
La consulenza on-line comprende l'assistenza telefonica nei giorni successivi gratuita .
Leggi di più15/03/2024
La consulenza on-line comprende l'assistenza telefonica nei giorni successivi gratuita .
Leggi di più15/03/2024
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Punteggio generale
La dott.ssa Moroni è molto professionale, competente e gentilissima. Ho apprezzato tanto la grande attenzione durante il colloquio e la visita. Inoltre, mi sono sentita totalmente a mio agio durante tutto il tempo di permanenza in studio.
Nicole è preparatissima e capace di metterti a tuo agio. Mi ha aiutata in più occasioni (pavimento pelvico, ipertono, cicatrice da episiotomia) con buonissimi risultati
Gentile, cordiale mette a suo agio il paziente attenta per risolvere il problema!
Grande professionalità e competenza.
Mi sono sempre trovata a mio agio e soddisfatta dell' incontro e delle terapie svolte.
Eccellente direi !
Molto competente ha centrato subito la problematica
Persona molto precisa, puntigliosa e professionale. Spiga dettagliatamente eventuali problematiche e come risolverle. Ti mette a tuo agio e risponde in modo chiaro e trasparente ad ogni dubbio/domanda.
Molto disponibile.
La Doc. Moroni è una persona molto gentile e accogliente oltre che professionale. Riesce subito a mettere le proprie pazienti a suo agio. Mi ha ispirato fiducia, continuerò a seguire i suoi preziosi consigli.
La mia prima visita con la Dott.ssa Moroni è stata eccellente .Consiglio vivamente.
Visita soddisfacente, dottoressa disponibile, empatica, spiegazioni chiare ed esaustive.
La mia esperienza è stata estremamente positiva sotto ogni punto di vista, è stata accurata e attenta nel fornirmi ogni spiegazione durante la visita, oltre alla sua professionalità indiscussa, ha un’empatia fin dal primo momento della visita e riesce a comunicare in modo comprensibile al paziente ogni aspetto e chiarire qualsiasi dubbio. Seguirò ogni suo prezioso consiglio.
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ciao, vorrei chiedere un consiglio perché non so a chi rivolgermi. La mia bambina ha due mesi e la sto allattando esclusivamente al seno. Tuttavia il seno destro quando produce latte mi gonfia molto e si indurisce, mentre il sinistro rimane sempre visibilmente sgonfio, però la bambina puppa anche da quello e il latte esce.. è la seconda figlia e quando ho preso il farmaco per terminare l’allattamento del primo figlio, ricordo che dal sinistro mi andò via subito, mentre il destro era rimasto gonfio e ci ha messo più tempo, però durante l’allattamento del promo entrambi I seni erano equilibrati come dimensioni. Chiaramente a vedere il sinistro sgonfio ho paura che la bimba non prenda abbastanza a latte solo da quello e finisco per attaccarla ad entrambi a ogni puppata. Volevo sapere se questa situazione e preoccupante e può essere sintomo di qualche problema al seno sinistro, in questo caso a chi dovrei rivolgermi per approfondire la questione? Grazie
Buongiorno
Il seno destro risulta sempre diverso dal seno sinistro e la produzione e’ sempre differente, questo non deve destare preoccupazione. Ricordiamo inoltre che i bambini hanno anche le loro preferenze nella suzione e anche qui si differenziano tra seno destro e sinistro. Fa benissimo ad attaccarla ad entrambi i seni durante la poppata in modo da svuotarli e stimolarli entrambi . Se vuole approfondire la questione delle rivolgersi ad un’ostetrica esperta in allattamento .
Buongiorno, cosa succede se prendo Dostinex dopo che è partita la montata lattea, quindi al rientro a casa dopo l’ospedale?
Grazie
Buongiorno
Il dostinex e’ un farmaco che va a ridurre la produzione di prolattina .
Ci sono due modalità di assunzione
- prenderlo subito dopo il parto
- prenderlo a seguito dell avvio dell’ allattamento .
In quest ultimo caso che le riguarda la produzione di latte diminuera’ ma non e’ detto che sparisca del tutto. Bisogna quindi monitorare il seno con un’ostetrica esperta in allattamento e non attaccare più il bambino altrimenti stimolerebbe il seno ulteriormente .
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.