Comunicazioni importanti

L'accesso allo studio è consentito solo ai pazienti e ai loro accompagnatori in possesso di Green Pass.
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esame audiometrico • 80 €
Fibrolaringoscopia • 100 € +9 Altro
Manovre liberatorie per vertigini posizionali • 80 €
Prove di deglutizione • 150 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
.
Formazione
- Università degli studi di Napoli Federico II
- Specializzazione in Audiologia e Foniatria presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II
- Dottorato di Ricerca in Neuroscienze
Specializzazioni
- Audiologia e foniatria
Competenze linguistiche
Italiano, Inglese, FrancesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita otorinolaringoiatrica
Viale Italia 22, Avellino
Studio privato
Altre prestazioni
Esame audiometrico
Viale Italia 22, Avellino
80 €
Studio privato
Fibrolaringoscopia
Viale Italia 22, Avellino
100 €
Studio privato
Laringoscopia a fibre ottiche
Viale Italia 22, Avellino
Studio privato
Manovre liberatorie per vertigini posizionali
Viale Italia 22, Avellino
80 €
Studio privato
Prove di deglutizione
Viale Italia 22, Avellino
150 €
Studio privato
studio dinamico della deglutizione
Videolaringoscopia
Viale Italia 22, Avellino
100 €
Studio privato
Visita audiologica
Viale Italia 22, Avellino
80 €
Studio privato
Visita foniatrica
Viale Italia 22, Avellino
80 €
Studio privato
Visita otorinolaringoiatrica + esame audiometrico + esame impedenziometrico
Viale Italia 22, Avellino
Studio privato
Visita otorinolaringoiatrica + lavaggio auricolare
Viale Italia 22, Avellino
80 €
Studio privato
Visita vestibolare (vertigini)
Viale Italia 22, Avellino
80 €
Studio privato
27 recensioni
Punteggio generale
Anita L.
La Dott.ssa Apisa è una professionista competente, scrupolosa, attenta all'ascolto e molto chiara nell'esposizione della diagnosi e della cura da espletare. E' riuscita a trasmettere tanta serenità e dolcezza, tanto che mio figlio, per la prima volta (e di medici, ahimè, ne abbiamo visti abbastanza), non ha opposto alcun tipo di resistenza, ne ha versato lacrime, risultando in verità molto collaborativo grazie all'ottimo porsi della Dottoressa. La consiglio vivamente!
D.R.
Un riferimento che mancava nella città di Avellino. Grazie dottoressa per la scrupolosità e l'attenzione che mette nel suo lavoro.
Emanuela Napoli
La Dottoressa Apisa è davvero eccezionale!
Professionalità, gentilezza, garbo, accortezza per il paziente e soprattutto la Sua empatia rassicurano.
Molto minuziosa nei dettagli durante la visita !
È una Dottoressa dal cuore grande e si contraddistingue per la Sua umanità!
Di Iorio Fiore
Servizio di altissimo livello, dottoressa cortese, gentile, ma soprattutto sa ascoltare il paziente ( cosa rara al giorno d'oggi).
La consiglio vivamente.
Carmeb
Professionalità cortesia puntualità,mi ha seguito entrambi i bambini,risolvendo le loro otiti catarrali
ARomano
Professionista eccellente e disponibile attenta al paziente, ha effettuato videolaringoscopia con massima precisione e delicatezza.
