Tempo medio di risposta:

Esperienze

Sono una psicologa clinica laureata in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica presso l’Università La Sapienza di Roma.

Offro supporto psicologico e consulenza a:

  • Bambini

  • Giovani adulti

  • Adulti

  • Coppie 

Nel mio lavoro, unisco la conoscenza delle neuroscienze a un approccio centrato sulla persona, cercando di valorizzare le risorse di ogni individuo e accompagnarlo in un percorso di crescita e consapevolezza. Accompagno chi si rivolge a me in un percorso di:

  • Gestione dell'ansia, dello stress e del burnout

  • Sostegno nelle crisi personali o affettive

  • Potenziamento dell’autostima

  • Miglioramento delle relazioni interpersonali

  • Consapevolezza emotiva e crescita personale

  • Percorsi di empowerment psicologico e gestione delle emozioni legate al comportamento alimentare

 Le mie competenze specifiche sono: 

  •  DSA e ADHD: valutazione, trattamento e tutoraggio

  • Supporto genitoriale: orientamento, consulenza e parent training 

  • Dinamiche di coppia: percorsi di consulenza e sostegno

  • Mindfulness: conduzione di gruppi e incontri individuali per promuovere consapevolezza, gestione emotiva e dello stress come facilitatrice 

  • Training Autogeno per favorire il rilassamento profondo, migliorare la gestione dell'ansia e promuovere il benessere psicofisico

Collaboro con enti e associazioni per la promozione del benessere psicosociale, portando avanti progetti di prevenzione e sostegno alla salute mentale.

Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica

Indirizzi (4)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Cooperativa sociale

Via Don Lorenzo Milani 7, Scordia

Disponibilità

Telefono

095 951...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

095 951...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Centro Bios

Via Alcide de Gasperi 14, Carlentini Nord

Disponibilità

Telefono

095 951...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio di Psicologia Paola Vitale

Via Ingegnere 28, Catania

Disponibilità

Telefono

095 951...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Sostegno alla genitorialità

    50 €

  • Colloquio psicologico di coppia

    70 €

  • Colloquio psicologico individuale

    50 €

  • Orientamento scolastico

    50 €

  • Primo colloquio di coppia

    70 €

19 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • A

    Professionista empatica e preparata, mi ha aiutato a ritrovare equilibrio e consapevolezza in un momento delicato. Il suo ascolto attento e la capacità di mettermi a mio agio hanno fatto davvero la differenza. Consigliatissima!

     • Presso: Studio di Psicologia Paola Vitale colloquio psicologico individuale

  • E

    La dottoressa Vitale denota una sicurezza e una competenza che pochi professionisti possono vantare , è una persona molto empatia e riesce a metterti a proprio agio , spero di continuare la terapia e confrontarmi con lei , consigliatissima

     • Presso: Studio di Psicologia Paola Vitale primo colloquio individuale

    Dott.ssa Paola Vitale

    Grazie di cuore per le sue parole.
    Sono felice che si sia sentita accolto: creare uno spazio di fiducia e confronto autentico è per me un valore fondamentale.
    Resto a disposizione per continuare insieme questo percorso, con rispetto, cura e ascolto. A presto!


  • C

    La dottoressa è stata molto delicata nell’ascoltare le mie problematiche, mi ha fatta sentire accolta e a mio agio

     • Presso: Consulenza Online consulenza online

    Dott.ssa Paola Vitale

    Grazie di cuore per la fiducia. Sentirsi accolti è il primo passo per potersi aprire e stare meglio: sono felice che abbia percepito questo spazio come sicuro.


  • S

    La dott.ssa Vitale si è dimostrata estremamente competente e affidabile, mi è stata di fondamentale aiuto.

     • Presso: Studio di Psicologia Paola Vitale Altro

    Dott.ssa Paola Vitale

    La ringrazio di cuore per la stima e la fiducia. È un onore poter essere d’aiuto.


  • V

    Paola è una professionista empatica e competente. Le sue spiegazioni sono sempre chiare e il percorso con lei è stato davvero efficace e trasformativo.

     • Presso: Consulenza Online consulenza psicologica

    Dott.ssa Paola Vitale

    Grazie per aver condiviso la sua esperienza. È un onore poter contribuire, anche in piccola parte, a un percorso di cambiamento e benessere.


  • D

    Una persona intelligente e profonda, che sa ascoltare e comprendere. Consiglio caldamente.

     • Presso: Studio di Psicologia Paola Vitale colloquio psicologico

    Dott.ssa Paola Vitale

    La ringrazio sinceramente per le sue parole


  • L

    Eccellente professionista, le sue tecniche e approcci personalizzati mi hanno aiutato a comprendere meglio le mie difficoltà e a sviluppare strategie efficaci per affrontarle. Grazie al suo supporto, ho acquisito maggiore consapevolezza di me stesso.

