osteopatico prevede tre sedute da effettuare nell'arco di un mese.
Se volete potete seguirmi su fb, mettendo mi piace alla pagina OSTEOPATIA FAZIO (https://www.facebook.c1m/11t11pat1a-Faz11 /?fr1f=t1)
o visualizzare le mie pubblicazioni su: http://www.osteopatiafazio.cloud/stampa/
Patrizia Fazio D.O. MROI ex docente AEMO
Evento: https://youtu.be/rNthL0MGebE
Evento: https://monosnap.com/file/ecvIomZ5Op72fwRenTuoRh1cIbu1NL
Guarda i video per: Dolore lombare, dolore cervicale, problemi sportivi, respirazione diaframmatica
Esperto in:
- Osteopatia
Indirizzi (4)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 80 €
Osteopatia • Da 80 € +2 Altro
Visita osteopatica di controllo • 60 €
Mindfulness • 50 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • Da 40 €
Prima visita osteopatica (descrizione) • 80 € +4 Altro
Osteopatia • Da 80 €
Visita osteopatica di controllo (descrizione) • 80 €
Mindfulness • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 40 €
Metodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pubblicazioni e articoli
334 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Gabriele
Professionale, dolce e molto preparata. Ha seguito nostra figlia neonata con grande attenzione, dimostrando gentilezza, disponibilità e una notevole competenza. Assolutamente consigliata!
N. P.
La dottoressa mi ha messo a mio agio mostrandomi il suo cuore disponibilmente empatico e garbatamente gentile che associato a una estrema professionalità ha conquistato la mia piena fiducia. Grazie Patrizia
Valentina
Ho trovato un ottimo feeling durante il colloquio, la dottoressa Fazio mi ha ascoltata attentamente ed è stata molto gentile.
L efficacia del trattamento si valuterà nel tempo , inizierò il percorso fiduciosa di risolvere i miei problemi gastrici.
Anastasia
Ho avuto il piacere di affidarmi alla Dott.ssa Fazio per un trattamento osteopatico e non potrei esserne più soddisfatta. Fin dal primo incontro si è dimostrata estremamente professionale, attenta e capace di mettere subito a proprio agio. La sua competenza è evidente in ogni gesto: ascolta con attenzione, valuta con precisione e interviene con grande delicatezza ma allo stesso tempo efficacia.
Dopo una sola seduta ho notato un netto miglioramento. Ogni trattamento è stato accompagnato da spiegazioni chiare e consigli utili anche per la quotidianità. È una professionista appassionata, empatica e davvero preparata. La consiglio vivamente a chiunque cerchi un approccio serio, rispettoso e risolutivo.
Grazie, Dottoressa Fazio!
M.D
Competenza,attenzione e professionalità. Miglioramento per problema alla spalla, dal secondo appuntamento.Consiglio lo studio della dottoressa Fazio.
Sforzini Rosalia
Come sempre la professionalità e la bravura della dottoressa Patrizia Fazio è eccezionale. Non posso che dire bene poiché ogni volta riesce a risolvere il problema. Grazie!
Vincenzo Masecchia
Esperienza affidabilità professionalità. Questi i tratti salienti che si chiedono a coloro che ci curano. La dottoressa Fazio a tutto ciò aggiunge la sua empatia.
De Rosa Rosaria
Grande professionalità ,ti spiega in modo semplice e comprensivo ,non ti mette a disaggio.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 53 domande da parte di pazienti di MioDottore
Gentili Dottori, sono una ragazza di 21 anni. Qualche mese fa, ho iniziato a percepire formicolii, scosse elettriche, etc a livello degli arti sia inferiori sia superiori: su consiglio del neurologo ho eseguito un’elettromiografia, e la diagnosi è di radicolopatie C8 e S1 di lieve entità, dovute, secondo lui, alla colonna vertebrale un po’ storta. In effetti, presento il “gibbo” sulla schiena ed ho la gabbia toracica leggermente asimmetrica, però nessuno dei medici che mi ha visitata negli anni li ha ritenuti elementi rilevanti o pericolosi.
