Indirizzi (2)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 80 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • Da 80 €
Colloquio psicologico clinico • Da 80 €
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 80 €
Primo colloquio psicoterapeutico (descrizione) • Prestazione gratuita
Metodi di pagamento: Bonifico
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
- Il pagamento dovrà essere effettuato entro 24 ore dalla consulenza
- Dopo il primo colloquio ci sarà la possibilità di attivare un pacchetto promozionale (trovi tutte le informazioni alla pagina https://www.pamelabusonero.it/consulenza-psicologica-skype/ )
- Alla fine del primo incontro ti lascerò l'indirizzo Iban per il pagamento
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono psicologa da circa 15 anni, specializzata in Psicoterapia della Gestalt e in terapia con EMDR (Eyes Movement Desensitization and Reprocessing). L...
Formazione
- Laureato in Psicologia Generale. Università degli Studi di Firenze (2006)
- Specializzata in Psicoterapia. Istituto Gestalt Firenze (2011)
- Specializzata in EMDR. EMDR Italia (2012)
Specializzazioni
- Psicoterapia
Foto
Competenze linguistiche
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
Piazza Indipendenza 21, Firenze
80 €
Studio Medico
La consulenza si svolgerà tramite Skype o WhatsApp. Non appena ricevuta la conferma manderò un messaggio con il mio indirizzo skype. Il pagamento dovrà essere effettuato per bonifico a fine di ogni seduta.
80 €
Terapia Online
Psicoterapia individuale
Piazza Indipendenza 21, Firenze
Da 80 €
Studio Medico
Psicoterapia individuale da 60 minuti
Altre prestazioni
Colloquio psicologico clinico
Piazza Indipendenza 21, Firenze
Da 80 €
Studio Medico
Primo colloquio psicoterapeutico
Prestazione gratuita
Terapia Online
Video-call gratuita di 15 minuti per conoscerci e capire se possiamo lavorare insieme
21 recensioni
Punteggio generale
Francesca
La dottoressa Pamela Busonero è una grandissima professionista che passo dopo passo accompagna e supporta il paziente verso il cambiamento e il miglioramento.
Attraverso la tecnica MDR, e attraverso la psicoterapia.
P.E.
Professionista seria e molto puntuale. Ho ottenuto risultati da subito. La d.ssa non giudica ma nemmeno ti compatisce inoltre capisce al volo qual'è il nocciolo della questione e ti sprona ad affrontarlo. Con l'ausilio della terapia Emdr si riesce a rielaborare eventi traumatici vedendoli sotto una nuova luce. Sono molto soddisfatta e proseguirò le sedute perché sento che sto migliorando come persona. La consiglio a tutti!
A.C.
Molto brava e disponibile, conosce i temi trattati a fondo e sa mettersi in empatia col paziente.
CD
Ero finita in un tunnel e non riuscivo a venirne fuori, ho chiesto aiuto ed ho trovato una persona meravigliosa che mi ha ascoltato e mi ha fatto capire che potevo venirne fuori. É stato un percorso lungo e faticoso che mi ha ridato il sorriso
CG
Esperienza molto positiva, c'è empatia, sensibilità, nonostante sia online, la psicoterapia è molto efficace.
D.S.
Professionalità, disponibilità, attenzione all’ascolto.
Ho ricevuto un piano di terapia adeguata alle mie esigenze. Con risultati ottimi che hanno arricchito profondamente la mia persona e la mia esperienza di vita. Consiglio vivamente.
Barbara
La dottoressa è molto brava ed empatica e mi trovo benissimo. Sicuramente il mio percorso è ancora molto lungo ma so di essere in buone mani con lei. Mi sento compresa, non mi sento giudicata, sa consigliarmi, mi ascolta attentamente ma soprattutto mi sta insegnando a mettermi al primo posto. Grazie mille dottoressa
Dario
Dott.ssa Pamela Busonero è bravissima, preparata, competente. Ti mette a tuo agio. Sembra di confidarsi con un amica di vecchia data. Fornisce preziosi consigli ed è molto empatica
Paziente
Spiccata sensibilità, attenzione e presenza.
Una psicologa psicoterapeuta come poche.
S.B.
La mia esperienza con la dottoressa Busonero è stata decisamente positiva. Ho potuto, in breve tempo, mettere a fuoco alcune questioni per le quali, sebbene sapevo fossero per me problematiche e influissero sulla mia vita adulta, non riuscivo a trovare gli strumenti pe me adatti a superarle. Mi ha aiutata a essere più consapevole e a osservare le mie relazioni da un punto di vista nuovo che, pian piano, mi ha permesso di attuare le strategie per me migliori per trovare coraggio e affrontare le situazioni. Mi ha colpito molto la "rapidità" della terapia; certamente il lavoro adesso spetta a me, ma so come affrontarlo. Con la dottoressa mi sono da subito sentita a mio agio, accolta e ascoltata ed è sempre stata puntuale e disponibile. Grazie!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Donna 54 anni in depressione e poi ansia da un anno e mezzo in cura con antidepressivi e ansiolitici. Seguita anche da psicoterapeuta. Ero sotto stress x lavoro per lutti e malattie io la forte di tutto e tutto sono crollata. Ora voglio capire xché mi sento a disagio stare in casa. Ho paura che se non esco non riesco più ad uscire come facevo i primi tempi della depressione. Così ad un certo punto devo prendere ed uscire. Con ansia ma uscire. Ho letto tanto sull'ansia e tutti dite di ascoltarsi. Fermarsi e ascoltare cosa ci dice l'ansia. Io non riesco perché vado in panico. Cosa devo fare? Grazie
Gentile signora, stare in casa probabilmente la mette di fronte a se stessa, ed in un momento della sua vita cosi delicato questo le crea ansia e panico. Sta facendo un percorso con un terapeuta, questo è molto importante perché le da la spinta per uscire da questo brutto periodo. Probabilmente il nocciolo è priorio quello che ha descritto: i lutti, le malattie, se non elaborati a dovere, portano a tutti i sintomi di cui ha parlato.