Maria per Michele
La dottoressa è professionale,preparata, chiara nelle spiegazioni , molto paziente con i bambini. Siamo stati due volte allo studio e devo dire che rispetta anche gli orari di visita. La consiglio
Giusy
Competente, cordiale, attenta al paziente, chiara e precisa nella spiegazione...problema subito individuato e risolto
Annalisa
Ottima professionista, disponibile ed empatica, Ha risolto con immediatezza la patologia riscontrata
Paola
Medico otorino laringoiatra molto preparata e competente! Bravissima ed empatica con adulti e bambini!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Cari Dottori, un anno fa circa ho avuto un episodio forte di vertigine rotatoria tanto da non stare in piedi in quei pochi secondi, questo dopo 2/3 giorni di sbandamento, mi reco al PS e mi viene notato nistagmo e mi vengono effettuate manovre liberatorie. Nei giorni dopo sto quasi peggio, forti episodi rotatori non ne ho più ma ho sempre fortissimi sintomi neurovegetativi come nausea, sudorazione. Da un anno a questa parte quasi non vivo, ho fatto 2 risonanze a testa e collo tutte negative, prove acustiche tutte perfette, ma continua la sensazione di barcollamento e perdita di equilibrio. Sono stato ad Aprile da un fisioterapista cercando di provarle tutte per cercare di scaricare la tensione muscolare e nello stesso tempo un otorino da cui sono andato spesso mi ha dato una cura con Cinazyn da fare a cicli per emicrania vestibolare, in quanto in TUTTE le visite post pronto soccorso che ho fatto nel corso dell’anno non mi hanno più visto ne nistagmi, ne vertigini scatenate da movimenti. Su Internet ( non è mio solito fare ricerche così ma sono disperato) mi sono imbattuto nella Neuronite vestibolare e mi sembra tutto combaciare, dal singolo attacco forte, al fatto che non ho perso per niente l’udito, finendo per arrivare al fatto della viralità, in quanto mio padre, negli stessi giorni lo scorso anno aveva i miei stessi identici disturbi. Nessun medico mi ha mai elencato questa ipotesi ne fatto prove caloriche o cose simili. È possibile che abbia avuto quella e al PS è stata scambiata per cupolitiasi? Ho in programma una RM con contrasto ( quelle di prima erano tutte senza) da quella si potrà vedere un danneggiamento del nervo? Grazie in anticipo per la lettura, mi scuso per le mille domande ma cerco solo di trovare una risposta.
Normalmente all'esame vestibolare una nevrite vestibolare si presenta con un nistagmo persistente, monodirezionale che non varia dunque al variare dei movimenti della testa e non presenta parossismo... dunque è stazionario. E' difficile quindi che una nevrite possa essere scambiata per una vertigine parossistica posizionale benigna, che caratteristicamente è scatenata dai movimenti della testa e dura pochi secondi.
La RM con contrasto non evidenzia lesioni del nervo provocate da pregressi episodi virali, è però dirimente nel caso la lesione sia dovuta a patologie demielinizzanti o compressive, dunque a mio avviso, è importante eseguire una rm cn m.d.c. al fine di escludere questo genere di patologie e continuare così l'iter diagnostico-terapeutico con più serenità.

Salve,sono tre giorni che ho un orecchio tappato..ho applicato al momento 2 volte cerulisina ma nn vedo miglioramento ...cosa potrei fare??
Mille grazie
Se c'è un tappo di cerume l'applicazione delle gocce di cerulisina deve essere seguita da un lavaggio auricolare effettuato dall'otorino... ma prima di tutto c'è bisogno di una visita e quindi di un otoscopia per escludere altre cause di ovattamento ( otite catarrale per esempio) e confermare la presenza di cerume ostruente.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
.
Formazione
- Università degli studi di Napoli Federico II
- Specializzazione in Audiologia e Foniatria presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II
- Dottorato di Ricerca in Neuroscienze
Specializzazioni
- Audiologia e foniatria
Competenze linguistiche
Italiano, Inglese, FrancesePubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Otorinolaringoiatri a Benevento
Otorinolaringoiatri a Frattamaggiore
Otorinolaringoiatri a Nocera Inferiore
Otorinolaringoiatri a Castellammare di Stabia
Otorinolaringoiatri a Santa Maria Capua Vetere
Otorinolaringoiatri a Torre del Greco
Otorinolaringoiatri a Battipaglia
Otorinolaringoiatri a Afragola
Otorinolaringoiatri a Ercolano
Altro (14)Visita otorinolaringoiatrica a Avellino
Visita vestibolare (vertigini) a Avellino
Visita otorinolaringoiatrica domiciliare a Avellino
Esame impedenzometrico a Avellino
Laringoscopia a fibre ottiche a Avellino
Prima visita otorinolaringoiatrica a Avellino
Visita otorinolaringoiatrica pediatrica a Avellino
Visita otorinolaringoiatrica di controllo a Avellino
Manovre liberatorie per vertigini posizionali a Avellino
Altro (15)