Il neurologo mi ha soltanto detto di non preoccuparmi, perché non ho fattori di rischio, però a volte mi capitano episodi di dolore o fastidio (per esempio il nervo sciatico che “tira” mentre cammino, oppure il nervo ulnare o il polso mentre scrivo), e non vorrei che questa condizione diventasse invalidante e cronica con il passare del tempo, in un futuro. Sono fuorisede, quindi avrei intenzione di cercare un fisioterapista nella città dove studio, però, nel frattempo, volevo chiedervi se ci fosse qualche esercizio mirato ed efficace che posso fare a casa, in attesa di scegliere un professionista.
Grazie mille!
Salve
Le irritazioni dei nervi sono vaganti
Dalla mia esperienza Le posso suggerire di pensare anche ad un problema metabolico oltre che posturale.
Potrebbe essere una carenza di vitamina B o vitamina D o tutte e due.
Qualche trattamento da un bravo osteopata per quanto riguarda l'aspetto terapeutico.
Fa bene ad dare ascolto al Suo corpo che Le invia messaggi che vanno interpretati.
In bocca al lupo
Dottoressa Patrizia Fazio
Fisioterapista ed Osteopata

Buongiorno,
vi scrivo per chiedere un parere su quanto sto vivendo a seguito di un trattamento osteopatico, che ho affrontato dopo una fase fisicamente e mentalmente difficile.
Qualche settimana fa ho avuto una sincope in un periodo già stressante, probabilmente dovuta a una forte tensione cervicale e a contratture croniche, accentuate improvvisamente da un movimento brusco del collo. Da quel momento ho iniziato ad avvertire dolori tra cranio, spalle e collo, accompagnati da una sensazione di sbandamento e instabilità.
Mi sono quindi rivolto a un osteopata, che ha trattato principalmente la zona cervicale e del cranio, ma anche – a sua discrezione – la zona del diaframma, dello stomaco e le costole laterali, sia a destra che a sinistra (chiedo scusa se uso un linguaggio poco tecnico).
Il giorno stesso del trattamento (venerdì sera) ho avuto una reazione molto forte, con dolori accentuati, crampi, stanchezza, freddo e un senso di malessere diffuso. Ora sono passate circa 72 ore e, sebbene mi senta un po’ meglio nel complesso, ho ancora dei sintomi che mi spaventano:
Crampi intermittenti e pungenti tra stomaco, diaframma e costole, come se si contraesse tutto;
Fitte lievi e a tratti alla spalla, alternate a una sensazione di freddo alle mani e ai piedi;
Una sorta di tensione costante a livello del collo e della testa, con sensibilità muscolare;
Episodi di ansia e panico, che aumentano quando i crampi si ripresentano;
Senso di disagio e leggera perdita di serenità, come se non riuscissi più a “tornare a me”.
L’osteopata ha rilevato che non uso correttamente il diaframma quando parlo, e che ho probabilmente dei problemi legati allo stomaco e alla respirazione profonda.
Le mie domande sono:
È normale avere questi sintomi anche dopo 72 ore dal trattamento?
Può esserci una fase di “sblocco” del diaframma e dell’area addominale che comporta crampi e sensazioni viscerali?
Devo preoccuparmi o questi sintomi rientrano nella risposta fisiologica al trattamento?
Posso fare qualcosa per alleviare questi fastidi (anche a livello di integratori o prodotti naturali)?
Vi ringrazio in anticipo per l’ascolto e la pazienza.
Sento davvero di aver perso una certa serenità, e spero solo che tutto questo sia parte di un percorso di miglioramento.
Un caro saluto
Buongiorno
Come Lei dice si è presentato/a al trattamento Osteopatico con uno stress subito sia a livello fisico che psichico.
Può accadere che in situazioni così complesse, il primo trattamento sia per l'organismo difficile.
È come una sferzata ed adesso deve ritrovare un nuaovo equilibrio.
Assolutamente andrà verso un miglioramento.
Abbia fiducia, beva tanto anche camomilla va bene e cerchi di passeggiare all'aria aperta con respirazione profonda.
Poi ci faccia sapere.
Dottoressa Patrizia Fazio

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.