     • Presso: Studio di Psicologia Paola Vitale colloquio psicologico

    Dott.ssa Paola Vitale

    La ringrazio profondamente per aver condiviso la sua esperienza


  • A

    Mi trovo bene la dottoressa è puntuale e super disponibile

     • Presso: Cooperativa sociale primo colloquio individuale

    Dott.ssa Paola Vitale

    grazie mille!


  • M

    La dottoressa Vitale mi ha messo subito a mio agio. È empatica, attenta e riesce ad ascoltare in modo profondo senza mai giudicare. Mi sono sentita accolta sin dal primo incontro e grazie a lei sto iniziando a comprendere meglio le mie dinamiche interiori. Consiglio vivamente a chiunque stia cercando uno spazio sicuro dove potersi raccontare e iniziare un vero percorso di cambiamento.

     • Presso: Cooperativa sociale colloquio psicologico

    Dott.ssa Paola Vitale

    La ringrazio di cuore


  • A

    Professionale e molto empatica. Mi sono sentito accolto e ascoltato, senza giudizio, salnprimo incontro. La dottoressa mi ha aiutato a cedere le cose da una prospettiva diversa.

     • Presso: Cooperativa sociale colloquio psicologico

    Dott.ssa Paola Vitale

    Grazie mille


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 20 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve ho un problema che mi assale. Qualche giorno a casa mia è venuto l'idraulico per sistemare il bidet.
Adesso a me è venuta la paranoia perché ho paura che io abbia preso qualche malattia ad averlo usato.
Subito dopo la sua manutenzione io ho pulito il bagno in modo più approfondito.
Ho usato Candeggina, ace sgrassatore e napisan .
Ho il pensiero fisso che io abbia potuto prende l'hpv

Gentile utente,
comprendo pienamente la sua preoccupazione, che può diventare molto intensa quando si tratta di igiene e timore di contrarre malattie.

Vorrei rassicurarla: il virus HPV (Papilloma Virus Umano) si trasmette quasi esclusivamente attraverso contatto diretto pelle a pelle, in particolare durante rapporti sessuali o contatti molto ravvicinati con le mucose. La trasmissione tramite oggetti o superfici, come un bidet appena sistemato da un idraulico, è estremamente improbabile.

Inoltre, ha adottato tutte le precauzioni necessarie: ha pulito accuratamente l’ambiente con candeggina, sgrassatore e disinfettanti come Napisan, rendendo ancora più remoto qualsiasi rischio.

Tuttavia, il fatto che questo pensiero sia diventato così presente e difficile da allontanare, nonostante non ci siano motivi oggettivi per preoccuparsi, potrebbe indicare un’ansia da contaminazione o un pensiero ossessivo. In questi casi, un supporto psicologico può essere molto utile per imparare a gestire e ridurre questo tipo di preoccupazioni.

Resto a disposizione se desidera un confronto più approfondito o un aiuto sul piano psicologico.

Un caro saluto,
Dott.ssa Paola Vitale

Dott.ssa Paola Vitale

Domande su Ansia

Buongiorno, sono una ragazza di 21 anni e da sempre ho avuto paura della morte. Non c’è mai stato un evento traumatico che mi abbia scatenato ciò, penso sia un qualcosa di cui tutti più o meno abbiamo paura, tuttavia negli ultimi anni, soprattutto mesi, questa mia paura e ansia sta aumentando. Per un qualsiasi dolore corro al pronto soccorso per paura che possa essere qualche malattia grave che può portarmi alla morte, ovunque sento parlare di morte e soprattutto quando sono coinvolti miei coetanei comincio a provare ansia. Mi rendo conto che questa situazione mi sta debilitando molto e non so come uscirne.

Gentile utente,
la paura della morte è un’esperienza profondamente umana e comune, ma quando diventa così presente da generare forte ansia e comportamenti di controllo (come correre frequentemente al pronto soccorso o cercare continue rassicurazioni), può essere molto faticosa da gestire.

Spesso, questa forma di ansia nasce dal bisogno di sicurezza di fronte a ciò che per definizione è incerto e incontrollabile. Quando si è particolarmente sensibili o riflessivi, può accadere che pensieri sulla malattia o sulla morte diventino più frequenti e difficili da mettere da parte, soprattutto quando riguardano persone giovani o situazioni improvvise.

Il fatto che lei si renda conto di quanto tutto questo stia influenzando la sua quotidianità è già un primo passo importante. In questi casi, può essere molto utile intraprendere un percorso psicologico che le consenta di comprendere meglio l’origine di queste paure e trovare strumenti per viverle in modo meno angosciante.

Non è sola in questa esperienza, ed è possibile stare meglio.

Un caro saluto,
Dott.ssa Paola Vitale

Dott.ssa Paola Vitale
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.