Carissimi dottori.
Eccomi di nuovo qui a scrivervi.
Sono Michela.
Ormai la mia storia già la sapete.
“Famiglia” se la si può chiamare così senza amore.
Un padre assente, un dolore insopportabile.
Mi distrugge il cuore questa cosa, non potermi confrontare con lui perché non gli interessa di come sto.
Non poter avere un suo abbraccio perché non c’è mai stato e non ci sarà mai.
Un “ fidanzato ossessivo, un fidanzato che mi fa malissimo tante volte ma nello stesso tempo mi da amore, quell’amore che non ho mai ricevuto.
Sono cresciuta con questa persona è mi sono legata, anche con tutte le sofferenze, i litigi il fatto che non sono indipendente per far star bene lui, per non perderlo, perché non riesco ad accettarlo, ho paura, ho tanta paura.
Non voglio più stare male, sono stata male già abbastanza.
Non voglio nulla di materiale, nulla.
Vorrei affetto, attenzioni, amore, vorrei tanto essere felice senza avere la paura di sbagliare.
Non sto bene a casa, sto sempre chiusa in una stanza senza nemmeno mangiare tante volte perché so che non conto nulla e perché non riesco a vedere che c’è affetto fra mio padre e mio fratello più piccolo, mentre io mi sento di troppo, sola.
Io mi sento un peso.
Mio padre mi odia, non mi vuole bene.
Il mio ragazzo come già sapete mi mette alla scelta fra lui o la mia indipendenza, alla quale se io scelgo lui, devo stare a casa 24 ore su 24 a subire mio padre che non mi pensa e se lo fa è solo per criticarmi, per offendermi, e non mi fa bene tutto questo.
Se scelgo la mia indipendenza, un lavoro solo quello, io perdo il mio fidanzato, perché lui non l’accetta, ed io questo non riesco ad accettarlo.
È vero mi tratta male tante volte, è ossessivo e non sia mai faccia qualcosa che gli può dare fastidio, ma quando sta bene mi da amore, affetto, sto bene, mi sento a casa con lui.
In entrambi i casi io soffro, ed io non voglio più.
Ho quasi 21 anni e mi sento stupida, inutile, mi sento sbagliata, quante volte desidero morire perché non c’è la faccio più.
La mentalità della mia famiglia e anche un po’ del mio ragazzo.
Non mangio sono una vittima, mi lamento sono una vittima, mi dicono che ho stancato che se me ne andrei di casa si salvano, tante volte dicono che sono la rovina della famiglia.
Il mio ragazzo mi giudica di continuo.
Io non c’è la faccio più, piango per tutto, per ogni singola cosa, mi fa male tutto, ho il cuore a pezzi, forse sarò una vittima, non lo so.
Ma vorrei tanto che ognuno di voi potesse vivere anche un solo giorno di come la vivo io, forse mi capireste, e vedreste con i vostri occhi che non sono una vittima.
Io non sto nene
Buongiorno Michela, sento una forte impotenza ed una grande solitudine in tutto quello che scrivi. Comprendo anche la difficoltà di lasciare il partner perché, oltre crearti sofferenza, è l'unico che ti dà un po' di amore. Condivido con i colleghi il pensiero che sarebbe opportuno farti aiutare da uno specialista. Sei molto giovane ed hai tutta la vita davanti, puoi decidere tu come proseguire. Se lavori sulle tue credenze negative di non contare nulla e rafforzi le tue risorse (che probabilmente non vedi, ma di sicuro ci sono) puoi prendere la tua vita in mano ed uscire da questa brutta situazione.
Un saluto

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono psicologa da circa 15 anni, specializzata in Psicoterapia della Gestalt e in terapia con EMDR (Eyes Movement Desensitization and Reprocessing). L...
Formazione
- Laureato in Psicologia Generale. Università degli Studi di Firenze (2006)
- Specializzata in Psicoterapia. Istituto Gestalt Firenze (2011)
- Specializzata in EMDR. EMDR Italia (2012)
Specializzazioni
- Psicoterapia
Tirocini
- Servizio Tossicodipendenze Ser.T., via dell'arcolaio, Firenze, 2009
- Psichiatria Borgo San Lorenzo, 2008
- Istituto gestalt Firenze, 2007
Foto
Competenze linguistiche
- Inglese